A Pechino la prima mezza maratona di robot umanoidi
Nella zona high-tech di E-Town, cuore dell’innovazione industriale di Pechino, si è svolta la prima mezza maratona al mondo interamente dedicata ai robot umanoidi. Un evento che, oltre a segnare un nuovo traguardo per l’ingegneria cinese, diventa simbolo della corsa del Paese verso la leadership
L'Europa del mosaico diplomatico. Da Washington a Istanbul
Giorgia Meloni a Washington per l'Italia e per l'Europa. Così la premier italiana nel suo messaggio al presidente Trump, che apre dopo settimane di dichiarazioni antieuropee ad un incontro con i vertici dell'Unione europea. Un confronto che sarà l'inizio di un "disgelo" tra Washington e Bruxelles? O sarà invece un precedente pericoloso per l'identità stessa ed il ruolo dell'Unione europea? Ne parliamo a Europa Europa, in onda domenica alle 11,30. Nella seconda parte facciamo invece tappa a Istanbul, la città senza tempo tra Europa e Asia, accompagnati da Marta Ottaviani e dal suo "Istanbul. Cronache graffianti dalla città degli imperatori".
- 19 aprile 2025
Tasse sulle navi nei porti Usa: impatto globale oltre la Cina
Mano più leggera, ma non troppo. Le tasse per le navi cinesi nei porti Usa colpiscono, anche nella versione definitiva, armatori di tutto il mondo: in particolare quelli che attivi nel trasporto di autoveicoli, che dovranno pagare tutti, anche nel caso in cui la flotta sia priva di navi “made in
L'expo in diretta
Prima settimana di apertura per l'Expo di Osaka. Numerosi gli incontri già organizzati presso il padiglione italiano dove, proprio sabato mattina si presenta INARC, iniziativa di coordinamento tra i principali centri di ricerca scientifica nazionaliGli Ospiti di Oggi:Mario Andrea Vattani - Commissario generale per l'Italia a Expo 2025 a OsakaStefania De Pascale - Docente Università di Napoli - Capofila del progetto INARCAlberto Sapora - Vicerettore per l’Internazionalizzazione del Politecnico di TorinoFlavio Rizzolio - Professore di Biologia Molecolare all'Università Ca' Foscari di VeneziaAndrea Amato - Presidente di WAU! - We are urbanSi può fare - Storie dal socialeQuando tutto sembrava persoLa storia di un'azienda del varesotto che ha scelto di assumere trenta persone con fragilità psichica. Storie di abbandoni e isolamento che si sono trasformate, grazie al lavoro, in esistenze con un futuro possibile
Via libera alle gomme estive
In Europa la quota di auto elettriche, sebbene abbastanza diversificata da Paese a Paese, non ha ancora raggiunto i livelli sperati. Secondo Acea, l'associazione che rappresenta i costruttori europei, la scelta di diversi Stati di sospendere gli incentivi sta rallentando il mercato.E mentre nel Continente arriva il nuovo marchio premium di BYD, Denza, in Italia molti fleet manager scelgono di rinviare il ricambio del loro parco mezzi.È tempo, infine, di cambiare le gomme invernali con quelle estive. La sostituzione, possibile dal 15 aprile e obbligatoria dal 15 maggio, è indispensabile per garantire l'efficienza e la sicurezza dei veicoli - spiega Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma.
- 15 aprile 2025
La Formula 1 torna in Arabia Saudita tra critiche di sportswashing e la Vision 2030
Il Gran Premio del Bahrein, nonostante il doppio podio McLaren, è stato una boccata d’ossigeno per il campionato di Formula 1. Con le temperature calde delle prove libere del venerdì e del sabato, la scuderia di Woking aveva letteralmente terrorizzato la concorrenza con distacchi siderali. La gara
Elezioni comunali, Monfalcone si conferma roccaforte della Lega: flop della lista islamica
Vittoria schiacciante del centrodestra a Monfalcone (Gorizia). Luca Fasan (candidato della Lega sostenuto da tutto il centrodestra) si è imposto con il 70,9%. Distanziato Diego Moretti (26,2%), capogruppo Pd in Consiglio Fvg e candidato del Pd e altre 3 liste. Solo il 2,9% e 343 voti a Bou Konate,
- 14 aprile 2025
Un codice ateco per i sex worker
È operativa la nuova classificazione Istat delle attività economiche Ateco2025, con l'introduzione di un codice specifico per le attività di accompagnatori e di accompagnatrici (escort), e quelle di "fornitura o organizzazione di servizi sessuali". Scoppiano le polemiche e alcuni partiti annunciano interrogazioni parlamentari sulla questione. Chiediamo il parere del nostro pubblico con un sondaggio.
La Zanzara del 14 aprile 2025
La Zanzara del 14 aprile 2025
- 09 aprile 2025
Così le imprese possono ridurre i dazi: ecco 5 modi per pagare di meno
Dal “magazzino doganale”, all’uso intelligente della deducibilità dei costi accessori. Dall’ottimizzazione della catena delle forniture, allo spostamento “tattico” di produzioni chiave. Fino alle (incerte) cause legali.
Italia mercato strategico per Sephora. Previste nuove aperture e servizi
Ha portato per la prima volta in Italia, a Milano, l’evento beauty Sephoria dopo il tour mondiale 2024 che ha toccato città come Atlanta, Parigi, Shanghai, Rio de Janeiro e Dubai, accogliendo oltre 25mila partecipanti: per Sephora - insegna di profumerie dell’universo Lvmh - il mercato italiano sta
Israele potrebbe includere Rafah in zona cuscinetto. L’Indonesia pronta ad accogliere i palestinesi
L’Indonesia si candida ad offrire un rifugio temporaneo ai feriti palestinesi e ai bambini rimasti orfani a causa della guerra a Gaza. Lo ha annunciato il presidente indonesiano, Prabowo Subianto. «Siamo pronti a evacuare i feriti o i traumatizzati e gli orfani, se vogliono essere evacuati in
Date, provenienza e tipologia dei beni: ecco la bussola sui dazi
Il rally dei dazi per le importazioni negli Stati Uniti che prosegue nella sua folle corsa, con l’annuncio di tariffe al 104% nei confronti della Cina, è cominciato già dal 12 marzo scorso per acciaio e alluminio, dal 3 aprile per le automobili (con deroga dal 3 maggio per le parti di automobili),
Le piazze, il riarmo e il bilancio dell’Europa
Le due manifestazioni di Roma del 15 marzo e del 5 aprile sono state memorabili. Da quella che un tempo si denominava la società civile sono venuti segnali inequivocabili, spontanei, autentici e confortanti che attestano un sostrato di democrazia autentica spesso apparentemente prosciugato,