Olafur Eliasson
Trust project- 02 settembre 2024
Non solo Lego: viaggio nel cuore dello Jutland tra fiordi, castelli e design
No, non c’è solo Lego. A Billund, nel cuore della Danimarca, in quella penisola dello Jutland diventata popolare grazie al boom di voli Ryanair (da Milano, Roma, Bologna, Treviso, Pisa, Bari, Trapani e Alghero) c’e’ tanto altro da scoprire.
- 23 agosto 2024
Stile personale e consigli d’autore: 20 domande a Garance Primat
I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE
- 19 luglio 2024
Ellsworth Kelly tra colori e geometrie alla Foundation Vuitton
Quella di Ellsworth Kelly alla Fondation Louis Vuitton (la struttura pensata da Frank O. Gehry compie dieci anni) è un’autentica esplosione di colori e geometrie che dal giallo al rosso, dalle curve alle strisce si trova a meraviglia nel paesaggio del Bois de Boulogne da una parte e della skyline
- 02 marzo 2024
La Fondazione Crt presenta il programma Arte
L’istituzione per il quadriennio 2024-2027 punta su sei parole chiave: collezione con un budget dal milione di euro, internazionalizzazione, professioni, spazio pubblico, educazione, comunità
- 01 novembre 2023
Alla scoperta del Qatar attraverso i suoi musei, storici e contemporanei
Ho conosciuto la sceicca Al Mayassa bint Hamad Al-Thani a Doha nel 2013 in occasione della personale di Damien Hirst, curata da Francesco Bonami e commissionata dalla Qatar Museums Authority. Sono bastate poche parole per capire che è una donna mossa da passione, competenza, intuito e da una
- 12 settembre 2023
Alla scoperta della nuova scena gastronomica nell'ecclettica Aarhus
E’ una città storica, universitaria, ricca di attrazioni culturali ma soprattutto la nuova mecca dei buon gustai da vivere in ogni stagione dell’anno
- 03 giugno 2023
Palazzo Strozzi, nel 2022 presenze record: impatto da 114 milioni su Firenze
Archiviato l’anno con una crescita del 41% sul 2019 e ricavi per 10,6 milioni
- 02 giugno 2023
La scultura fuori dalla comfort zone della fisicità
Federico Giani, curatore della Fondazione Pomodoro, racconta i limiti che deve affrontare questo linguaggio e l’indagine di molti artisti contemporanei
- 31 maggio 2023
ARCO Lisboa: la fiera latina apre all’arte africana
La capitale portoghese combina la fiera commerciale con un ampio programma di attività in fondazioni e musei.Forte presenza dell’arte africana
- 20 aprile 2023
L'architettura di Aarhus
Il Time l'ha inclusa nella lista dei posti da vedere assolutamente nel 2023. La seconda città della Danimarca, ora raggiungibile con volo diretto da Milano, annovera uno dei musei più belli del Paese, l'ARoS, con l'iconica passerella colorata firmata da Olafur Eliasson, oltre ad una straordinaria
- 28 febbraio 2023
Silenzio, natura e storia millenaria nella formula del Goldene Rose Karthaus
Alberghi raccontati per voi: in Val Senales l’hotel della famiglia Grüner vuole valorizzare l’identità della zona, dal menù alla proposta benessere. Che è inteso soprattutto nella sua versione più interiore
- 06 gennaio 2023
Nel 2023 la GAMeC al centro delle manifestazioni di Bg-Bs Capitale della Cultura
La ricca programmazione interdisciplinare all’interno e all’esterno della Galleria grazie al forte supporto dei privati
- 12 dicembre 2022
Castello di Rivoli, Regione Piemonte e Comune di Torino sempre meno generosi
L'autofinanziamento al 22%, il difficile contesto di finanza pubblica incide sempre di più sull'ammontare delle risorse elargite dagli enti pubblici. Olafur Eliasson al Rivoli con un progetto vincitore del PAC2021
- 25 novembre 2022
Mostrare l'invisibile: la sfida artistica di Olafur Eliasson
Da anni le sue opere evocano l’urgenza d’intervenire contro la crisi climatica. Nella mostra al Castello di Rivoli, un’installazione di specchi invita all’azione.
- 18 novembre 2022
Doisneau, Constable e il cioccolato di Baratti&Milano
Sempre a proposito di maestri dell'obiettivo gli fa da contraltare nella sede di Camera la mostra dedicata a Robert Doisneau che restituisce intatta l'atmosfera di quella Parigi povera e pura che lui, reporter di strada, ha saputo cogliere con estrema sincerità e sublime magia. La Reggia di Venaria
- 18 novembre 2022
Doisneau, Constable e il cioccolato di Baratti&Milano
Sempre a proposito di maestri dell'obiettivo gli fa da contraltare nella sede di Camera la mostra dedicata a Robert Doisneau che restituisce intatta l'atmosfera di quella Parigi povera e pura che lui, reporter di strada, ha saputo cogliere con estrema sincerità e sublime magia. La Reggia di Venaria
- 16 novembre 2022
A novembre How to Spend it è Speciale Bellezza
Arte, cosmetica, gioielleria e grandi protagonisti: da Giorgio Armani a Olafur Eliasson, da Sissel Tolaas a Barbara Sturm, nel nuovo numero in edicola.
- 07 novembre 2022
Artissima si conferma luogo di ricerca internazionale
Pochi ma efficaci i cambiamenti apportati dal nuovo direttore Luigi Fassi che ha dato spazio a una nuova generazione di curatori
- 27 settembre 2022
Gallerie e rassegne sempre più green: si ripensano mostre e viaggi
Il mondo del collezionismo fa rete per ridurre il proprio impatto sul Pianeta. Arriva anche in Italia la Gallery Climate Coalition, attiva per coniugare arte e sostenibilità.
Puoi accedere anche con