- 24 maggio 2018
Non paghi l’acqua? Il condominio può tagliarla
Condòmino moroso, stop alla fornitura dell’acqua se non prova lo stato d’indigenza. S’ingrossano le fila dei sostenitori la tesi della possibilità di sospensione dei servizi comuni suscettibili di godimento separato, anche con riferimento ai servizi di prima necessità.
- 23 gennaio 2018
Condominio, niente risarcimento se la caduta è frutto di disattenzione
Nessun risarcimento al condòmino che conosceva (o avrebbe dovuto conoscere) bene lo stato dei luoghi: integra gli estremi del «caso fortuito», che esclude la responsabilità del custode (articolo 2051 del Codice civile), la disattenzione della condòmina danneggiata da una caduta sulle scale.
- 05 settembre 2017
Tutela del decoro senza delibera
L’amministratore tutela il decoro architettonico del fabbricato senza necessità di delibera. Lo afferma la Corte di cassazione, con la sentenza 18207/2017.
- 23 luglio 2017
Anche nel condominio farsi giustizia da sé è reato
Costringere il condomino a farsi rimborsare somme spese nell'interesse del condominio è reato. La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 35342, pubblicata in data 18 Luglio 2017, dichiara inammissibile il ricorso per cassazione proposto dal condomino imputato del reato di esercizio arbitrario
- 24 giugno 2017
Cassazione: il barbecue fisso è «nocivo» e deve stare a distanza
Il barbecue fisso deve osservare la distanza regolamentare ed evitare danni alla salute dei vicini. Anche perché è presunta la sua «nocività», cioè è pericoloso. Lo afferma la Cassazione con la sentenza 15246/2017.Il barbecue costituito da un manufatto in muratura con annesso comignolo, dice la
- 20 giugno 2017
Condominio, è reato tenere troppo alto il volume della tv
Il televisore ad alto volume integra il reato del «disturbo del riposo delle persone» (articolo 659 del Codice penale): chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche, ovvero suscitando o non impedendo strepiti di animali, disturba le
Puoi accedere anche con