Ultime notizie

orto

Trust project

  • 08 aprile 2025
    La via della spiritualità in Umbria

    Viaggi

    La via della spiritualità in Umbria

    In Umbria non può mancare un percorso che tocchi il territorio di Assisi, cuore dei cammini della regione, e, nell’ambito delle esperienze legate alla Via di Francesco, un’escursione offre una splendida panoramica su Città di Castello, visitando luoghi particolari come l’orto botanico di Alice

  • 07 aprile 2025
    Dai giardini alle strade il restyling di Gorizia

    Economia

    Dai giardini alle strade il restyling di Gorizia

    La vittoria di Pordenone capitale italiana della Cultura 2027 arriva mentre il Friuli Venezia Giulia sta ancora assaporando il successo di un’altra sua città: Gorizia, capitale europea della Cultura per quest’anno, insieme alla vicina slovena Nova Gorica. È la prima volta che due città di stati

  • 06 aprile 2025
    Lombardia

    CONTAINER

    Lombardia

    Il nostro giro della Lombardia comincia da Porto Sabbioneta, patrimonio Unesco e perfetto esempio di città rinascimentale perfettamente conservata. Poi ci fermiamo a Chiaravalle per scoprire questa volta l'architettura dell'abbazia. Poi andiamo a camminare un po' in provincia di Sondrio dove ci sono percorsi per tutte le difficoltà. E infine a Grandate nel museo del cavallo giocattolo.  Con la nostra bicicletta saremo invece a Bergamo, protagonista di due appuntamenti primaverili: il  BikeUp, Festival della Bici Elettrica e la Granfondop BGY Airport, ma vi racconteremo anche le novità del settore del cicloturismo contenute nel Rapporto Isnart- Legambiente 2025. Poi chiudiamo scoprendo la flora e la fauna dell'Oltrepò Pavese e camminando tra il Lago Maggiore, il Lago di Como e il Lago di Lugano.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaLombardia: Bergamo, BikeUp, BGY Airport Granfondo e le ultime novità sul cicloturismoA passo liberoLombardia: camminando tra Il balcone dei Tre laghi e l'Oltrepò Pavese

  • 27 marzo 2025
    Boom del verde urbano, fra tetti verdeggianti, giardini verticali e orti cittadini

    Italia

    Boom del verde urbano, fra tetti verdeggianti, giardini verticali e orti cittadini

    È boom del verde urbano. Un mercato in forte espansione, con investimenti crescenti in tetti verdi, giardini verticali e infrastrutture verdi per la rigenerazione urbana. Il florovivaismo e il verde urbano sono settori trainanti dell’economia italiana, con un impatto diretto sulla qualità della

  • 24 marzo 2025
    Torino, gli atenei guidano la rigenerazione urbana

    Economia

    Torino, gli atenei guidano la rigenerazione urbana

    Sono più di 120mila gli universitari che ogni anno a Torino si spostano, consumano e vivono la città. Classe dirigente del domani, che già oggi influenza la rigenerazione degli spazi e la rivitalizzazione del territorio, sia a livello fisico che sociale. Un target su cui scommettere e a cui offrire

  • 21 marzo 2025
    L'Emilia-Romagna Film Commission sostiene il cinema nella Regione, dal 2015 investiti 21 mln

    Radiocor

    L'Emilia-Romagna Film Commission sostiene il cinema nella Regione, dal 2015 investiti 21 mln

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dalle visioni oniriche di Federico Fellini, agli affreschi sull’interiorità di Michelangelo Antonioni, fino al genio di Pier Paolo Pasolini. L’Emilia-Romagna è da sempre terra di cinema e di cineasti. L’amore per il grande schermo e i suoi prodotti non si esaurisce però

  • 20 marzo 2025
    La libertà di parola non deve ridisegnare i confini tra i poteri

    Commenti

    La libertà di parola non deve ridisegnare i confini tra i poteri

    Sembrerebbe che il Governo abbia solo espresso la sua opinione sulla sentenza della Corte di Cassazione in tema di migranti illegittimamente trattenuti. Quindi, il Governo sarebbe come un privato cittadino che parla al bar sorseggiando un caffè con un suo amico; salvo il fatto che il dissenso

  • 19 marzo 2025
    Una vita sotto padrone

    CONTAINER

    Una vita sotto padrone

    Puntata con il sociologo Marco Omizzolo (nella foto) che da anni denuncia le condizioni di oggettiva schiavitù in cui vivono i braccianti indiani dell'agro pontino e che ha passato un anno e mezzo infiltrato tra i lavoratori sfruttati, in anonimo. Perché nonostante di fronte al ripetersi di episodi di uccisioni, aggressioni, ferimenti e abusi la politica rimane impassibile?

