Ultime notizie

orsi

  • 18 aprile 2025

    Economia

    Quattro incontri sulla legalità e sul recupero sociale dei detenuti

    Ai temi della legalità e della giustizia sono dedicati diversi incontri del Festival dell’Economia di Trento, in programma dal 22 al 25 maggio 2025. La legalità, non a caso, rappresenta una sorta di fil rouge che percorre tutta la ventesima edizione del Festival. Legalità declinata sotto molteplici

  • 17 aprile 2025

    Cultura

    Zed Nelson è il Photographer of the Year del Swpa 2025

    Londra. La terra e gli esseri viventi soffrono e il loro traslato “memento mori” è nell’azione dell’uomo: basterebbe pensare ai disastri del climate change per comprendere come sapiens-sapiens, protagonista della storia terrena, è anche distruttore principe del pianeta. Una specie, la nostra, che

    La Zanzara del 17 aprile 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 17 aprile 2025

    La Zanzara del 17 aprile 2025

  • 16 aprile 2025
    Il cigno nero americano

    CONTAINER

    Il cigno nero americano

    L’applicazione dei dazi da parte di Donald Trump ha creato scossoni enormi sui mercati finanziari, facendo tornare in mente a molte persone alcuni drammatici crolli delle Borse del passato, a cominciare dalla celebre crisi del 1929 a Wall Street. In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” vogliamo ricordare tutti i momenti storici in cui il panico ha regnato temporaneamente sui mercati globali con le relative conseguenze sull’economia reale.

  • 15 aprile 2025
    Credito pubblico e privato al servizio dell’economia reale

    CONTAINER

    Credito pubblico e privato al servizio dell’economia reale

    La combinazione di asset class diverse può creare valore in un portafoglio obbligazionario. Ne parliamo in un momento in cui anche questo settore ha mostrato i suoi punti di debolezza. La diversificazione resta la caratteristica fondamentale per garantire la resilienza. Ne parliamo con Andrea Orsi, Country Head Italia, Irlanda e Grecia di M&G Investments.

  • 14 aprile 2025
    Ranieri saluta il derby

    CONTAINER

    Ranieri saluta il derby

    Ancora una volta Sir Claudio esce imbattuto dalla stracittadina romana, stavolta però raccoglie solo un punto grazie al gol di Soulé che risponde a quello di Romagnoli. Commentiamo quanto accaduto in Lazio-Roma con l'ex biancoceleste Nando Orsi e con Daniele Lo Monaco, direttore de Il Romanista. Stasera Napoli-Empoli chiude il programma della 32ª giornata di Serie A: con Antonio Giordano facciamo un salto a casa dei partenopei. Non una domenica perfetta quella degli italiani del tennis e dei motori: Musetti sì e arreso ai problemi fisici consegnando la finale di Montecarlo ad Alcaraz, Bagnaia continua a lottare contro la sprint race e le Ferrari sono rimaste ancora fuori dal podio. Ne parliamo con la firma di Repubblica Massimo Calandri.

  • 06 aprile 2025
    Borse, l’avvertimento a Trump: così il Nasdaq entra in area Orso

    24Plus

    24+ Borse, l’avvertimento a Trump: così il Nasdaq entra in area Orso

    Donald Trump ha avviato una guerra commerciale senza precedenti nel Liberation Day del 2 aprile, imponendo tariffe mai viste su scala globale. In risposta i mercati finanziari hanno dichiarato guerra a Trump. E se a inizio anno erano entrati in azione i “bond vigilantes”, i guardiani del deficit,

  • 03 aprile 2025
    L’umanità di Caravaggio a Palazzo Barberini

    Cultura

    L’umanità di Caravaggio a Palazzo Barberini

    Quando Caravaggio (1571-1610) arrivò a Roma intorno al 1595, nonostante fosse un pittore già formato (era cresciuto nella bottega di Simone Peterzano, allievo di Tiziano), viveva di espedienti e realizzava quadri per pochi soldi. In quella città i salotti erano già fondamentali per fare nuove

  • 30 marzo 2025
    Venezia e Casanova

    CONTAINER

    Venezia e Casanova

    Una figura mitica passata alla storia per le sue avventure di seduttore. Ma Giacomo Casanova è stato anche molto altro. Ne parliamo con Antonio Trampus, autore del libro, Giacomo Casanova, Il mito di un avventuriero, Carocci.Nella seconda parte Venezia resta la protagonista con le recensioni dei seguenti libri:- Giacomo Casanova, Obbedisco all’amore, a cura di Francesca Boldrini e Stefano Feroci, De Piante editore- John Julius Norwich, Storia di Venezia. Dalle origini al 1400, Sellerio- Pieralvise Zorzi, Il serenissimo bastardo, il figlio del doge che volle farsi re, Neri pozza- Riccardo Calimani, L’inquisizione a Venezia, Eretici e processi 1548-1674, La nave di Teseo Il confettino: Paolo Ventura, Avventura di un delfino a Venezia, Topipittori.

