Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale
Trust projectGiornata Mondiale della Salute: un inizio sano, un futuro pieno di speranza
Ogni anno, il 7 aprile, la Giornata Mondiale della Salute ci offre l’opportunità di riflettere sul valore della salute e del benessere a livello globale. Quest’anno, il tema scelto è "Un inizio sano, un futuro pieno di speranza", con un focus particolare sulla salute materna e neonatale. Questa giornata vuole sottolineare l'importanza di garantire alle donne e ai bambini un inizio di vita sano, per costruire un futuro ricco di opportunità e speranza. L'idea è quella di promuovere la salute delle mamme e dei neonati, perché i primi mille giorni, ovvero quello che accade nei primi 2 anni di vita, è un periodo fondamentale per investire salute. Ospite di Nicoletta Carbone il prof. Carlo Bellieni, docente di Pediatria e Neonatologia all’Università di Siena e autore di I primi 1000 giorni d'oro. Puericultura per i genitori e per chi cura i bambini (Ancora).
- 28 marzo 2025
Groenlandia, Trump: «Ne abbiamo bisogno per la pace mondiale». Vance: «Sceglierà di essere parte degli Usa»
Una giornata di azione globale anti-Elon Musk. Domani sono previste proteste in circa 200 showroom Tesla negli Stati Uniti e a livello internazionale. Gli organizzatori l’hanno soprannominata “Tesla Takedown”, l’ultima e la più grande di una serie di dimostrazioni iniziate poco dopo l’insediamento di Donald Trump
AI Generativa per il Diritto della Proprietà Intellettuale: Lexroom.ai e Trevisan & Cuonzo siglano una partnership strategica
Un nuovo modulo di AI generativa per supportare gli esperti di diritto della proprietà intellettuale, ottimizzando ricerca e drafting legale.
- 22 marzo 2025
Giorgetti: dazi e criptovalute usati come armi per minare la stabilità mondiale
Dazi, criptovalute e minacce informatiche «armi non convenzionali» utilizzate per minare la stabilità e la giustizia a livello mondiale, governi alle prese con cambiamenti geopolitici che richiedono difficili risposte in un mondo dove economia e politica sono sempre più interconnesse. Dal palco
Giornata Mondiale dell’Acqua: un impegno quotidiano per un bene prezioso
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, ci fermiamo a riflettere su un bene fondamentale che ogni giorno ci nutre, ma che troppo spesso diamo per scontato: l’acqua. Un elemento essenziale per la vita, un bene comune che è sempre più sotto pressione a causa della crescente domanda,
Istituiamo una Giornata mondiale delle giornate mondiali che hanno senso
Oggi, 22 marzo, è la Giornata mondiale dell’acqua. Un giorno buono per riflettere su una battaglia sacrosanta: l’accesso all’acqua potabile, purtroppo, ancora non è per tutti nel nostro affollatissimo e assetatissimo mondo. Lo dice l’Onu che la giornata in questione l’ha istituita nel 1992. Ma, se
Giornata mondiale dell’acqua, tra buoni propositi e qualche diffidenza
L’obiettivo è duplice: da una parte garantire, entro il 2030, «acqua e servizi igienici per tutti», dall’altra «conservare i ghiacciai» giacché l’acqua è «essenziale» per un uso potabile, ma anche agricolo, industriale e per la produzione di energia pulita. Sono i due temi centro della giornata
Puoi accedere anche con