- 28 marzo 2025
Istat, peggiora il clima di fiducia imprese e consumatori
«A marzo 2025 si stima un peggioramento del clima di opinione degli operatori economici», rileva l’Istat. «Il clima di fiducia dei consumatori cala da 98,8 a 95,0 e l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese scende da 94,7 a 93,3». L’indice di fiducia delle imprese «diminuisce per il
- 08 novembre 2023
Commercio al dettaglio in difficoltà: vendite in calo sia in valore che in volume
Negli ultimi 12 mesi si registra un progressivo rallentano delle vendite a volume e la diminuzione di quelle a volume. Arretra anche l’e-commerce
- 10 ottobre 2023
Istat: economia italiana in difficoltà, cosa ci aspetta nei prossimi mesi?
Nella nota mensile di ottobre l’Istat ricorda che l’indice di fiducia dei consumatori, a settembre, si è ridotto per la terza volta consecutiva, toccando il valore più basso dallo scorso giugno
Produzione industriale italiana: +0,2% ad agosto, -4,2% su base annua
L’indice mensile cresce solo per i beni di consumo (+1,2%). Su base annua bene solo farmaci e mezzi di trasporto. Giù legno-carta e abbigliamento.
- 04 ottobre 2023
Mondo Convenienza sotto la lente dell’Antitrust: consegnati prodotti difettosi
L’Antitrust ha avviato un’indagine nei confronti di Mondo Convenienza per presunte consegne di prodotti difettosi. L’indagine è stata aperta a seguito di numerose segnalazioni da parte di consumatori che hanno ricevuto prodotti danneggiati, non conformi all’ordine o con pezzi mancanti.
- 28 settembre 2023
Popolazione italiana in calo: 58,1 milioni nel 2030 e 45,8 nel 2080, secondo l’Istat
Meno coppie con figli, più coppie senza: entro il 2042 solo una famiglia su quattro sarà composta da una coppia con figli, più di una su cinque non ne avrà
- 31 dicembre 2022
6 aprile: gli aumenti dell'elettricità mettono in crisi le aziende
Si fanno pesantemente sentire le conseguenze della guerra in Ucraina con l'aumento delle bollette elettriche. Oltre a pesare sui privati, particolarmente colpite sono le aziende cosiddette energivore, dalla metallurgia alla chimica, al tessile. Il 6 aprile, il Consiglio dei ministri guidato da
- 16 giugno 2021
Dal fatturato dei ristoranti ai posti di lavoro, quanto vale l’ingresso in zona bianca?
Le stime parlano di un incremento del fatturato nel sistema della ristorazione pari a circa il 20 per cento. Inoltre il passaggio in zona bianca per 2/3 dell’Italia vale un milione di posti di lavoro per matrimoni, palestre, wellness e spettacoli
- 31 maggio 2021
Visco: «Ripresa formidabile sfida. Il Pnrr assicuri occupazione e produttività»
La ripresa è una formidabile sfida.«Essenziale che a essa partecipino con convinzione e fiducia imprese e famiglie: non è pensabile un futuro costruito sulla base di sussidi e incentivi pubblici»
- 27 marzo 2020
Crolla la fiducia. Imprese ai minimi dal 2013
Le rilevazioni Istat dal 2 al 13 marzo intercettano la crisi: per i consumatori si torna ai minimi dal 2015, le imprese crollano di 16 punti e tornano ai livelli di giugno 2013
- 14 maggio 2019
Le Borse rimbalzano. A Piazza Affari vola Prysmian, spread torna a 280
Seduta di recupero per le Borse europee e anche per Wall Street, dopo i forti cali della vigilia. Gli investitori sono tornati a scommettere che Stati Uniti e Cina raggiungeranno un accordo sul fronte del commercio internazionale, nonostante il nuovo round di dazi degli ultimi giorni. Milano ha
- 13 gennaio 2019
Renzi: «Su Carige ci hanno copiato, il Pd voti sì»
«Il rischio recessione c’è, è come se dal decreto dignità in poi si fosse spinto il tasto dell’autodistruzione. Ma siamo ancora in tempo a fermarci, i nostri governanti recuperino lucidità». Matteo Renzi, reduce da una serie di incontri con investitori negli Stati Uniti, dove ha tenuto anche delle
- 20 dicembre 2018
Economia e finanza: gli avvenimenti di venerdì 21 dicembre
Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 21 dicembreFINANZA- Nessun appuntamento in agenda.RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE- APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Damiani.INCONTRI SOCIETA' QUOTATE- Nessun appuntamento in agenda.ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI- Milano: assemblea Anima. All'ordine
- 26 novembre 2018
Piazza Affari cavalca la svolta del Governo su manovra, volano banche. Spread in calo a 290
Piazza Affari regina in Europa (+2,77% il FTSE MIB): gli interventi correttivi al ddl bilancio evocati da parte del Governo Conte per scongiurare la procedura di infrazione della Ue hanno dato la spinta all'azionario. Anche il presidente della Bce Mario Draghi ha espresso fiducia in un accordo tra
- 06 aprile 2018
Istat: prosegue la crescita, ma con segnali di lieve frenata
L'indicatore anticipatore dell'Istat sul futuro prossimo dell'economia italiana «registra una lieve flessione rimanendo comunque su livelli elevati che suggeriscono il proseguimento della fase di crescita dell'economia». Lo scrive l'Istat nella nota mensile sull'andamento dell'economia pubblicata
- 13 aprile 2017
Bankitalia: Pil primo trimestre verso +0,2%, con rischi
La crescita dell’economia italiana «prosegue a ritmi moderati» scrive la Banca d’Italia nel Bollettino Economico trimestrale, aggiungendo la previsione di una crescita dello 0,2% nel primo trimestre rispetto ai tre mesi precedenti «pur con alcuni rischi di ribasso». Da segnalare che il Def
Puoi accedere anche con