Osservatorio Startup Hi-Tech
Trust project- 02 aprile 2025
Start-up, piano venture capital in stallo: ora il governo deve correre ai ripari
La spinta del governo agli investimenti in start-up innovative per ora resta sulla carta. Una serie di dubbi applicativi sulle norme inserite nell’ultima legge per la concorrenza sta infatti frenando fondi pensione e casse di previdenza private che, secondo il piano del ministero delle Imprese e
- 01 aprile 2025
Ricostituito l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica
Si è insediato oggi l’Osservatorio permanente per l'inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale 185 del 10 settembre 2024, presieduto dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e con la presenza del sottosegretario Paola Frassinetti. In occasione
- 31 marzo 2025
Preziosi green, dall’oro sostenibile al recupero dai rifiuti tech
La sostenibilità nel settore orafo è un tema da sempre dibattuto: è fondamentale ormai dimostrare con i fatti il proprio grado di sostenibilità, attraverso gli appositi certificati. Si tratta di un comparto che è un grande volano per l’Italia: nei primi 9 mesi del 2024 – secondo il report dell’area
- 30 marzo 2025
Auditel, sui talenti competizione aperta anche con le Big Tech
«Almeno per quanto riguarda la rilevazione digital, Auditel è costretta a competere per i talenti con le big tech presenti in Italia, senza avere un brand altrettanto attraente. Perciò abbiamo dovuto creare un ambiente unico, che permetta di ingaggiare e trattenere le migliori competenze nel
- 29 marzo 2025
Borsa cinese in vantaggio con il tech rispetto a Wall Street
Il 2025 ha visto il riscatto delle azioni cinesi su quelle americane. Da gennaio, infatti, l’indice delle società cinesi quotate a Hong Kong, la Piazza più accessibile agli investitori stranieri, ha guadagnato il 21%, mentre l’S&P 500 Usa è sotto di circa il 2%. «Tre anni fa la Cina era considerata
- 28 marzo 2025
Dalla Ai alle ceramiche hi-tech, ecco i dieci trend che cambieranno la cucina
La cucina è sempre più al centro delle intenzioni di acquisto delle famiglie, conquistando nuovi mercati come quelli asiatici. Nonostante le grandi tensioni mondiali in corso, è il trend che emerge dalle grandi rassegne mondiali dedicate all’arredamento, alle tecnologie e ai servizi per la casa. Lo
Mfe, sulla pubblicità sfida europea e a prova di big tech
«È un accordo che dimostra tutto il senso e la prospettiva paneuropea di Mediaforeurope e di Mediaforeurope Advertising». Stefano Sala, ceo di Mfe Advertising (società che coordina, a livello internazionale, tutte le concessionarie del gruppo Mediaset) ed executive director di Mfe, commenta
Renault full hybrid E-Tech, com’è fatto e come va l’ibrido francese
Non solo elettrico ma anche ibrido plug-in e full hybrid, andando ad abbinare generose autonomie a zero emissioni abbinato alla comodità e alla facilità d’uso delle auto a combustione interna. La gamma Renault full hybrid comprende Clio e Captur per il segmento B, Symbioz ed Austral per il segmento
- 24 marzo 2025
Italian Tech Alliance: Lucia Occhiuto nominata Responsabile delle Funzioni Legali e Policy in qualità di consulente
Italian Tech Alliance ha affidato all’Avv. Lucia Occhiuto la responsabilità delle Funzioni Legali e Policy dell’associazione.
Città della salute, la sfida di Schael: ingegneria e tech per la medicina
Guida una delle più grandi azienda ospedaliere universitarie italiane da tre settimane. Tedesco di origine, Thomas Schael, ha un curriculum da manager pubblico e una passione per la complessità e l’organizzazione. Dovrà costruire dalle fondamenta lo “spirito” della futura Città della Salute di
Dieci startup in pista per creare un’economia del mare più sostenibile
Aver messo a punto progetti promettenti, per costruire un’economia del mare più innovativa, resiliente e all’insegna della sostenibilità. È il fil rouge che ha guidato la terza edizione di Faros nell’individuare 10 startup tra le 200 che si sono candidate ad essere supportate dai partner
- 22 marzo 2025
Cina e India in Borsa seguono strade diverse, ma entrambe puntano sul tech
In Borsa i giganti asiatici incedono a ritmi differenti. Basta guardare le performance degli indici azionari, che da inizio anno sono addirittura divergenti. Lo Shanghai composite perde più del 2%, i titoli dello Shenzhen composite salgono del 5%, mentre le azioni cinesi quotate a Hong Kong, più
- 21 marzo 2025
Startup italiana scende in campo contro i mozziconi di sigaretta in terra. I risultati del monitoraggio al Bluenergy stadium di Udine
Grazie al monitoraggio satellitare e all’intelligenza artificiale. una startup di Napoli riesce a contare i mozziconi di sigaretta abbandonati sulle strade delle nostre città. «Abbiamo una mappatura dettagliata che mettiamo a disposizione di Comuni e aziende private» spiega il general manager Luigi
- 19 marzo 2025
Genenta raccoglie 20 milioni da Enea Tech
La biotech italiana Genenta, quotata al Nasdaq e pioniere nell’immuno-oncologia, ottiene un finanziamento da 20 milioni di euro da Enea Tech and Biomedical (Etb).
Investire in startup, una necessità per il futuro competitivo dell’Italia
Le startup e Pmi innovative negli ultimi dieci anni hanno confermato il loro enorme potenziale per lo sviluppo del Paese registrando una costante crescita. Stando al rapporto prodotto da Assolombarda, in collaborazione con InnovUp e Fondazione Ricerca e Imprenditorialità, il comparto ha generato
Bilance smart e occhiali acustici. La salute è sempre più tech
Da qualche anno, le aziende tecnologiche guardano con crescente interesse al mondo della salute. Un settore in grande crescita, sia dal punto di vista dell’interesse dimostrato dagli utenti, che da quello del business. Così società come Apple, Huawei, Samsung, si sono affacciate al mercato dove già
Sicilia, asse tra UniCredit e università a sostegno delle startup
Stimolare e sostenere il sistema dell’innovazione in una regione come la Sicilia che sta mostrando negli ultimi anni segni evidenti di vitalità. In pratica continuare con un lavoro che è stato avviato ormai qualche anno fa e che ha provato e prova a dare un contributo sostanziale alla nascita e
Puoi accedere anche con