- 08 aprile 2025
La guerra economica innescata da Trump
I dazi di Trump tra rivoluzione e danni. Approfondiamo con Carlo Stagnaro, direttore Ricerche e studi dell' istituto Bruno Leoni.La governatrice travolta dall'odio social e sessista fa denuncia alla Polizia postale. Ne parliamo con la protagonista, Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria.I fagioli di Bud Spencer che hanno sbancato sul mercato. Ospite Giuseppe Pedersoli, fondatore Bud Power, produttore cinematografico, figlio di Bud Spencer.
- 04 aprile 2023
Da cicatrici a ricami
A volte i titoli più belli delle nostre puntate ci vengono suggeriti da i nostri ascoltatori tra le righe delle loro storie. "Fu in quel momento che pensai che non esistono vite segnate, che per quanto la vita colpisca duro tu puoi prendere le cicatrici che ti ha lasciato e trasformarle in ricami". E' Maddalena a scrivere così, mentre ci racconta la storia di Marco, uno dei suoi alunni delle scuole serali.La storia di Maddalena ci ha fatto venire in mente un'altra storia di un altro insegnante. Era un maestro elementare che però è diventato il maestro di tutti, l'uomo che ha alfabetizzato il nostro Paese grazie alla tv: stiamo parlando di Alberto Manzi che dal 1960 al 1968 è stato autore e conduttore di un programma dal titolo "Non è mai troppo tardi". Oggi vogliamo raccontarvi una storia meno conosciuta, e l'ha raccontata sua figlia, Giulia Manzi, in un libro uscito quasi una decina di anni fa per ADD Editore dal titolo "Il tempo non basta mai" in cui ci racconta chi era suo papà prima che lei nascesse e prima che lui diventasse per tutti "il maestro Manzi". Playlist Hard To Handle - The Black Crowes Gangsta's Paradise – Coolio Scars To Your Beautiful - Alessia Cara Il maestro di violino - Domenico Modugno Orzowei - Oliver Onions Cicatrici - Ariete feat. Madame
- 12 marzo 2021
Risolviamola in rissa
Bruno e Brunetto si conosco alle elementari: il primo ha qualche difficoltà e il maestro lo affida al suo compagno di classe più bravo, Brunetto. Dopo il quinquennio però si perdono di vista. Si ritroveranno per caso solo dieci anni dopo, con le rispettive compagnie, per risolvere un disguido con una rissa. Anche nel villaggio che si chiama Volcano, a Panama, viene adottato il confronto fisico per risolvere le divergente: la seconda storia di oggi racconta proprio di uomini che combattono a mani nude, anche per la conquista delle donne. Playlist Bulldozer - Oliver OnionsIn the City - Joe WalshWhere Is My Mind? - PixiesRitual Spirit - Massive AttackEverybody Wants To Rule The World - LordeAncora tu – Lucio Battisti
- 25 febbraio 2020
Cattivo gusto a carnevale
Le due storie che raccontiamo in questa puntata carnevalesca parlano di brutti scherzi. La prima storia dimostra come l'istinto possa giocare un brutto scherzo quando, in una partita di calcio o in una gara sportiva, si cede alla provocazione. La seconda si svolge durante una delle feste di carnevale più celebri e nere al mondo, quella di Citè Soleil, una baraccopoli dominata da gang criminali sull'isola di Haiti. Playlist Fight for Your Right - Beastie BoysSong 2 - BlurWar Pigs - CakeBulldozer - Oliver OnionsLosing My Religion - R.E.M.Suspirium - Thom Yorke
- 10 giugno 2018
Voice Anatomy ... altrimenti ci arrabbiamo!
Voice Anatomy questa domenica apre con Sabrina Ferilli. Al fianco di Pino Insegno ci saranno, poi, gli Gli Oliver Onions gruppo musicale italiano famoso per il tormentone anni '90 Dune Buggy (colonna sonora del film "Altrimenti ci arrabbiamo"). In studio anche Attilio Fontana ex leader de I ragazzi italiani ed oggi solista, ed Adamo Dionisi il protagonista di Suburra. In collegamento telefonico Pascal Vicedomini, ideatore dell'Ischia Global Film Music Festival. Siamo, infine, giunti all'ultima puntata del contest sulla voce "Voceania", ideato da I Baraonna.