Paesi Nato
Trust project- 30 marzo 2025
Crosetto: la Nato proporrà il 3,5% del Pil per la Difesa. Allo stato attuale l’Italia è all’1,57%
Lo scenario di un netto aumento della spesa militare da parte del Paesi Nato potrebbe farsi a stretto giro concreto. Ospite al congresso di Azione a Roma, il ministro della Difesa Guido Crosetto è andato subito al nocciolo della questione riarmo. «Non abbiamo investito in Difesa - ha sottolineato -
- 18 marzo 2025
Ucraina, il giorno della telefonata Trump-Putin: cosa c’è sul tavolo per la pace
Alcuni siti russi fanno notare la coincidenza, che per Vladimir Putin ha un valore altamente simbolico: il suo secondo colloquio telefonico con Donald Trump avverrà oggi, 18 marzo, 11° anniversario dell’annessione della Crimea alla Federazione Russa. E secondo due fonti citate dal sito di notizie
- 17 marzo 2025
Leonardo sale ancora in Borsa grazie a nuove commesse e al piano di riarmo Ue
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Prosegue la corsa di Leonardo - Finmeccanica a Piazza Affari. A supportare il titolo la notizia anticipata da Radiocor venerdì scorso secondo cui sarebbe in dirittura d'arrivo una nuova commessa per Leonardo Aerostrutture da parte di Airbus. Nel dettaglio, il gruppo
- 17 marzo 2025
Ucraina, Trump discute del riconoscimento della Crimea russa. A ore il colloquio con Putin
L’amministrazione Trump sta discutendo il riconoscimento della Crimea come russa nel tentativo di mettere fine alla guerra. Lo riporta Semafor citando alcune fonti, secondo le quali comunque Donald Trump non ha preso ancora una decisione. Secondo le stesse fonti, l’amministrazione Trump ha valutato
La giornata in 24 minuti del 17 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Ucraina, la risposta di Putin è un ni
All'indomani dei negoziati Usa-Ucraina, Putin ha risposto che una pace di 30 giorni non è sufficiente. Annunciata una possibile telefonata con il presidente Trump. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista de Il Sole 24 OreRearm Europe e Coalizione dei volenterosi a confronto. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali.
- 12 marzo 2025
Ucraina, Trump: sanzioni devastanti se Russia porta avanti la guerra. Putin: «Battere ucraini nel Kursk il più presto possibile»
Donald Trump il 12 marzo ha detto che i negoziatori sono in viaggio verso la Russia ma soprattutto ha detto che ci saranno sanzioni devastanti per la Russia se porta avanti la guerra. Parlando ai giornalisti nello Studio Ovale, Trump ha spiegato che “ci sono misure che si possono prendere in senso
- 07 marzo 2025
Cosa succede con la proposta di Meloni di estendere a Kiev l’articolo 5 Nato: «Può scattare l’intervento armato anche dell’Italia»
Il governo di Kiev guarda con interesse alla proposta della premier italiana Giorgia Meloni di estendere l’articolo 5 della Nato all’Ucraina. La proposta è stata avanzata in occasione del Consiglio europeo informale. «Sulle truppe europee sono molto molto perplessa, non lo considero efficace - ha
Media: Russia disposta a tregua a certe condizioni. Kiev: interessati a proposta Meloni su articolo 5 della Nato
La Russia è disposta a discutere una tregua temporanea in Ucraina a condizione che si compiano progressi verso un accordo di pace definitivo. Lo riporta l’agenzia Bloomberg sul suo sito, citando fonti che hanno familiarità con la questione a Mosca. Secondo quanto riferito dalle fonti, l’offerta
- 04 marzo 2025
La giornata in 24 minuti del 4 marzo
L'apertura di giornata con notizie e voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minutiLe nuove regole sugli affitti brevi stanno pesando sul turismo: la nuova norma partita a gennaio e contenuta nell’articolo 13-ter, ha l’obiettivo di assicurare la tutela della concorrenza e della trasparenza del mercato. Le visite dei turisti sui portali online, nel 2025, secondo l’Aigab (Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi) saranno in calo del 9-10%. Facciamo il punto proprio con Marco Celani, presidente di Aigab (Associazione italiana gestori affitti brevi).
Difesa Ue, piano da 800 miliardi
Trump blocca gli aiuti militari all’Ucraina. In vista del Consiglio Ue di giovedì, Ursula von der Leyen annuncia un piano da 800 miliardi per la difesa. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali, e Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete Pace e Disarmo. Istat: a gennaio nuovo record di occupazione. Il commento di Maurizio Del Conte, docente di diritto del lavoro all’Università Bocconi.
- 25 febbraio 2025
Ucraina, «il vero rischio è un cattivo accordo che premi l’aggressione»
In questi tre anni di guerra tra Russia e Ucraina, la prospettiva di un negoziato non si è mai avvicinata al punto da assumere contorni precisi. Ma nessuno, probabilmente, avrebbe immaginato la situazione che si sta delineando: un tavolo negoziale a cui Mosca viene in qualche modo accompagnata
Puoi accedere anche con