Per call center si intende l'insieme dei dispositivi, dei sistemi informatici e delle risorse umane in grado di gestire le chiamate telefoniche da e verso un'azienda. L'attività di un call center può essere svolta da operatori specializzati e/o risponditori automatici interattivi. Nei call center è definito inbound quell'operatore che lavora in ricezione telefonate: è il cliente a chiamare il call center, da un telefono fisso o mobile, e il lavoratore si limita a rispondere alle domande o a fornire l'assistenza richiesta. Nei call center si definisce invece outbound quell'operatore che lavora sulle telefonate in uscita. È dunque il call center, attraverso questo operatore, che contatta i clienti chiamandoli al telefono (soprattutto a quello di casa) per proporre offerte, prodotti o fare sondaggi e inchieste di mercato
Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016
Ultime notizie su Call center Entra via via nel vivo la sinergia tra Air Italy e Qatar Airways dopo l'ingresso della compagnia araba nel capitale dell'ex Meridiana. Di seguito la nota sul code-share passaggio chiave della politica commerciale.
Air Italy e Qatar Airways hanno annunciato di aver siglato una partnership di code-share, attiva da oggi, 17 aprile 2018, per offrire ai clienti di entrambe le compagnie un servizio di connettività avanzata tra le sette principali destinazioni in Italia, il Qatar, le Maldive e Singapo...
– Vincenzo Chierchia
Salta la terza data di Jovanotti all'Unipol Arena di Bologna, in programma il 16 aprile. Lo ha ufficializzato lo stesso cantante su Facebook, spiegando di avere un piccolo edema alle corde vocali, «ma se non faccio almeno tre giorni di silenzio totale e terapia il rischio è che poi peggiori ulteriormente. Recuperation! Nelle prossime ore vi dico ufficialmente quando si suona a Bologna», ha scritto poi sul social network. Una comunicazione «supportata» da perizia medica: «Il doc Fussi - continua ...
– Francesco Prisco
Sotto di me c'è un vuoto impressionante, che non ho mai visto in tanti anni di alpinismo e arrampicata. E dire che in vita mia di corde doppie ne ho fatte, sulle grandi pareti del Monte Bianco o sulle torri vertiginose delle Dolomiti. Una volta anche in Himalaya, rientrando tutto a corde doppie
– di Pietro Crivellaro
L'automobile entra nell'era dei soccorsi automatici. Dal 31 marzo, infatti, tutte le vetture e i veicoli commerciali leggeri di nuova omologazione devono montare di serie il sistema eCall per la chiamata di emergenza. Molte case tuttavia, da tempo, offrono il sistema in opzione o di serie e,
– di Simonluca Pini
I veicoli connessi possono essere sistemi salvavita anche nei momento di panico post incidente. I veicoli omologati dopo il 31 marzo 2018 saranno obbligati a disporre di eCall, il sistema automatico di chiamata d'emergenza. La soluzione firmata Bosch invierà automaticamente una richiesta di
– di Giulia Paganoni
Rispettando una sorta di tabella di marcia stilata ne l segreto degli incontri precedenti, ieri il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda e l'amministratore delegato di Tim Amos Genish hanno chiuso il cerchio sulla separazione societaria della rete. La notifica all'Authority per le
– di Carmine Fotina
Sono tenuti alla designazione del responsabile della protezione dei dati personali il titolare e il responsabile del trattamento che rientrino nei casi previsti dall'articolo 37, paragrafo 1, lettere b) e c), del regolamento (Ue) 2016/679. Si tratta di soggetti le cui principali attività (in
Bello il Festival Nobilita e bello l'Opificio Golinelli. Un luogo dove trasparenza e luce sprigionano energia; dove si può accogliere l'invito a pensare i temi del nostro vivere contemporaneo: persone, lavoro, digitale.
La trasformazione digitale è una rivoluzione di senso, afferma Marco Bentivogli, cambia i nostri modi di fare e di leggere i fenomeni; cambia la "fabbrica", rendendola più umana. Le mansioni più rutinarie possiamo lasciarle alle macchine e il coordinamento delle machine (l'inter...
– Felicia Pelagalli
L'operatore di private equity internazionale Ardian avvia formalmente la vendita di Italmatch Chemicals, produttore di additivi per l'industria dei lubrificanti e delle materie plastiche, oltre che di prodotti chimici e cosmetici speciali. Negli ultimi giorni sarebbero infatti stati assegnati gli incarichi di advisory per la transazione: secondo i rumors i mandati a cedere l'azienda sarebbero stati affidati negli ultimi giorni a Goldman Sachs, Bnp Paribas e Fineurop Soditic.
L'azienda potrebbe e...
– Carlo Festa
Dal 2011 esiste un Registro pubblico delle opposizioni, servizio concepito a tutela del cittadino in materia di privacy, il cui numero è presente negli elenchi telefonici pubblici, che decide di:1) per ora di non voler più ricevere telefonate per scopi commerciali o di ricerche di mercato 2)
– di Enrico Bronzo