- 23 marzo 2025
- 05 marzo 2025
Addio a Bruno Pizzul, maestro della telecronaca
Salva Milano: agli arresti domiciliari l’architetto Oggioni per corruzione e falso. Sentiamo Sara Monaci de Il Sole 24 Ore e Antonio Longo, professore di pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano. Addio a Bruno Pizzul. Lo ricordiamo con il nostro Carlo Genta. Automotive: oggi il piano UE. Ci colleghiamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24 Ore da Bruxelles.
- 04 marzo 2025
Intelligenza artificiale e Mediterraneo: Feuromed a Napoli dal 13 al 15 marzo
Tracciare un modello mediterraneo per l’adozione e la governance dell’Intelligenza artificiale, con un’attenzione particolare all’innovazione e alla regolamentazione. Se ne discuterà in occasione della terza edizione di Feuromed, il Festival Euromediterraneo dell’Economia, in programma dal 13 al 15
- 08 dicembre 2024
No ai social per gli under16: il racconto di Sofia dall'Australia
Sofia ha 17 anni e viene da Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Da quattro mesi si trova in Tasmania, a sud dell’Australia, dove sta facendo l’anno all’estero con Intercultura. A Non mi capisci Sofia ha raccontato cosa ne pensa del recente divieto, introdotto dal governo australiano, che vieta ai giovani sotto i 16 anni di usare i social. Serena De Sandi è un’attivista della salute mentale dei giovani ed è la presidente di Univox, un'associazione barese nata nel 2022. L'associazione organizza momenti di ascolto tra coetanei ed esperti per affrontare temi legati al benessere psicologico, alla salute mentale, all'ansia e alle difficoltà scolastiche. Sofia Sole è una giovane cantautrice e polistrumentista milanese. Nel 2019 partecipa a The Voice of Italy; successivamente prosegue la sua formazione al conservatorio AMDA a Los Angeles e alla New York University di Steinhardt. Con il suo nuovo singolo Carillon, Sofia continua a esplorare temi profondi come la delusione e la fragilità emotiva, costruendo un percorso artistico autentico e personale.
- 04 novembre 2024
Orrick con Mondadori Media per l’ingresso in Meaningfool
Mondadori Media, affiancata da Orrick, entra con una quota di minoranza in Meaningfool, agenzia creativa fondata da Fabio Padoan.
- 02 ottobre 2024
UniCredit, Padoan: «Operazione su Commerz è un esempio per l’Europa»
«Sappiamo che le fusioni possono avere effetti benefici su economie di scala e diversificazione. Tutto ciò che possiamo fare nell’ambito del nostro mandato per assicurarci che l’attività transfrontaliera non sia ostacolata, lo facciamo certamente». La presidente della Vigilanza bancaria della Banca
- 24 settembre 2024
UniCredit-Commerzbank, le barricate della Germania contro l’unione bancaria
Dopo settimane di silenzio stampa in attesa delle temute elezioni in Brandeburgo, che secondo molti osservatori sono state vinte dalla Spd proprio grazie al suo non comparire in prima persona , il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha ritrovato la parola per scagliarsi contro il tentativo di
- 14 settembre 2024
Le tre sfide epocali dell’Unione europea
Nell’attuale clima di incertezza economica e politica, l’Europa si trova a dovere affrontare una serie di sfide epocali per rilanciare un percorso di crescita economica sostenibile, consolidare la propria presenza internazionale e rafforzare il processo di integrazione. Ne parliamo con Paolo Guerrieri, autore con Pier Carlo Padoan del libro ‘Europa sovrana. Le tre sfide di un mondo nuovo’ (Laterza).
- 30 luglio 2024
Il Venezuela in ostaggio
Si è tenuto ieri l'atteso incontro tra la presidente del Consiglio Meloni ed il presidente cinese Xi Jinping, il primo dopo la decisione dell'Italia di uscire dalla cosiddetta "Via della Seta". Ne parliamo con Rita Fatiguso, Il Sole 24 Ore. Le elezioni in Venezuela si sono concluse con la contestata vittoria di Maduro, riconfermato per altri sei anni, tra le proteste delle opposizioni che parlano di voto truccato ai danni di Edmundo Gonzalez Urrutia, leader delle opposizioni. Ne parliamo con Lorenzo Di Muro, consigliere redazionale di Limes, lui si occupa di Cina-Usa, Indo-Pacifico e America Latina.Non si placano le polemiche sulle discusse intercettazioni ambientali tra Filippo Turetta, il giovane che ha ucciso l'ex fidanzata Giulia Cecchettin, e suo padre in carcere. Lo stesso padre di Turetta, poi, ha dovuto scusarsi per le parole che ha utilizzato con il figlio. Ne parliamo con Gian Domenico Caiazza, Presidente Unione Camere Penali Italiane dal 2018 al 2023.
- 08 aprile 2024
L’unione economica è l’architrave per il benessere
L’Europa è a un bivio: o riuscirà a rilanciare la propria economia e le sue istituzioni democratiche o si avvierà verso un inesorabile declino che la spingerà all’irrilevanza nella politica internazionale e metterà a rischio la sua sicurezza, minacciata dalla Russia
Puoi accedere anche con