Ultime notizie

Palazzo

Trust project

  • 06 aprile 2025

    24Plus

    24+ Le vite di Gaza sbriciolate come macerie

    Quando cattura la mente, il trauma assume tanti volti. Il dottor Raed Sabbah lo conosce bene. Lo ha visto sul viso dei suoi pazienti. Ha imparato a rispettarlo. Raed ha osservato, impotente, madri che hanno perso i figli nel bombardamento di una scuola adattata a rifugio. Le ha viste vagare per

    Scuole montane sopprimibili soltanto in casi eccezionali

    Scuola

    Scuole montane sopprimibili soltanto in casi eccezionali

    Il Consiglio di Stato (sentenza 2202/2025) ha chiarito che le scuole montane possono essere soppresse solo in casi del tutto eccezionali. Nella vicenda veniva in rilievo un istituto collocato in un Comune montano, circostanza, questa, specificamente considerata dalla normativa di settore. La tutela

    Lombardia

    CONTAINER

    Lombardia

    Il nostro giro della Lombardia comincia da Porto Sabbioneta, patrimonio Unesco e perfetto esempio di città rinascimentale perfettamente conservata. Poi ci fermiamo a Chiaravalle per scoprire questa volta l'architettura dell'abbazia. Poi andiamo a camminare un po' in provincia di Sondrio dove ci sono percorsi per tutte le difficoltà. E infine a Grandate nel museo del cavallo giocattolo.  Con la nostra bicicletta saremo invece a Bergamo, protagonista di due appuntamenti primaverili: il  BikeUp, Festival della Bici Elettrica e la Granfondop BGY Airport, ma vi racconteremo anche le novità del settore del cicloturismo contenute nel Rapporto Isnart- Legambiente 2025. Poi chiudiamo scoprendo la flora e la fauna dell'Oltrepò Pavese e camminando tra il Lago Maggiore, il Lago di Como e il Lago di Lugano.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaLombardia: Bergamo, BikeUp, BGY Airport Granfondo e le ultime novità sul cicloturismoA passo liberoLombardia: camminando tra Il balcone dei Tre laghi e l'Oltrepò Pavese

    Riavvicinare il Mediterraneo

    CONTAINER

    Riavvicinare il Mediterraneo

    Divisi su molti dossier, i paesi delle sponde nord e sud del Mediterraneo condividono comunque lo stesso spazio geografico e affrontano gli stessi problemi ambientali. Affrontarli insieme è fondamentale.Gli ospiti di oggi:Giulia Giordano - Direttrice Strategia Mediterraneo e Globale di ECCORomina Derìu - Massimo Labra -  direttore scientifico del National Biodiversity Future Center (NBFC)Lorenzo Cipriani - storico dell'arte, musicista, scrittore e skipper.  Collabora con il dipartimento di Biologia dell'Università di Firenze per ricerche scientifiche sulle microplastiche