Ultime notizie

Osservatorio Startup Hi-Tech

Trust project

  • 02 aprile 2025

    Italia

    Start-up, piano venture capital in stallo: ora il governo deve correre ai ripari

    La spinta del governo agli investimenti in start-up innovative per ora resta sulla carta. Una serie di dubbi applicativi sulle norme inserite nell’ultima legge per la concorrenza sta infatti frenando fondi pensione e casse di previdenza private che, secondo il piano del ministero delle Imprese e

  • 01 aprile 2025

    Scuola

    Ricostituito l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

    Si è insediato oggi l’Osservatorio permanente per l'inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale 185 del 10 settembre 2024, presieduto dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e con la presenza del sottosegretario Paola Frassinetti. In occasione

  • 31 marzo 2025
    Preziosi green, dall’oro sostenibile al recupero dai rifiuti tech

    Sostenibilita

    Preziosi green, dall’oro sostenibile al recupero dai rifiuti tech

    La sostenibilità nel settore orafo è un tema da sempre dibattuto: è fondamentale ormai dimostrare con i fatti il proprio grado di sostenibilità, attraverso gli appositi certificati. Si tratta di un comparto che è un grande volano per l’Italia: nei primi 9 mesi del 2024 – secondo il report dell’area

  • 30 marzo 2025
    Auditel, sui talenti competizione aperta anche con le Big Tech

    Economia

    Auditel, sui talenti competizione aperta anche con le Big Tech

    «Almeno per quanto riguarda la rilevazione digital, Auditel è costretta a competere per i talenti con le big tech presenti in Italia, senza avere un brand altrettanto attraente. Perciò abbiamo dovuto creare un ambiente unico, che permetta di ingaggiare e trattenere le migliori competenze nel

  • 29 marzo 2025
    Borsa cinese in vantaggio con il tech rispetto a Wall Street

    Finanza Personale

    Borsa cinese in vantaggio con il tech rispetto a Wall Street

    Il 2025 ha visto il riscatto delle azioni cinesi su quelle americane. Da gennaio, infatti, l’indice delle società cinesi quotate a Hong Kong, la Piazza più accessibile agli investitori stranieri, ha guadagnato il 21%, mentre l’S&P 500 Usa è sotto di circa il 2%. «Tre anni fa la Cina era considerata