Paolo Maldini
Trust project- 19 marzo 2025
Una puntata Ganz!
Mentre si parla ancora molto del caos Juve e mentre ci si prepara a Italia-Germania di domani sera, volgiamo un po' lo sguardo verso le squadre della Capitale: la Lazio dopo la qualificazione ai quarti di Europa League, cerca di assorbire la botta dei cinque gol presi dal Bologna, mentre la Roma eliminata dall'Europa continua a recuperare terreno in campionato, ma perde per l'ennesima volta Dybala. Ne parliamo col romano e romanista Fabrizio Roncone. Viene a trovarci in studio l'ex rossonero Maurizio Ganz e con lui convochiamo Carlo Pellegatti, oggi in trasferta "papale" da Avignone.
- 03 marzo 2025
La crisi infinita del Milan battuto anche dalla Lazio. Fischi e contestazione: sotto accusa la società
Povero Diavolo, che domenica bestiale! E con quella maglia assurda, poi, di uno strano rosso mezzo sbiadito che nulla centra con la gloriosa storia del club milanista. Fischi, contestazione, rabbia, umiliazione: di tutto un po’ nel posticipo di San Siro. E anche il pesantissimo imbarazzo di un
- 12 gennaio 2025
Dal Giappone all’Abruzzo tra gol e arrosticini: la storia di Akira Yoshida
Riecheggiano qui a Olympia i gol e l’esultanza del compianto Totò Schillaci, che oltre a essere stato eroe delle notti magiche dei mondiali di Italia 90, fu anche nella seconda metà degli anni Novanta, uno dei grandi campioni del calcio europeo (e pure sudamericano) che migrarono in Giappone per rilanciare la passione per il calcio nel Sol Levante, ponendo le basi per un movimento che oggi è solido e presente tra le grandi realtà del football mondiale.Ma non è mancato chi in quegli anni e ancora oggi, ha fatto il percorso inverso, dal Giappone all'Europa, e persino all'Italia, per inseguire il proprio sogno calcistico. E quella che vi raccontiamo oggi a Olympia è una storia davvero particolare, che parte da Kobe, in Giappone, per arrivare in un piccolo borgo abruzzese, Ripa Teatina, in provincia di Chieti, cittadina d'origine del padre di Rocky Marciano e dell'altro campione del mondo di boxe Rocky Mattioli, per arrivare poi tra Brescia e Milano, dove ora vive il nostro ospite di oggi. Partito da Sol Levante col sogno di divenire calciatore, in Italia Akira Yoshida ha scoperto la passione per il cobo e la propria attitudine imprenditoriale, ma soprattutto il calore e l’accoglienza di una comunità che lo ha saputo aiutare nei momenti più difficili, in un legame scandito da gol, ramen e… arrosticini!!
- 23 dicembre 2024
Atalanta, Natale in vetta. Cardinale punzecchia l’Inter: ha vinto lo scudetto ma è andata in bancarotta
Diavolo di un Milan. Anche in un clima natalizio, dove bisognerebbe essere tutti più buoni, la squadra di Fonseca riesce a far parlare di sé. Niente di memorabile, naturalmente.
- 16 dicembre 2024
Diavolo allo sbando: fischi alla festa del Milan (contestato anche Ibra)
Povero Diavolo. Altro che festa per i 125 anni della sua storia! La festa, a suon di fischi e sberleffi, dopo questo squallido 0-0 col Genoa, gliel’han fatta i tifosi rossoneri, stanchi di essere presi in giro da una società allo sbando che si nasconde dietro le stravaganti follie di un allenatore
- 09 ottobre 2024
Arbitri che passione!
Persino Gianluca Rocchi ha ammesso di non essere soddisfatto della prestazione degli arbitri nell'ultima giornata di Serie A che tanto ha fatto discutere. Ne discutiamo anche noi oggi con Franco Ordine e l'ex fischietto Luca Marelli. Domani gioca la Nazionale di calcio, questa mattina ha invece giocato l'altra Nazionale, perché Jannik Sinner ormai ha proprio quell'effetto lì... o forse di più! Ne parliamo con Gianni Valenti, vicedirettore della Gazzetta dello sport. Intanto, qualcosa si muove nel mercato dei club, con nuovi investitori che si affacciano sul calcio nostrano: ne scrivo oggi Monica Colombo sul Corriere della sera.
- 02 ottobre 2024
Inchiesta curve criminali: oggi al via interrogatori di garanzia. Pm pronti a sentire anche Inzaghi e Zanetti
Ultrà, politica e vecchi campioni. Oggi al via gli interrogatori di garanzia nell’inchiesta curve criminali milanesi. Presto verranno sentiti anche Inzaghi e Zanetti. L’incapacità delle società di tagliare rapporti pericolosi è una delle accuse dei pm.
- 01 ottobre 2024
Inter e Milan, rischi per dirigenti e giocatori nell’inchiesta di Milano
Dalla lettura delle 568 pagine dell’ordinanza con le misure cautelari disposte dal Gip Domenico Santoro emergono scenari inquietanti sullo stato dei rapporti tra i club milanesi e le frange più estreme del tifo trasformatesi in vere e proprie associazioni a delinquere, con tanto di connessioni con
- 29 aprile 2024
La Grande Festa dell’Inter rende ancor più amaro il finale di Milan e Juve
Eccola qua la Grande Festa popolare dello scudetto. A Milano è una grigia domenica di fine aprile, ma non importa. Il grigio trascolora in nerazzurro. Per quanto annunciata da mesi, la festa non è meno entusiasmante, anzi. Nella sera dei miracoli il gusto ci guadagna Con cori da stadio e sfottò
- 04 dicembre 2023
L’Inter travolge il Napoli e spaventa le prentendenti al titolo
Prego, fatti più in là. Ecco il nuovo contro sorpasso: quello dell’Inter che, battendo il Napoli (0-3) al Maradona, riallunga di 2 punti sulla Juventus raggiungendo la vetta a quota 35. Una vittoria importante, quasi sfacciata, quella della squadra di Inzaghi, che taglia le gambe ai concorrenti al
Puoi accedere anche con