Paolo Castelli
Trust project- 21 aprile 2024
Il Salone del Mobile chiude con 361mila visitatori: +17,1% sul 2023
Soddisfazione di organizzatori ed espositori per la 62esima edizione, che ha segnato il ritorno ai numeri pre-Covid. Invasione dei buyer dall’estero e ritorno in massa dei buyer dalla Cina
- 23 aprile 2023
Il Salone del Mobile chiude con 307mila visitatori e archivia l’epoca Covid
Un’edizione di grande successo, con il 15% in più di ingressi rispetto al 2022, il grande ritorno dei cinesi e stand affollati per tutta la settimana
- 18 aprile 2023
Dopo anni di boom la domanda interna subisce un arresto
Messina (Flou): «Forte rallentamento degli ordinativi ma anche della clientela che entra nei negozi a chiedere informazioni»
- 07 giugno 2022
Il fil rouge del lusso per battere la crisi Castelli rilancia con alberghi e navi Visionnaire punta sull’alto artigianato
Condividono il posizionamento su una fascia altissima di mercato. Ed entrambe, per sganciarsi dalla Russia, mercato fino a poco tempo fa strategico e oggi messo fuori gioco dalla guerra, scommettono sul digital marketing, mettendo in cantiere anche investimenti sul mercato italiano.
- 05 settembre 2021
In Francia la pandemia non ferma l’espansione: nuovi investimenti e negozi monomarca
Nonostante la flessione del 7,1% nel 2020 quello francese resta il primo mercato di sbocco per il made in Italy con ulteriori prospettive di crescita. Quest'anno previsioni a doppia cifra per i principali operatori
- 21 aprile 2020
Design, le aziende orfane del Salone mettono online le collezioni 2020
Il 21 aprile 2020 sarabbe dovuto iniziare il Salone del Mobile di Milano. Oggi i produttori italiani studiano attività commerciali e presentazioni alternative sul digitale, per raggiungere buyer, architetti e designer di tutto il mondo
- 19 agosto 2017
Il made in Italy arreda gli hotel di lusso in tutto il mondo
Dalle grandi capitali europee a quelle statunitensi, dalle metropoli mediorientali a quelle emergenti dell’Asia. Ovunque nel mondo fioriscano cantieri per lo sviluppo di avveniristici edifici progettati dai più importanti studi di architettura internazionali e destinati a ospitare complessi
Puoi accedere anche con