- 01 aprile 2025
I guai giudiziari di Marine Le Pen e le ripercussioni politiche
Marine Le Pen condannata a 4 anni di carcere e all'ineleggibilità per appropriazione indebita di fondi europei. Il commento e la spiegazione delle conseguenze sul piano politico è di Jean Pierre Darnis, professore di storia delle relazioni italo-francesi all'Università di Nizza.Benevento, gli esorcisti attaccano Mastella per il Festival delle Streghe. Ne parliamo con il protagonista nonché sindaco della città.Corsa alle reliquie del giovane Carlo Acutis in vista della sua santificazione. Cerchiamo di capire il perché dell' enorme interesse, anche a livello internazionale, intorno alla figura di questo ragazzo con Cesare Poppi, professore di Antropologia sociale.
- 13 febbraio 2025
Milleproroghe, via libera del Senato: dalla rottamazione alle polizze, ecco le novità
Chi è decaduto dalla rottamazione quater potrà essere riammesso. Mentre per le aziende non ci sarà nessun ulteriore rinvio dell’obbligo di assicurarsi contro le calamità naturali. Viene sospeso poi il requisito dei 18 anni per diventare bagnini e slitta l’adeguamento alla normativa antincendio per
Correttivo, saltano le modifiche attese dal Milleproroghe
Trasformato in un semplice ordine del giorno l’emendamento sulla parificazione della revisione prezzi tra lavori, servizi e forniture. Ritirate le modifiche su requisiti dei consorzi stabili e qualificazione tramite i subappalti
- 20 luglio 2024
Dai tornado di Twisters al Padre Pio da Abel Ferrara. E Olivier Assayas racconta il suo lockdown
L'attore Marco Leonardi ci racconta "Padre Pio", film diretto da Abel Ferrara, con Shia LaBeouf e Cristina Chiriac.Dal 10 al 14 luglio 2024 torna l'Umbria Film Festival Montone. Ospite d'eccezione di questa edizione è il regista francese Olivier Assayas, che abbiam incontrato e intervistato.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Twisters" diretto da Lee Isaac Chung, con Daisy Edgar-Jones e Glen Powell e di "Era mio figlio" diretto da Savi Gabizon, con Diane Kruger e Richard Gere. "Madame Luna" è un film diretto da Daniel Espinosa, con Claudia Potenza e Emanuele Vicorito. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
- 17 marzo 2024
I luoghi del cuore di don Davide Banzato: tre santi attuali per riscoprire il valore della preghiera
Tre santi, Francesco, Antonio e padre Pio, i loro luoghi , la loro spiritualità, il loro messaggio: è quanto ci propone don Davide Banzato assistente spirituale di nuovi orizzonti nel libro "i miei viaggi del cuore", edito da san paolo. Un percorso straordinario per scoprire l'attualità di questi santi, ma anche il valore della preghiera del cuore, in un tempo in cui si fa insistente la ricerca di trascendenza.
- 11 dicembre 2023
Al grido di Miracolo, Miracolo!
“Signora cara - disse - voi pensate solo a rimanere incinta e al resto ci pensiamo io e Padre Pio”. La storia di Raffaele e Rosaria e del loro desiderio di diventare genitori nonostante le difficoltà: ad aiutarli ci saranno tanta fede e medici competenti.Nella seconda parte di questa puntata che si intitola “Al grido di miracolo miracolo” vi raccontiamo uno dei miracoli più frequenti del nostro Paese, quello dello scioglimento del sangue del patrono di Napoli, tratta da un articolo del Post dal titolo “Cos’è e come funziona il miracolo di San Gennaro”.PlaylistDark Times - The WeekndFiglio unico (Trem das onze) - Riccardo Del TurcoI Believe in Miracles - The Jackson SistersVesuvio - Nu GeneaSe io fossi San Gennaro - Federico SalvatoreMiracle Worker - SuperHeavy
- 17 agosto 2023
Predappio, «bastardo chi denuncia i camerati» diffamazione per il negoziante di souvenir del duce
Più fax anonimi contro un collega dal titolare di uno storico esercizio di gadget del ventennio e scatta la condanna a risarcire i danni morali
- 17 maggio 2023
Edilizia, Ance giovani premia i progetti green degli studenti delle scuole medie
Al primo posto l'Istituto comprensivo Silvi di Silvi Marina (Teramo), seconda classificata la scuola Rita Levi Montalcini di Torino, terzo l'Istituto 17 di Montorio (Verona)
- 02 marzo 2023
Chatta con Padre Pio
A quanto pare le possibili applicazioni delle chatbot sono le più disparate e fantasiose. L'ultima è quella di un sito che permette di chattare direttamente con i santi, da San Gennaro a Padre Pio.Ma cosa succede quando affidiamo all'Intelligenza Artificiale le nostre più private riflessioni e confessioni? Ne parliamo con Andrea Rossetti, docente di informatica giuridica.
L’intelligenza artificiale si vota a Padre Pio e ai suoi devoti digitali
La chat Prega.org offre preghiera e conforto basandosi sugli scritti del santo. E sperimenta le possibilità e i limiti delle relazioni mediate dall’Ia
- 02 novembre 2022
Addio a Tatò, il Kaiser Franz che amava la filosofia
L’ex manager, classe 1932, si è spento alla vigilia di un intervento per cui era ricoverato all’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, a San Giovanni Rotondo
- 05 agosto 2022
Vaticano: il bilancio riduce le perdite 2021 a 3 milioni, ma ogni anno patrimonio si erode di 20-25 milioni
Il prefetto Guerrero: «Molti passi avanti nella trasparenza e nella sostenibilità»
Puoi accedere anche con