Ultime notizie

omfif

  • 08 maggio 2024

    Finanza

    Spagna, Montserrat Martinez verso la guida della banca centrale

    La Spagna potrebbe essere la prima delle quattro maggiori economie della zona euro a nominare una donna alla guida della propria banca centrale. Montserrat Martinez, attualmente vicepresidente della Cnmv, è considerata in pole position per sostituire il governatore Pablo Hernandez de Cos, alla

  • 17 aprile 2024

    Finanza

    Banche centrali, cresce il numero di donne fra i governatori

    Il movimento è lento, ma costante. Il numero di donne alla guida di banche centrali nel mondo è in aumento, anche se la loro percentuale resta comunque bassa sul totale. Si tratta di 29 governatrici su un totale di 185, pari a una percentuale del 16%. Il dato emerge dal rapporto annuale Gender

  • 26 settembre 2023
    Banche centrali, solo 24 governatrici su 186

    Finanza

    Banche centrali, solo 24 governatrici su 186

    La buona notizia è che il numero di donne alla guida di Banche Centrali a livello globale ha raggiunto un record storico: 24 su 186 posizioni. La cattiva notizia è che si tratta di sole 3 posizioni in più rispetto al 2014. Indice del fatto che il cambiamento è davvero lento.

  • 23 novembre 2020
    Il nuovo obiettivo di inflazione della Bce prende forma

    Commenti

    Il nuovo obiettivo di inflazione della Bce prende forma

    La pandemia ha scosso irreversibilmente l'impianto teorico già fragile che sottendeva al raggiungimento dell'obiettivo di inflazione “vicino ma al di sotto del 2%”

  • 02 novembre 2020
    Dalle elezioni la nuova identità degli Usa

    Commenti

    Dalle elezioni la nuova identità degli Usa

    Ci siamo. Dopodomani si terranno le elezioni americane per scegliere il presidente (per 4 anni), i 435 membri della Camera dei rappresentanti (per 2 anni), 35 senatori (per 6 anni), oltre che i rappresentanti di 86 delle 99 camere legislative degli Stati e 11 governatori statali. In America, per