Ultime notizie

occhionero

  • 04 novembre 2019
    Mafia: chi è Nicosia, il Radicale «messaggero» dei boss al 41 bis

    Italia

    Mafia: chi è Nicosia, il Radicale «messaggero» dei boss al 41 bis

    Dalle iniziative per i diritti dei detenuti al ruolo di assistente parlamentare di Giuseppina Occhionero, deputata passata da Leu a Italia Viva. Per la procura avrebbe portato ai clan gli ordini dei capimafia carcerati

  • 01 gennaio 2019
    Cambi di casacca, solo 18 alla Camera dall’inizio della legislatura

    Notizie

    Cambi di casacca, solo 18 alla Camera dall’inizio della legislatura

    Dall’inizio della legislatura 18 deputati hanno cambiato casacca. In Senato nei prossimi giorni dovranno trovare nuova collocazione gli espulsi dal M5S: il senatore Gregorio De Falco, tra i protagonisti della fronda interna anti-condono a Ischia e contro il Dl sicurezza e il senatore Saverio De

  • 06 aprile 2017
    Politici spiati, chiesto giudizio immediato per fratelli Occhionero

    Notizie

    Politici spiati, chiesto giudizio immediato per fratelli Occhionero

    La Procura di Roma ha chiesto il giudizio immediato per i fratelli Giulio Occhionero e la sorella Francesca Maria, arrestati il 9 gennaio scorso con l’accusa di aver avviato un’attività di cyber spionaggio. Il pm EugenioAlbamonte ha raccolto elementi sufficienti per chiedere il rito che consente di

  • 02 aprile 2017
    Albamonte nuovo presidente Anm

    Notizie

    Albamonte nuovo presidente Anm

    Nessuna sorpresa ma «avvicendamento concordato» per il nuovo presidente dell’Associazione nazionale magistrati, eletto ieri per acclamazione dal Comitato direttivo centrale riunito presso la sede al Palazzaccio a Roma. Dopo un anno alla guida dell’Anm, dodici mesi di pressing e difficile dialogo

  • 01 aprile 2017
    Cambio al vertice dell’Anm: Davigo lascia, Albamonte nuovo presidente

    Notizie

    Cambio al vertice dell’Anm: Davigo lascia, Albamonte nuovo presidente

    Cambio al vertice concordato per l'Associazione nazionale magistrati, dove il presidente uscente Piercamillo Davigo ha lasciato il posto al Pm capitolino Eugenio Albamonte. A sancire il passaggio di testimone, con voto per acclamazione, è stato questa mattina il Comitato direttivo centrale

  • 02 febbraio 2017
    Politici spiati, restano in carcere i fratelli Occhionero

    Notizie

    Politici spiati, restano in carcere i fratelli Occhionero

    Restano in carcere Giulio e Francesca Occhionero, arrestati tre settimane fa per cyberspionaggio nell’ambito di un'inchiesta della procura di Roma. Lo ha decisoil tribunale del riesame che ha respinto i ricorsi presentati dai due indagati per sollecitare la revoca delle ordinanze di custodia

  • 25 gennaio 2017
    Cybersecurity, più poteri a Palazzo Chigi
  • 23 gennaio 2017
    «Serve un salto di qualità nella protezione integrata»

    Tecnologie

    «Serve un salto di qualità nella protezione integrata»

    Prima il caso EyePyramid, con l'Italia che si riscopre spiata dai fratelli Occhionero. Poi, a stretto giro, una falla di WhatsApp che mette a rischio le conversazioni fra utenti. È un periodo intenso per la cybersicurezza. E forse è il caso di farci l'abitudine, data la digitalizzazione. Abbiamo

  • 16 gennaio 2017
    Cyber, pronto lo  schema per  Gentiloni e Minniti

    Notizie

    Cyber, pronto lo schema per Gentiloni e Minniti

    I testi per la struttura anticyber a palazzo Chigi già ci sono. Il governo guidato da Paolo Gentiloni può licenziarli in tempi rapidi. Le architetture istituzionali erano state definite con l’esecutivo guidato da Matteo Renzi. Progetto poi naufragato per le polemiche politiche sull’intenzione di

  • 14 gennaio 2017
    Cyberspionaggio, il mercato nero delle informazioni

    CONTAINER

    Cyberspionaggio, il mercato nero delle informazioni

    E' una guerra sotterranea, combattuta a colpi di intrusioni informatiche. E' la guerra del cyberspionaggio: furti di dati, notizie, password, utili soprattutto per fini economici. C'è un grande mercato nero delle informazioni, che di tanto in tanto emerge, con varie vicende, come l'ultima dei fratelli Occhionero, arrestati a Roma. "Chi erano i loro clienti?", si chiede la magistratura e lo chiede. a Storiacce - un esperto del settore, come Giuliano Tavaroli, capo della security Telecom e Pirelli, protagonista dello scandalo anni fa dei dossier illegali. Una battaglia sulla sicurezza, che si rinnova, soprattutto in epoca di allarme terrorismo. Quanto sono vulnerabili i nostri dati? E quelli delle nostre istituzioni? Il web ha un ruolo fondamentale anche nella radicalizzazione di aspiranti jihadisti, conferma il rapporto della Commissione di studio sul radicalismo, presieduta da Lorenzo Vidino. Nelle nostre città, l'allarme terrorismo ci costringerà ad aver bisogno di un "logista"? Tutto questo a Storiacce, per scoprire anche- nelle "Mitiche Storiacce" - che lo spionaggio ha sempre fatto parte della storia. A cominciare dall'epoca del mito..."},{"embed":{"uuid":"gSLAGd41AC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAGd41AC","clazz":"floating","key":"1-gSLAGd41AC","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2017/01/gSLAGd41AC.xml"}}},{"text":"

  • 14 gennaio 2017
    Cyberspionaggio all'italiana

    Tecnologie

    Cyberspionaggio all'italiana

    Intercettavano illecitamente le comunicazioni informatiche di politici, istituzioni e pubbliche amministrazioni. In manette sono finiti in settimana un ingegnere nucleare di 45 anni, Giulio Occhionero, e la sorella di 49 anni, entrambi residenti a Londra e domiciliati a Roma, misteriosi

    Anche banche Usa nella rete delle cyberspie

    Notizie

    Anche banche Usa nella rete delle cyberspie

    Aveva le credenziali d’accesso dei sistemi informatici delle società statunitensi Bank Of America e American Express. User name e password erano “hackerate” dall’ingegnere nucleare Giulio Occhionero, assieme a quelle di altre banche italiane, tra le quali ByBank.it di Antonveneta, Cari Parma, Banca

  • 13 gennaio 2017
    Tutte le incognite, dalla sicurezza nazionale agli «utenti finali»

    Notizie

    Tutte le incognite, dalla sicurezza nazionale agli «utenti finali»

    Ci sono almeno tre nodi nell’inchiesta della procura di Roma, guidata da Giuseppe Pignatone, sullo spionaggio informatico. Non è noto, per ora, il motivo e il profitto del traffico informatico. È tutta da vedere la qualità e quantità dei dati da recuperare. E non è chiaro un aspetto decisivo: se

  • 12 gennaio 2017
    Mail di Renzi e Draghi, accesso solo «tentato»

    Notizie

    Mail di Renzi e Draghi, accesso solo «tentato»

    Una rete internazionale di rapporti, con lo scopo di vendere «informazioni privilegiate» acquisite illecitamente da «istituzioni», «settore economico», «politico e militare di strategica importanza». Il cyberspionaggio dei fratelli Occhionero potrebbe celare un business che ha incoraggiato forme di