  • 27 marzo 2025
    27 marzo - Investire informati

    CONTAINER

    27 marzo - Investire informati

    La volatilità sta caratterizzando l’attuale fase di mercato. I risparmiatori che si affacciano al mondo degli investimenti, in alcuni casi con un piccolo gruzzolo, potrebbero trovarsi disorientati se non spaventati. Ci si chiede come comportarsi e se in un momento come questo siano preferibili soluzioni più prudenti e sicure oppure se non valga la pena investire e cogliere le opportunità offerte dai mercati finanziari. Resta importante, in una fase come questa, il ruolo del consulente finanziario. ne parliamo, nel nostro consueto spazio di Investire informati, con Matteo Pomoni, head of investments & wealth di ING Italia.

  • 22 marzo 2025
    Il caos Tesla divide anche le case d’affari: valutazioni da 120 a 764 dollari

    Finanza

    Il caos Tesla divide anche le case d’affari: valutazioni da 120 a 764 dollari

    Elon Musk è sempre più lanciato con la sua SpaceX, che drena miliardi in contratti federali. Ma crede ancora nelle automobili? Il tempo che il tycoon ha dedicato alla politica negli ultimi mesi ha spinto a pensare che gran parte del gran capitombolo di Tesla a Wall Street – valore quasi dimezzato

    Sara Ciocca, tra cinema e adolescenza

    CONTAINER

    Sara Ciocca, tra cinema e adolescenza

    Sara Ciocca, 17 anni, è una delle giovani attrici più promettenti del cinema italiano. Ha esordito a soli 10 anni e ha già lavorato con registi come Ferzan Ozpetek, Alessandro Siani e i fratelli D’Innocenzo. L’anno scorso è stata tra i volti di Il ragazzo dai pantaloni rosa, film campione d’incassi che affronta il tema del bullismo e dell’accettazione. Dal 17 al 23 marzo 2025 farà parte della giuria Young di Cortinametraggio, selezionando i migliori talenti emergenti del cinema in breve. Federico Gardenghi, 21 anni, è stato il dj più giovane d'Italia, iniziando a suonare a soli 8 anni e facendosi conoscere nei più importanti festival techno d’Europa. Oggi, oltre a produrre la sua musica, ha lanciato un progetto educativo per introdurre i bambini delle scuole elementari alla musica elettronica. Nelle classi insegna a creare suoni e canzoni da zero, stimolando la creatività e la consapevolezza dell’espressione artistica. Valentina Enrici è laureata in psicologia ed è tirocinante presso l’Università di Torino. Fa parte del progetto "La vita onlife degli adolescenti piemontesi", un’indagine sull’impatto del digitale sugli studenti a rischio dispersione scolastica, in cui sta conducendo ricerche sul rapporto tra giovani e tecnologia, utilizzando questionari, focus group e interviste. L’obiettivo è comprendere il legame tra adolescenti e mondo digitale, promuovendo un uso consapevole della tecnologia e offrendo strumenti per affrontare le sfide di un ambiente sempre più interconnesso. Marcella Ritondo, 26 anni, è una veterinaria marsalese con una vocazione per la tutela della fauna selvatica e l’impegno sociale. Dopo la laurea a Padova nel 2023, ha intrapreso un percorso internazionale di volontariato, lavorando nei centri di recupero per animali selvatici in Bolivia e in Perù, da cui è tornata una decina di giorni fa. Convinta che l’educazione sia fondamentale per la tutela della fauna, il suo desiderio è integrare la sua professione con progetti di sensibilizzazione e attivismo nei paesi in via di sviluppo.

    Rassegna Stampa weekend del 22 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa weekend del 22 marzo 2025

    Rassegna Stampa weekend del 22 marzo 2025

  • 20 marzo 2025
    20 marzo - Investire informati

    CONTAINER

    20 marzo - Investire informati

    Tornano le analisi e i consigli per Investire informati in una settimana molto densa di appuntamenti sul fronte delle banche centrali. Da Giappone e Stati Uniti è arrivato un nulla di fatto sui tassi, mentre la guerra commerciale innescata dai dazi introdotti da Donald Trump ha mandato le borse sull'ottovolante e spostato molti capitali dagli Usa all'Europa. Il voto del parlamento tedesco, intanto, libera il paese dal ‘freno’ del debito per aumentare gli investimenti in difesa ed infrastrutture. Ci si chiede se un'iniziativa come questa possa generare opportunità di investimento o debba essere osservata con più cautela. Intanto, le borse del vecchio continente sono sui massimi: Trump o non Trump, sono sostenibili questi livelli? Che cosa ci sta indicando in questo momento il mercato obbligazionario? Ne parliamo con Alessandro Tentori, CIO Europe di AXA IM.

