Ultime notizie

Pan Gongsheng

Trust project

  • 17 gennaio 2025

    Mondo

    Il Pil della Cina è salito del 5% nel 2024: obiettivo raggiunto

    La notizia del raggiungimento del target di crescita del Pil 2024 l’ha indirettamente anticipata Pan Gongsheng, Governatore della Banca centrale cinese, all’apertura, lunedi scorso, dell’Asian financial forum di Hong Kong.

  • 24 settembre 2024

    Finanza

    Borsa, la Cina spinge gli indici europei. A Milano (+0,6%) corre il lusso

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Seduta in rialzo per le Borse europee che fanno i conti con l'andamento della congiuntura mondiale: il la agli acquisti nella seduta del 24 settembre è arrivato dalla Banca centrale cinese (Pboc) che ha varato misure a sostegno dell’economia, per favorire il settore

  • 25 luglio 2024
    Ecco perché la Banca centrale cinese ha tagliato ancora i tassi

    Mondo

    Ecco perché la Banca centrale cinese ha tagliato ancora i tassi

    La situazione è critica. Lo stimolo c’è, ma non si vede perché è monetario, quindi non c’è garanzia che si traduca in una ripresa dell’economia reale. Ora più che mai la Banca centrale cinese ha in mano il pallino dell’economia al punto da procedere a un nuovo taglio dei tassi a tre giorni di

    Cina, la Banca Centrale lima al 2,3% i tassi Mlf a un anno

    Finanza

    Cina, la Banca Centrale lima al 2,3% i tassi Mlf a un anno

    La Banca centrale cinese ha sorpreso i mercati conducendo, per la seconda volta questa settimana, un’operazione non programmata di limatura sui prestiti con tassi nettamente più bassi, negli sforzi per fornire stimoli a sostegno di un’economia in difficoltà. Dopo la sforbiciata del 22 luglio di 10

  • 27 marzo 2024
    Xi Jinping, un uomo solo al timone dell’economia cinese

    24Plus

    24+ Xi Jinping, un uomo solo al timone dell’economia cinese

    Negozia con Corporate America, tira le orecchie all’olandese Mark Rutte sulla supply chain, Xi Jinping assicura che la Cina non ha toccato il picco. Tra ricorsi al Wto e accuse di attacchi cyber

  • 16 gennaio 2018
    Ecco come e perché Cina e Corea del Sud dichiarano guerra al bitcoin

    Notizie

    Ecco come e perché Cina e Corea del Sud dichiarano guerra al bitcoin

    Tra chiusura delle piattaforme di exchange e messa al bando di nuove offerte di valute digitali, per cinesi e coreani sta diventando quasi impossibile operare sui Bitcoin. Con evidenti riflessi anche sul mercato che non cercava altro che qualche pretesto per liberarsi degli eccessi del recente

  • 20 marzo 2017
    Cina, «troppe aziende indebitate per comprare squadre di calcio straniere»

    Mondo

    Cina, «troppe aziende indebitate per comprare squadre di calcio straniere»

    Molte, troppe, aziende cinesi si stanno indebitando fino al collo per acquistare squadre di calcio straniere sotto forma di investimenti diretti o di trasferimento di beni. Pang Gongsheng, vicegovernatore della Banca centrale cinese e direttore della Safe, l'agenzia che vigila sulla valuta estera,