Ultime notizie

Opportunity

Trust project

  • 07 aprile 2025
    I dazi ridisegnano la mappa del commercio globale: ecco come

    24Plus

    24+ I dazi ridisegnano la mappa del commercio globale: ecco come

    Lo shock è comune, le reazioni diverse. L’annuncio del presidente Donald Trump di dazi generalizzati sull’import di amici e nemici rischia di cambiare la geografia del commercio internazionale. Un partner della portata degli Stati Uniti non si sostituisce naturalmente in un giorno, ma la presa

  • 31 marzo 2025
    Rigenerazione, il recupero di ampie metrature mantiene memoria del passato

    Progettazione

    Rigenerazione, il recupero di ampie metrature mantiene memoria del passato

    L’ultima edizione del Mipim ha premiato i progetti di trasformazione di grandi aree dismesse

  • 20 marzo 2025
    La sanità che uccide

    CONTAINER

    La sanità che uccide

    Maria Cristina Gallo, insegnante di italiano e storia in un istituto superiore di Mazara del Vallo, operata per un fibroma il 14 dicembre 2023 a Mazara, città in provincia di Trapani, ha ottenuto il referto (molto negativo) dell'esame istologico il 12 agosto 2024, otto mesi (e quattro solleciti-diffide scritti da un avvocato) dopo. Questo episodio di cronaca ha scoperchiato le difficoltà di parte della sanità siciliana, difficoltà presenti in tante realtà italiane. Ne parliamo con Marzio Bartoloni, esperto di sanità de Il Sole 24 Ore e Giorgio Mulè (nella foto), vicepresidente della Camera ed esponente Forza Italia.

  • 15 marzo 2025
    Rallenta la transizione sostenibile nel trasporto marittimo

    Economia

    Rallenta la transizione sostenibile nel trasporto marittimo

    Rallenta la transizione sostenibile nello shipping. Se, da un lato, cresce l’attenzione degli operatori per il trasporto green, dall’altro l’incertezza geopolitica e normativa frena gli investimenti. E rischia di andare in fumo un’opportunità da 10 miliardi di dollari.

  • 23 febbraio 2025
    Stati disuniti, d'America e di Europa

    CONTAINER

    Stati disuniti, d'America e di Europa

    La storica alleanza transatlantica è scossa nei giorni che vedono il presidente degli Stati Uniti impegnato a imporre "l'ortodossia trumpiana" ai principali dossier internazionali, mettendo persino mano alla storia recente. L'Unione europea reagisce alla decisione di Washington di mettere il veto sui documenti di Onu e G7 sull'Ucraina: lunedì i vertici Ue saranno a Kiev per rinnovare il sostegno al paese in occasione dei tre anni dell'invasione. In questa puntata di Europa Europa, in onda domenica alle 11,30 seguiamo anche il voto del fine settimana in Germania, una sfida al centro dei prossimi equilibri europei. Parliamo anche di Praga e Bratislava, capitali protagoniste negli anni '90 di un raro caso di divorzio consensuale tra stati, che ora si vedono contrapposte nei rispettivi interessi. 

  • 13 febbraio 2025
    Panoramica sugli incentivi agli investimenti esteri negli Stati Uniti d’America

    Professione e Mercato

    Panoramica sugli incentivi agli investimenti esteri negli Stati Uniti d’America

    Gli Stati così come le contee e le città hanno la facoltà di concedere una serie di crediti d’imposta ed incentivi allo sviluppo economico allo scopo di stimolare le aziende, comprese quelle estere, ad intraprendere attività imprenditoriali, che risultino in linea con gli obiettivi delle singole giurisdizioni locali

  • 07 febbraio 2025
    Salvini a Madrid con Le Pen e Orban, asse con Trump

    Italia

    Salvini a Madrid con Le Pen e Orban, asse con Trump

    La partecipazione di Matteo Salvini al meeting dei Patrioti europei di Madrid - sullo stesso palco con Marine Le Pen, Victor Orban e Santiago Abascal - sancisce la volontà del segretario della Lega di essere il leader italiano più vicino alla nuova amministrazione americana, protagonista in prima

  • 04 febbraio 2025
    Tutti gli studi nel lancio della prima strategia di venture capital di Algebris  Investments

    Professione e Mercato

    Tutti gli studi nel lancio della prima strategia di venture capital di Algebris Investments

    Algebris Investments, società di gestione del risparmio globale fondata nel 2006 da Davide Serra, ha annunciato il lancio della sua prima strategia di venture capital Algebris Climatech con un primo closing a circa 60 milioni di euro e un obiettivo di raccolta di 100 milioni di euro.

  • 25 gennaio 2025
    Il paradosso di Trump: le speranze e i timori dei leader africani sul tycoon

    24Plus

    24+ Il paradosso di Trump: le speranze e i timori dei leader africani sul tycoon

    Una delle aperture più recenti è arrivata dal leader del Sudafrica, Cyril Ramaphosa. «Trump è un grande negoziatore. E lo sono anche io» ha dichiarato Ramaphosa ai giornalisti a Davos, in Svizzera, ai margini del World economic forum.

  • 15 gennaio 2025
    Kvaratskhelia lascia Napoli come Troisi: credevo fosse amore, invece...

    Sport24

    Kvaratskhelia lascia Napoli come Troisi: credevo fosse amore, invece...

    Credevo fosse Eric Clapton, invece era Massimo Troisi. L’addio a Napoli di Khvicha Kvaratskhelia - nella stagione 2022/23 uno dei migliori esordi in Serie A degli ultimi 20 anni - non poteva essere rappresentato meglio di come ha saputo fare l’intelligenza artificiale: deepfake di una manciata di

  • 12 gennaio 2025
    Quando e perché i mercati possono salvare delle vite?

    Commenti

    Quando e perché i mercati possono salvare delle vite?

    La teoria del mechanism design rappresenta il lato “ingegneristico” della teoria economica. Il ragionamento economico in genere muove dalle scelte individuali di imprese e consumatori i quali, attraverso la mediazione di una certa “istituzione”, per esempio il mercato, determinano certi risultati.

  • 16 dicembre 2024
    Dietro agli indicatori esercizi di democrazia

    Italia

    Dietro agli indicatori esercizi di democrazia

    Da anni, esperti di tutto il mondo dibattono sui principi statistici necessari a misurare il benessere economico e sociale sulla base di parametri che riflettano in maniera più adeguata l’esperienza dei cittadini, coinvolgendoli direttamente nel dibattito di politica pubblica che questi parametri

    Qualità della vita: l'indagine del Sole 24 Ore

    CONTAINER

    Qualità della vita: l'indagine del Sole 24 Ore

    In apertura, lo spazio che vede protagonista ogni giorno Paolo Mieli con la sua lettura critica dei giornali in edicola. Analizziamo l'indagine del Sole 24 Ore sulla qualità della vita delle province italiane per quello che riguarda il 2024. Con noi Marta Casadei che ha curato lo studio e Romina Boarini, Direttore del Centro WISE (Well-being, Inclusion, Sustainability and Equal Opportunity) dell’OCSE.