    20 marzo - Investire informati

    CONTAINER

    20 marzo - Investire informati

    Tornano le analisi e i consigli per Investire informati in una settimana molto densa di appuntamenti sul fronte delle banche centrali. Da Giappone e Stati Uniti è arrivato un nulla di fatto sui tassi, mentre la guerra commerciale innescata dai dazi introdotti da Donald Trump ha mandato le borse sull'ottovolante e spostato molti capitali dagli Usa all'Europa. Il voto del parlamento tedesco, intanto, libera il paese dal ‘freno’ del debito per aumentare gli investimenti in difesa ed infrastrutture. Ci si chiede se un'iniziativa come questa possa generare opportunità di investimento o debba essere osservata con più cautela. Intanto, le borse del vecchio continente sono sui massimi: Trump o non Trump, sono sostenibili questi livelli? Che cosa ci sta indicando in questo momento il mercato obbligazionario? Ne parliamo con Alessandro Tentori, CIO Europe di AXA IM.

  • 12 marzo 2025
    L’aura inconfondibile del Déco in una mostra d’eccezione

    Cultura

    L’aura inconfondibile del Déco in una mostra d’eccezione

    Raffinato e seducente, composito e ammiccante, ambiguamente erotico, fatuo e disimpegnato esempio borghese di joie de vivre, il Déco, sinonimo di gusto estetico prima europeo e poi internazionale, nasceva 100 anni fa sulle ali trionfali dell’Exposition Internationale des arts décoratifs et

  • 11 marzo 2025
    Radio 24 a Consulentia

    Radio 24 a Consulentia

    Radio 24 è a Consulentia, l’evento annuale dedicato al mondo della consulenza finanziaria, dall’11 al 13 marzo a Roma con le dirette del programma “Due di denari”. L’intelligenza artificiale è la grande protagonista di questa edizione: che sfide finanziarie, etiche e regolamentari si stanno affacciando grazie al suo sviluppo? I cambiamenti generati dalla AI impattano in ogni settore, ma quali sono quelli che stanno affrontando i consulenti del risparmio? E che opportunità ci sono all’orizzonte dei risparmiatori? Consulentia è l’occasione per fare il punto sui cambiamenti in atto.Ascolta le puntate di Due di denari in diretta da Consulentia- 11 marzo - In diretta da ConsulenTia- 12 marzo - In diretta da ConsulenTia- 13 marzo - In diretta da ConsulenTiaLe video intervisteNatale Borra - Head of Distribution di Fidelity InternationalSilvio Iacomino - componente del Comitato esecutivo Anasf Responsabile dell'area Innovazione digitale, Intelligenza artificiale e Sviluppo sostenibileMarco De Micheli - Senior Sales Manager di Axa Investment ManagersGianluca Cerone - Head of Advisory Distribution di NordeaFilippo Battistini – Head of Wholesale and Institutional Clients Italy, Allianz Global InvestorsClino Papa - Xtrackers Sales Italy, DWSAndrea Baron - Managing Director di MFS ItaliaAnna Foglietta, attrice ed attivista Andrea Orsi - Country Head Italia, Irlanda e Grecia di M&G InvestmentsDaniela Repele - componente Comitato esecutivo Anasf Responsabile dell'area Tutele legali e fiscaliAlec Ross - autore americano, imprenditore ed esperto di politiche tecnologicheGiuliana Borello - Head of Training & Research Italy, Franklin TempletonAndrea Porro - Country Head Italia di Jupiter.Francesco Zingoni – Coordinatore nazionale Anasf Giovani, una sezione speciale dell’Associazione della quale fanno parte di diritto i consulenti finanziari regolarmente iscritti ad Anasf, fino al compimento del quarantunesimo anno d’età.

  • 10 marzo 2025
    Tesla, stime su vendite in calo mentre perde quota in Cina. Naufragio in Borsa

    Finanza

    Tesla, stime su vendite in calo mentre perde quota in Cina. Naufragio in Borsa

    Meno 130 miliardi di capitalizzazione in un giorno. Continua la caduta del titolo Tesla (-15,4% a 222 dollari lunedì 10 marzo, sempre più lontano dal top di 488 in dicembre), che da inizio d’anno ha lasciato sul parterre il 45% del valore, mandando in fumo ben più della dote di 700 miliardi di