Ultime notizie

Paolo Martini

Trust project

  • 18 dicembre 2024

    Finanza

    Azimut, prosegue scissione per creare nuova banca: Cda approva esclusiva con Fsi

    Azimut Holding, nel proseguire il processo di scissione di circa 1.000 consulenti finanziari finalizzato a creare una nuova banca (Tnb), entra in esclusiva con Fsi.

  • 05 ottobre 2024

    Finanza Personale

    Per la nuova banca di Azimut vicina la scelta del partner finanziario

    Mancano poco meno di sei mesi all’avvio di The New Bank, nome in codice della banca digitale targata Azimut che promette di essere la più innovativa nel mondo delle banche-reti, grazie ad una tecnologia all’avanguardia (Engineering, partner tecnologico sta costruendo l’architrave), personale

  • 29 febbraio 2024
    Plenitude lancia alleanza con il parco tematico di Leolandia per spingere la transizione green

    Economia

    Plenitude lancia alleanza con il parco tematico di Leolandia per spingere la transizione green

    L’intesa prevederà anche l’installazione di un hub con dieci punti di ricarica all’interno delle aree parcheggio

  • 11 settembre 2021
    Si può fare "driiin"

    CONTAINER

    Si può fare "driiin"

    A settembre torna Si Può Fare, ma non solo. Proprio in questi giorni, infatti, riprende anche la scuola. Scopriamo come si può ripartire in sicurezza, controllando la qualità dell’aria grazie ai consigli di Alessandro Miani, presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale.  “Driin” è anche il suono delle sveglie. In senso letterale, ma anche figurato. È il caso dell’Umbria Green Festival, in corso dal 26 agosto in diverse città umbre. Conosciamolo meglio insieme a Daniele Zepparelli, direttore artistico dell’evento. Domenica, in particolare, ci sarà la giornata dedicata alla mobilità urbana, con un raduno pensato unicamente per le auto elettriche. Parliamo del tema insieme a Paolo Martini, CEO di Be Charge, società incentrata sulla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica.  Alberto Luca Recchi si autodefinisce “esploratore del mare” e insieme a lui non possiamo che parlare dello stato dei mari, soffermandoci in particolare sull’isola dell’Asinara.  Biz Academy è un’accademia ad uso e consumo esclusivo delle donne. L’intento della fondatrice, Cecilia Sardeo, è quello di fornire delle conoscenze digitali per insegnare a giovani imprenditrici come sfruttare lo strumento tecnologico e avviare la loro attività. In chiusura, con Giovanni Baccolo, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Ambientali e della Terra dell'Università di Milano-Bicocca, parliamo dell’importanza di preservare i ghiacciai e di quali rischi si corrano in caso di loro scomparsa. 

  • 25 luglio 2021
    Club deal, come investire nelle imprese di famiglia e le insidie da evitare

    24Plus

    24+ Club deal, come investire nelle imprese di famiglia e le insidie da evitare

    Dal 2018 sono state realizzate 234 operazioni in Italia secondo la rilevazione di PwC e Mondo Istitutional

