Olaf Scholz
Trust projectUcraina, vertice dei volenterosi a Parigi: nessuno stop alle sanzioni su Mosca
Nuovo vertice dei “volenterosi” questa mattina a Parigi, attorno ad Emmanuel Macron nei saloni dell’Eliseo, con la partecipazione di una trentina di paesi alleati dell’Ucraina, fra i quali l’Italia, rappresentata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Sul tavolo, la “finalizzazione” delle
- 21 marzo 2025
La svolta sul debito semplifica la strada alla futura coalizione Cdu-Spd
Meno di un mese, dal 23 febbraio al 21 marzo, per liberare la Germania da un totem che sembrava irremovibile. Meno di un mese è passato tra il voto elettorale, che ha consegnato a Friedrich Merz il mandato a governare il Paese, e il voto del Bundesrat, che ha approvato le riforme costituzionali sul
- 18 marzo 2025
Ucraina, colloquio Trump-Putin: le condizioni di Mosca per la pace e la tregua energetica
Il cammino per la pace comincia dalle centrali elettriche, dice la Casa Bianca. È un cessate il fuoco molto parziale quello che è stato ordinato da Vladimir Putin ai suoi comandanti al termine di un colloquio telefonico di due ore e mezza con Donald Trump: secondo le indicazioni trasmesse dal
- 12 marzo 2025
Dazi, il Canada risponde a Trump: tariffe per 20 miliardi di dollari di prodotti Usa
I dazi doganali del 25% su acciaio e alluminio, voluti da Donald Trump, sono entrati in vigore segnando una nuova fase nella guerra commerciale tra gli Stati Uniti e i suoi principali partner commerciali. Il presidente americano aveva già tassato le importazioni di acciaio e alluminio durante il
Meloni: dispiaciuta per scontro Trump-Zelensky, ma no a tifoserie. Ancora perplessa su invio truppe Ue
«Ho trovato Zelensky dispiaciuto» per lo scontro con Donald Trump alla Casa Bianca «ma come lo siamo tutti noi. Ma l’ho trovato lucido e razionale come sempre, che vuole continuare a lavorare per cercare delle soluzioni». Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con i
Vertice di Londra per la difesa europea, Orban e Fico si smarcano: aprire colloqui diretti con Mosca
Nato, Unione europea ed Europa, Turchia e, in videocall, anche i Baltici. Dovrebbero essere una ventina i partecipanti del vertice, convocato dal primo ministro britannico Keir Starmer per domani a Londra cui è prevista anche la partecipazione del leader Ucraino Volodymir Zelensky, appena rientrato
Puoi accedere anche con