- 01 luglio 2024
- 28 giugno 2024
Sui compensi nelle società solo» 2.837 giorni di stallo
Le spa pubbliche continuano a disapplicare la legge sull’equo compenso quando fissano la remunerazione di sindaci e revisori
- 12 luglio 2021
Dai libri al mondo del lavoro: perché scegliere la Link Campus University
Contenuto pubblicitario
- 24 novembre 2020
Governo, sfumano ipotesi Mostarda e Varratta. Si sonda Agostino Miozzo
Dopo tentennamenti, rinunce e rinvii, piovono veti incrociati. Ora si punta sul coordinatore del Cts per l'emergenza Covid
- 23 novembre 2020
Rinvii e indecisioni, la Calabria ancora senza commissario alla sanità
Dopo i tre flop consecutivi (Cotticelli, Zuccatelli e Gaudio), il Governo valuta diversi nomi: tra le ipotesi Francesco Bevere. Il ministro Speranza: «Presto una persona adatta ma servirà una squadra». Due ospedali da campo contro l’emergenza
- 20 novembre 2020
Caos sanità, la Calabria naviga a vista in attesa del commissario
Sanità commissariata senza commissario, regione rossa senza piano anti-Covid, governo regionale in attesa di elezioni e Tallini ai domiciliari
- 19 novembre 2020
Calabria, la partita del nuovo commissario alla sanità: in lizza D’Andrea e Tronca
Il premier Giuseppe Conte si appresta a firmare un nuovo decreto, probabilmente entro la fine della settimana, per chiudere definitivamente la partita.
- 22 gennaio 2020
Chi è Minenna, l’economista scelto dal governo per guidare l’Agenzia del Demanio
Ex assessore al Bilancio del Comune di Roma nella giunta Raggi è stato vicino alla nomina di presidente Consob
- 29 maggio 2018
Tabellini in pole all’Economia, ecco la lista dei ministri di Cottarelli
Elisabetta Belloni agli Esteri, Guido Tabellini all’Economia, l’Interno a Francesco Paolo Tronca, le Infrastrutture a Raffaele Cantone, Alessandro Pajno alla Giustizia, Enzo Moavero Milanesi agli Affari europei, Enrico Giovannini al Lavoro. Sono queste le caselle chiave - già in linea di massima
- 28 maggio 2018
Cottarelli stringe sui ministri, pronto a salire al Colle. Di Maio verso Roma
Un Governo snello, con pochi ministri che sarà presentato al Quirinale domani. Il che potrebbe permettere giuramento e richiesta di fiducia alle Camere entro la settimana. Questo è il timing del governo Cottarelli (che potrebbe tenere l’interim all’Economia altrimenti restano forti le chance di
- 20 settembre 2017
Da Adr a Centrale del Latte, il Campidoglio cede 18 partecipazioni
Roma Capitale taglia le partecipate con risparmi iniziali di 90 milioni. Lo ha annunciato la sindaca Virginia Raggi. Si passa da 31 a 11 società. Il piano prevede 18 cessioni e liquidazioni. La riorganizzazione proposta passa anche da una convergenza tra le due società che si occupano di gestione
- 08 settembre 2017
Edifici occupati, il Tar chiede sgombero in viale del Policlinico
A Roma esiste una top list di 15 edifici da sgomberare stilata dall'ex commissario straordinario Francesco Paolo Tronca. E ci sono sentenze della magistratura che mettono sotto pressione le istituzioni competenti. È il caso dell’edificio di viale del Policlinico 137, un’altra bomba, dopo lo
- 25 agosto 2017
A Roma 110 palazzi da sgomberare, 15 nella top list
Sono circa 3mila i rifugiati che vivono da anni in alcuni edifici occupati, che - anche se si tratta di situazioni differenti - si sommano ai quasi 9mila assistiti in centri autorizzati, della Prefettura e del Comune. La prefetta di Roma Paola Basilone ha dichiarato che lo stabile di via Curtatone
- 28 luglio 2017
Atac, via le deleghe a Rota. Il dg: «Dimissioni presentate una settimana fa»
L’amministratore unico di Atac Manuel Fantasia ha ritirato le deleghe del direttore generale Bruno Rota. Lo comunica una nota. Mentre le agenzie battono la notizia il dg riferisce però che già il 21 luglio con una lettera (Protocollo n. 0117314), aveva rassegnato così le dimissioni: «Con la
- 29 aprile 2017
La lotta infinita dei monumenti alla ricerca del decoro perduto
I centurioni riconquistano il centro di Roma. Lo ha permesso il Tar Lazio, che nei giorni scorsi ha sospeso l’ordinanza della sindaca Virginia Raggi che vietava ai “soldati romani” di sostare davanti ai monumenti del centro della capitale chiedendo ai turisti di fare una foto dietro compenso. Si
- 28 marzo 2017
Sisma, a 7 mesi dalla prima scossa ricostruzione ancora da avviare
I fondi annunciati dal premier Paolo Gentiloni mettono benzina alla macchina della ricostruzione che – a parte tutti i costi fin qui sostenuti per l'uscita dall'emergenza – non ha finora percorso neanche un metro. A poco più di sette mesi dalla prima forte scossa di terremoto che il 24 agosto del
- 29 dicembre 2016
Ricostruzione terremoto: firmato protocollo legalità anti infiltrazioni
Con la firma - ieri presso il ministero dell’Interno - del protocollo per la trasparenza nella ricostruzione post-terremoto nel Centro Italia si concretizza l’annunciata applicazione di quel "modello Expo" che ha salvato dall’impasse l’evento milanese. E che nei prossimi mesi e anni dovrà mantenere
Puoi accedere anche con