- 07 aprile 2025
Montecitorio lancia un podcast per celebrare gli 80 anni della Liberazione
Le storie delle donne e degli uomini protagonisti della Resistenza, nella voce di Giulio Scarpati, sono al centro delle puntate del podcast di Montecitorio che, da oggi al 25 aprile, celebreranno gli 80 anni della Liberazione. Il podcast è disponibile sul sito della Camera e sulle principali
- 04 aprile 2025
La crisi “politica” nella Cei: il vertice frena le istanze progressiste
L’annullamento dell’assemblea generale della Cei, che ogni anno si tiene a maggio, non era mai accaduto, se non per cause di forza maggiore, come il Covid o la morte di Giovanni Paolo II, giusto 20 anni fa. Ma la decisione traumatica è stata necessaria perché la crisi che si era determinata
Papa Wojtyla, 20 anni fa la morte, monsignor Parolin: instancabile il suo impegno per la pace
Venti anni fa la scomparsa di Papa Wojtyla, morto il 2 aprile 2005 e proclamato santo il 27 aprile 2014. San Giovanni Paolo II è stato uno dei Papi più longevi e carismatici della storia. «Sappiamo che il Papa si unisce spiritualmente con noi. Preghiamo per la sua salute. Il Signore gli dia forza
- 13 marzo 2025
Quel filo segreto che lega Stato e Vaticano
L’Italia – disse Mario Draghi in un passaggio parlamentare circa le mosse del Vaticano riguardo il pdl Zan, era il 2021 – «è uno stato laico, non confessionale». Nulla di nuovo, ma bastarono le secche parole del premier per tagliare corto su una polemica costante nella politica italiana,
Puoi accedere anche con