  • 14 marzo 2021
    Padri e figli, sempre insieme

    CONTAINER

    Padri e figli, sempre insieme

    Questa settimana a  "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola raccontano, come sempre, tante storie riguardanti padri e figli e ci forniscono indicazioni e consigli. Cominciamo con la storia di Mattia Piccoli. Ha 11 anni e da sempre aiuta suo padre Paolo, affetto da Alzheimer, come caregiver. Il Presidente della Repubblica ha deciso di nominare il bambino come Alfiere della Repubblica. Lo stesso Mattia ci racconta l'emozione che ha provato quando ha ricevuto questa bella notizia. Il Festival di Sanremo è appena terminato, ma noi continuiamo a farvi compagnia con tanti cantanti e musicisti. Il primo è proprio Gaudiano, fresco vincitore di Sanremo fra le giovani proposte, con la canzone "Polvere da sparo", dedicata alla figura di suo padre, scomparso due anni fa. Il secondo è Paolo Martini, giovane cantante e musicista proprio della città di Sanremo. Ha musicato e inciso la canzone "Emozioni potenti", nella quale si affrontano le difficoltà dei padri separati.  Pochi giorni fa si è svolto il Premio "Di padre in figlio", dedicato alle aziende di famiglie che maggiormente si distinguono a livello nazionale. Quest'anno i vincitori sono la Pasta Rummo e le Cantine Ferrari. Abbiamo con noi Cosimo Rummo, Presidente e Amministratore Delegato del Pastificio Rummo, e Matteo Bruno Lunelli, presidente e amministratore delegato delle Cantine Ferrari. Infine parliamo con Angelo Marino, autore del libro "Le chiavi di casa", nel quale racconta il percorso che porta alla paternità.

  • 01 febbraio 2021
    Eni gas e luce accelera sulla mobilità elettrica: al via accordo con Be Charge

    Italia

    Eni gas e luce accelera sulla mobilità elettrica: al via accordo con Be Charge

    L’intesa prevede l’installazione, su tutto il territorio nazionale di colonnine di ricarica co-brandizzate ad accesso pubblico, per veicoli elettrici che saranno alimentate con energia verde fornita dalla società di Eni

  • 14 febbraio 2020
    LA FINANZA SI IMPARA/3 - Gli incontri di ConsulenTia 2020: Paolo Martini (Azimut)

    CONTAINER

    LA FINANZA SI IMPARA/3 - Gli incontri di ConsulenTia 2020: Paolo Martini (Azimut)

    Paolo Martini è amministratore delegato di Azimut. Incontrandolo nell'ambito di ConsulenTia 2020, conversiamo con lui su diversi temi dell'attualità economica soffermandoci in particolare sui cambiamenti in atto nel mondo della finanza e degli investimenti. Una particolare attenzione la dedichiamo al tema degli investimenti in asset illiquidi e a come si possa proporre alla clientela – con i giusti accorgimenti – questo tipo di scelta, che guarda alle società non quotate e quindi alle tante Pmi di cui è ricca la realtà italiana.

  • 09 gennaio 2020
    Il piano eolico di Elisabetta che renderà il Regno Unito un’isola verde

    24Plus

    24+ Il piano eolico di Elisabetta che renderà il Regno Unito un’isola verde

    La Regina mette in vendita i fondali marini per installare campi eolici. E ora le colonnine per le auto elettriche sono più delle pompe di benzina. Con uno dei più grandi investitori del settore presente anche in Italia

  • 26 settembre 2019
    Da Azimut il primo fondo private equity «democratico»

    Finanza

    Da Azimut il primo fondo private equity «democratico»

    «Democratizzare» il mercato degli investimenti nell’economia reale italiana rendendolo accessibile anche ai piccoli risparmiatori. Dietro questo obiettivo per l’immediato Azimut cela un programma ben più ambizioso: portare entro 5 anni il peso delle attività illiquide e alternative all’interno del

  • 27 giugno 2018
    Servizi wealth a misura di imprese e famiglie

    Impresa e Territori

    Servizi wealth a misura di imprese e famiglie

    Le reti accelerano sulla clientela wealth, quella con patrimoni superiori ai 500mila euro, puntando sulla personalizzazione dei servizi e su un approccio olistico che non si limita alla ricchezza finanziaria ma coinvolge anche corporate finance, M&A, real estate, consulenza fiscale e successoria.

  • 09 maggio 2017
    Portafogli  tricolori (con o senza Pir)

    Notizie

    Portafogli tricolori (con o senza Pir)

    Il Bel Paese può crescere nei portafogli dei clienti private? Tradizionalmente, i paperoni d’Italia sono stati poco propensi ad investire sulle società italiane. Ma oggi il quadro è mutato: le prospettive macro sembrano più favorevoli alle nostre società; in secondo luogo sulle piccole società di