Ultime notizie

Paolo Perrone

Trust project

  • 08 luglio 2021
    Dalla buca all’allagamento, quando i sindaci rischiano il processo

    Italia

    Dalla buca all’allagamento, quando i sindaci rischiano il processo

    Mercoledì 7 luglio hanno manifestato a Roma in 600, da Virginia Raggi a Beppe Sala, fino ai rappresentanti dei Comuni più piccoli

  • 11 febbraio 2021
    Sindaci in rivolta: la responsabilità penale pesa troppo

    Norme e Tributi

    Sindaci in rivolta: la responsabilità penale pesa troppo

    Dopo la condanna di Chiara Appendino per i fatti del 2017 di piazza San Carlo a Torino si è riaperto il dibattito sul ruolo dei primi cittadini nella prevenzione delle tragedie. Dall’Anci un appello al Parlamento

    Sindaci in rivolta: la responsabilità penale pesa troppo

    Norme e Tributi

    Sindaci in rivolta: la responsabilità penale pesa troppo

    Dopo la condanna di Chiara Appendino per i fatti del 2017 di piazza San Carlo a Torino si è riaperto il dibattito sul ruolo dei primi cittadini nella prevenzione delle tragedie. Dall’Anci un appello al Parlamento

  • 08 febbraio 2021
    Sindaci in rivolta: il penale pesa troppo

    Amministratori

    Sindaci in rivolta: il penale pesa troppo

    Dopo la condanna di Chiara Appendino per i fatti del 2017 di piazza San Carlo a Torino, si è riaperto il dibattito sul ruolo dei primi cittadini nella prevenzione delle tragedie

  • 27 giugno 2017
    Puglia in controtendenza, vince il centrosinistra: il «caso Lecce»

    Notizie

    Puglia in controtendenza, vince il centrosinistra: il «caso Lecce»

    Puglia in controtendenza rispetto al dato nazionale, con il centrosinistra che ha ha superato i due test più significativi: quelli di Taranto e di Lecce. Con vittorie a macchia di leopardo in tutta la regione. Nella citta dell’Ilva (il comune con più candidati sindaco (10) e più liste (37) ai

  • 11 giugno 2017
    Comunali, chiuse le urne. Affluenza al 60,07%

    Notizie

    Comunali, chiuse le urne. Affluenza al 60,07%

    Affluenza in calo in questo turno di elezioni comunali per eleggere consigli e sindaci di 1004 città. Il 60,07% è andato a votare; nel 2012, alla stessa ora, nelle omologhe aveva votato il 66,85%. Lo scorso anno, il 6 giugno del 2016, alle comunali aveva votato il 62,14% degli aventi diritto.

  • 15 gennaio 2016
    Musei d'Italia: un 2015 da record!

    CONTAINER

    Musei d'Italia: un 2015 da record!

    Niente pasto per i figli dei genitori che non pagano la mensa scolastica: è caos nelle scuole di Corsico per questa decisione del sindaco. Intanto in Regione Lombardia passa la "mozione schiscetta": chi non può pagare la mensa o chi non gradisce il menù potrà portarsi il pasto da casa. Sulla questione sentiamo Manfredo Tortoreto, preside dell'Istituto Galilei, una delle scuole di Corsico interessate. Restando in tema mense scolastiche, andiamo ad Asti dal maestro Gianpiero Monaca che ha sperimentato un nuovo modo di gestire la mensa: via alla mezza porzione per i bambini che non hanno molta fame, un modo per ridurre gli sprechi. Il 2015 è stato un anno d'oro per i musei italiani: +6% di visitatori rispetto al 2014, circa 43 milioni di persone che hanno ammirato le bellezze d'Italia. Primo classificato? Chiaramente il Colosseo. Commentiamo la notizia col critico d'arte Philippe Daverio. Un altro record è quello degli occupati nell'agricoltura in Sardegna, una crescita del 29% in un anno e sono soprattutto i giovani a tornare alla terra, proprio come ha fatto Daniela Scarpellino, protagonista del #voglioviverecosì di oggi. Dalla Bocconi alla Serie A di volley fino alla sua azienda agricola nelle campagne di Tula. Parliamo anche col sindaco più amato d'Italia: è Paolo Perrone, primo cittadino di Lecce e primo classificato dell'ultimo Governance poll realizzato da Ipr Marketing per Il Sole 24 Ore. Playlist: Piccolo Lucio - A me piace a nutella Jhonny Dorelli - Aggiungi un posto a tavola Modà - La sua bellezza Jimmy Cliff - You Can Get It If You Really Want Ferruccio Tagliavini - Voglio vivere così La Brava Gente - Sud Sound System