  • 17 marzo 2025
    La Zanzara del 17 marzo 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 17 marzo 2025

    Siamo a Roma, circo aperto.Tommaso Cerno fa l'inferno. Parenzo combatti.Rossano Sasso e un libello sul gender.Bombolino si collega dal Gemelli. Se lo stavano bevende.Mario Merdola e il premio ai cessi di Confindustria. Campioni di scarico!Elena è la maestra che fa Onlyfans. La grande verità.Aldo Bergamaschi e l'ipnosi regressiva. Anche Tamburini potrebbe essere parassitato.Jungla è un musicista queer... e ci piace

  • 15 marzo 2025
    Primavera: il risveglio anche in città - di Roberta Pellegatta

    CONTAINER

    Primavera: il risveglio anche in città - di Roberta Pellegatta

    A primavera è per tutti più facile accorgersi, grazie ai fiori, degli alberi, dei parchi dei giardini e perfino delle aiuole che le amministrazioni virtuose hanno creato o salvaguardato in città, fondamentali non solo per occhi e spirito ma anche per salvare i centri urbani da bombe d'acqua e isole di calore.Qui presentiamo alcuni  progetti green che si sono aggiudicati quest'anno "Il Premio la città per il verde", organizzato dalla casa editrice milanese "Il Verde Editoriale", per prendere ispirazione e spunti anche per i nostri spazi privati.

  • 11 marzo 2025
    Tenuta de l’Annunziata, un bosco bioenergetico a venti minuti dalla città

    Economia

    Tenuta de l’Annunziata, un bosco bioenergetico a venti minuti dalla città

    Dietro a un bosco vivo c’è sempre un uomo dal cuore verde. In questo caso una famiglia intera: quella dei Guffanti-Pezzoli, certamente ancora legati al mondo della fornitura di energia, ma grazie a un consigliere di fiducia come Emilio Trabella, botanico comasco di fama internazionale, Massimo,

    I pilastri della sostenibilità secondo Relais & Chateaux

    Viaggi

    I pilastri della sostenibilità secondo Relais & Chateaux

    C’è un filo rosso che collega le più belle dimore dei Relais & Chateaux e l’impegno nel rispettare pratiche di sostenibilità, tutela della biodiversità e sociale Nel 2014, Relais & Châteaux ha redatto un Manifesto affermando la propria volontà per costruire “un mondo migliore attraverso la cucina e

  • 08 marzo 2025
    Pupi Avati: "Il mio Orto americano fra la vita e la morte". Santamaria: "Calipari, "Il nibbio" che voleva la pace"

    CONTAINER

    Pupi Avati: "Il mio Orto americano fra la vita e la morte". Santamaria: "Calipari, "Il nibbio" che voleva la pace"

    Al via il Bergamo Film Meeting, 9 giorni e 150 film per esplorare le tendenze più interessanti del cinema contemporaneo. Con la direttrice Fiammetta Girolamo parliamo del programma e di alcune tra le proposte più curiose.Il Maestro Pupi Avati ci racconta il suo nuovo film "L'orto americano" con Filippo Scotti e Rita Tushingham.Claudio Santamaria, protagonista nei panni dell'agente del Sisde Nicola Calipari presenta "Il Nibbio", diretto da Alessandro Tonda, con Sonia Bergamasco.E' stata la settimana dell'addio di Eleonora Giorgi e la notte degli Oscar che ha visto "Anora" fare il maggior bottino con 5 statuette pesantissime, miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior attrice protagonista e miglior montaggio. In apertura commentiamo questa 97ma edizione assieme al nostro Boris Sollazzo, che ci racconta anche "Mickey 17", diretto da Bong Joon Ho, con Robert Pattinson e Naomi Ackie e "Nella tana dei lupi 2" diretto da Christian Gudegast, con Gerard Butler e O'Shea Jackson Jr. 

  • 01 marzo 2025
    Radiotube Social Network del 1 marzo 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Network del 1 marzo 2025

    L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore Chicco Giuliani. Vittorio Pettinato va in tour con “Vivo Spettinato”.