Si definisce biomedicale l’area industriale che comprende le tecnologie e i prodotti per la sanità, ad eccezione dei farmaci. Si spazia quindi dai sistemi monouso per dialisi (sui quali è fiorito il distretto biomedicale di Mirandola, leader in Europa) alle valvole cardiache, dalle strumentazioni per bioimmagini alle protesi ortopediche, fino alle attrezzature tecniche e a servizi e software. I confini non sono netti e all’interno le competenze sono molteplici, perché si incrociano fisica, chimica, elettronica, scienze dei materiali, nanobiotech, ingegneria genetica
Ultimo aggiornamento 20 gennaio 2018
Ultime notizie su Biomedicale Coloranti a biopolimeri e senza metalli pesanti. Un impianto di produzione che non spreca l'acqua perché al suo posto usa la CO2 liquida. E una proteina ricavata dal filo del baco da seta che farà la fortuna dell'industria cosmetica e biomedicale. Ecco come la piccola Artefil, azienda tessile del
– di Micaela Cappellini
I timori di guerra commerciale stanno contribuendo ad ampliare il divario tra i prezzi dell'oro e dell'argento, una tendenza che in passato ha fatto spesso da preludio a un rallentamento dell'economia. Da inizio anno il metallo giallo è salito di circa il 3% mentre il "cugino" ha registrato una
– di Andrea Gennai
La prima cabinovia trifune della Scandinavia
è made in Alto Adige
Dopo i due ultimi progetti firmati dall'azienda altoatesina LEITNER ropeways sul fronte della tecnologia trifune - la funivia sul ghiacciaio austriaco dello Stubai e l'impianto record sul versante svizzero del Piccolo Cervino (che entrerà in funzione nel prossimo settembre) - ecco ora la prima cabinovia trifune della Scandinavia, che verrà realizzata a Voss, in Norvegia. Un progetto che rientra nel piano di rinnovamento del famos...
– Barbara Ganz
Chiusura contrastata per le Borse europee nell'attesa della Federal Reserve, che in serata si pronuncerà sui tassi di interesse. Gli esperti sono unanimi nel ritenere che il Fomc, il braccio operativo dell'istituto centrale americano, alzerà i tassi di 25 punti base rispetto all'attuale livello
– di Eleonora Micheli
Sviluppatori di software e incastonatori di pietre preziose. Ingegneri elettronici e conciatori di pelli e tessuti. Nei distretti del Made in Italy si incrociano mestieri antichissimi con "professioni" di nuova generazione, competenze manuali si mescolano con abilità tecnologiche e digitali. Dalle
– di Francesca Barbieri
Telecom convoca il consiglio giovedì per risolvere la questione delle deleghe su sicurezza e Sparkle che il vice-presidente Giuseppe Recchi ha deciso di rimettere, dopo aver già preannunciato lo scorso 25 gennaio che non avrebbe più potuto tenerle in quanto trasferitosi ad Amsterdam come nuovo ad
– di Antonella Olivieri
DISTRETTI DEL FOOD&BEVERAGE
– di Francesca Barbieri e Daniele Cesarini
Nell'ordine di servizio Tim - Organizational design n. 468, strutture organizzative del gruppo - che porta la data del 6 marzo, si legge testualmente che all'ad «Amos Genish viene affidata ad interim la funzione Chief Tim infrastructures office, con la responsabilità di assicurare, a livello di
– di Antonella Olivieri
AMPLIFONPosizioni aperte: 130Dopo aver inserito nel 2017 circa 100 persone tra field e back office, Amplifon nel 2018 cresce ancora specialmente nelle regioni del Nord Est, in Emilia Romagna, Campania, Puglia e Sicilia.Figure cercate: 70 audioprotesisti, 40 responsabili relazione con i clienti, 20
– di Daniele Cesarini e Adriano Lovera
Vuoi fare matematica? Beh, allora ti piace insegnare. Luogo comune ma non troppo, per una laurea che in passato vedeva in effetti sbocchi limitati nel mondo delle imprese. Ancora nel 2010 (fonte Almalaurea) il tasso di disoccupazione a un anno dalla laurea era pari al 17%, valori crollati nel 2016
– di Luca Orlando