L'aumento di capitale è un atto di carattere straordinario che si realizza o con la modifica del patrimonio netto (aumento a pagamento) di una società di capitale o con la semplice imputazione di riserve o fondi di bilancio in quanto disponibili (aumento gratuito). L'aumento di capitale può aver luogo con emissione di titoli o con incremento del valore nominale delle vecchie azioni. Nel caso in cui la ricapitalizzazione avvenga con emissione di nuove azioni, queste sono offerte in opzione agli azionisti a meno che, è il caso appunto dell'aumento riservato finalizzato all'ingresso di un nuovo socio, l'aumento non avvenga con esclusione del diritto d'opzione.
Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016
Ultime notizie su Aumento riservato Ammontano a oltre 36 milioni i costi complessivi che Banca Carige sosterrà per l'operazione di aumento di capitale al via con tutta probabilità nella giornata di domani. E' quanto si legge nei documenti - consultati da Radiocor - allegati ai verbali dei consigli di amministrazione che la scorsa
– di Andrea Fontana
E' ormai da tempo che si parla di una quotazione di Ntv, la società che possiede i treni Italo. Ieri c'è stata un'ulteriore conferma della strada verso la Borsa con la nomina dell'azionista Luca Cordero di Montezemolo a presidente con il ritorno di Flavio Cattaneo (nella foto) ad amministratore delegato. Il nuovo management avrà ora il compito di realizzare un ulteriore potenziamento industriale della società, anche attraverso la valorizzazione dei suoi asset. Montezemolo è socio fondatore nel 2...
– Carlo Festa
Prima l'Opa del fondo Tintoretto (Sorgente Sgr), ora arriva anche l'aumento di capitale per Nova Re. Ieri il cda della società ha infatti deliberato di esercitare, in via parziale, la delega ad aumentare il capitale conferita dall'assemblea straordinaria degli azionisti del 25 luglio 2016.
– di R.Fi.
Atlante è il nuovo padrone della Popolare di Vicenza e si prepara a diventarlo di Veneto Banca, se è vero - come è emerso ieri - che al momento solo l'1% del miliardo di aumento risulta sottoscritto. Ma in mezzo ci sono i vecchi soci azzerati nel capitale, che - essendo anche gli attuali clienti -
– Luca Davi
Per il Monte Paschi di Siena il futuro è ancora tutto da scrivere. Sarà davvero costretto ad aggregarsi con un'altra banca italiana o europea? Il dilemma sta condizionando non poco il riassetto del settore, innescato dalla decisione del Governo di trasformare in società per azioni le banche
– di Al.G.
Dal prossimo anno i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia subiranno un ulteriore aumento. E' uno degli effetti prodotti dalla Manovra dell'estate 2010 (Dl 78/2010). L'aumento, calcolato in 4 mesi e stabilito dal decreto ministeriale del 16 dicembre 2014, avrà effetto per il prossimo
Non è tempo di aumenti di capitale. Neanche riservati. Ad assicurarlo al mercato è l'amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano. «Siamo una
– di Monica D'Ascenzo
PARIGI. Il mercato, che ancora non aveva informazioni ufficiali, ha reagito malissimo al clima di incertezza che continua a pesare sul futuro del gruppo Psa
– dal nostro corrispondente M. Moussanet. Con un'analisi di A. Plateroti
Preoccupano i futuri assetti della governance e la forte flessione delle vendite (-7%) in Europa
– Marco Moussanet
Un investitore cinese in arrivo per la As Roma. E' questa l'indiscrezione che circola con insistenza da qualche giorno in ambienti finanziari. L'accordo
– di Carlo Festa