Paola Pontanari
Trust project- 12 marzo 2019
- 16 ottobre 2018
Cassazione: il committente risponde dei danni causati durante i lavori
Il Comune aveva dato in appalto i lavori di realizzazione di una bretella stradale, provocando un allagamento a un immobile e ai beni mobili ivi contenuti
- 30 aprile 2018
Il condomino «aggiusta-tutto» gratis? L’Esperto risponde: può essere lavoro nero
Il quesito. Abito in un condominio di sei unità dove i proprietari, tutti d’accordo, hanno sempre effettuato a turno i seguenti lavori: pulizia delle scale (piano rialzato e primo piano), gestione dei rifiuti, pulizia del vetro della porta d’ingresso, taglio dell’erba del giardino. In passato
- 13 aprile 2018
L’Esperto risponde: l’amministratore deve dividere i costi di corrispondenza tra tutti i condòmini
Il quesito.Il regolamento condominiale contrattuale di un condominio stabilisce che le spese di amministrazione per i servizi vanno ripartite tra tutti i condomini in proporzione ai millesimi corrispondenti al valore di proprietà di ciascuno e con gli altri criteri stabiliti dall'articolo 1123 del
- 23 settembre 2016
Contro il rumore la difesa è possibile
Rumore, si può dire basta. Ma non in un solo modo. Le diverse vie giudiziarie e amministrative per reagire al disturbo sono state affrontate ieri, al convegno organizzato dal Quotidiano del Condominio presso la sede del Sole 24 Ore a Milano. Il successo della manifestazione (più di 350 i presenti)
- 21 settembre 2016
Disturbo rumore, convegno del Quotidiano del Condominio
La lotta al rumore ha ormai una dimensione esistenziale, che in casa trova l’espressione più angosciosa. È quindi naturale parlare di rumore in condominio: oggi, alla sede del Sole 24 Ore in via Monte Rosa 91 a Milano, alle 14,30, il Quotidiano Condominio organizza un convegno gratuito (basta
- 05 settembre 2016
Animali da compagnia ammessi senza divieti
Il Tribunale di Cagliari ha definitivamente sentenziato che nessuna norma condominiale può vietare di detenere animali domestici in condominio, indipendentemente dalle previsioni contrattuali dell’edificio in cui il proprietario dell’animale domestico risiede.
Puoi accedere anche con