obiettivo
Trust projectDazi, difesa, Cina: Meloni cerca sponde nello Studio Ovale
Gli sherpa sono da settimane al lavoro per preparare l’incontro. Ma il risultato del faccia a faccia tra Donald Trump e Giorgia Meloni lo si capirà solo quando il presidente Usa e la premier italiana si ritroveranno nello Studio Ovale davanti alle telecamere. Il tema centrale restano i dazi
- 14 aprile 2025
Cellule staminali: stimolazione wireless per rigenerare il midollo spinale
L’obiettivo è rigenerare le lesioni del midollo spinale. Il tutto attraverso la stimolazione elettrica delle cellule staminali in modalità wireless seguendo un percorso che potrebbe aprire le porte anche ad altri scenari terapeutici. A sviluppare questa tecnica considerata innovativa, è un gruppo
Bioedilizia, nel 2025 il legno entra nel 60% delle nuove scuole
Per il post Pnrr, opportunità dal retrofit dell’esistente. Alle imprese 25 milioni per investire in tecnologie e tracciabilità, bonus del 10% per la ricostruzione post sisma 2016
Equo compenso, più convenzioni. E spunta la prima sanzione
Il bilancio a due anni dalla legge: spinta sugli accordi per i pagamenti di banche e assicurazioni per regolare surroghe, perizie sui mutui, lavori privati e rapporti con l’Inps. Dagli ingegneri la misura dell’avvertimento
BKN301, nel nuovo round entrano Cdp, Azimut e Fumagalli
Round da 21,5 milioni per BKN301 Group, fintech con base a Londra e sedi a Milano, San Marino e Doha, specializzata nel Banking-as-a-Service (BaaS). Il round ha visto l’ingresso di nuovi investitori, tra cui Cdp Venture Capital Sgr, Azimut Libera Impresa Sgr, Simest, Alisei Forinvestments di Aldo
Le novità sul bonus elettrodomestici, sconto in fattura fino a 200 euro
Come funzionerà il bonus per gli elettrodomestici? Più attenzione ai prodotti made in Italy e accesso attraverso la piattaforma online di PagoPa (utilizzando quindi l’identità digitale Spid o la carta d’identità elettronica): queste le novità principali dell’emendamento al decreto bollette, a firma
Reddito di libertà: sblocco dei fondi e nuove finestre per le domande a sostegno delle donne vittime di violenza
Prende di nuovo slancio il Reddito di libertà, vale a dire il sostegno economico – pari a 500 euro mensili (erano 400 fino all’anno scorso) e per la durata di 12 mesi – destinato alle donne che sono state vittima di violenza. Obiettivo, aiutarle nel loro percorso di emancipazione economica
Lu-Ve: la mid cap italiana che scommette sul boom dei data center
Da una parte, il focus sul sempre più crescente - anche in scia all’Intelligenza artificiale (Ia) - settore dei data center. Dall’altra, il proseguire lungo la strada delle maggiori efficienze nella produzione e logistica. Il tutto con le commesse che tendono ad aumentare in dimensione media e
Fisco, dalla fattura elettronica agli affitti brevi come cambia l’Iva
L’Unione europea cambia l’Iva. L’evoluzione digitale in corso è il traino per modificare gli adempimenti legati ai versamenti e alla riscossione dell’imposta. L’obiettivo è duplice. Da un lato, cercare di recuperare sull’evasione dell’imposta sul valore aggiunto (il cosiddetto Vat gap), che
Più convenzioni per l’equo compenso. E spunta la prima sanzione
A due anni dalla legge, spinta sugli accordi per i pagamenti di banche e assicurazioni per regolare surroghe, perizie sui mutui, lavori privati e rapporti con l’Inps. Dagli ingegneri la misura dell’avvertimento
- 14 aprile 2025
Amman 2 - L'anello debole del Medio Oriente - Di Rosalba Reggio
La guerra a Gaza continua inesorabile e la questione palestinese rimane al centro della politica e della società in Giordania. Nel frattempo, i presidenti di Stati Uniti e Israele propongono la deportazione forzata degli abitanti della Striscia in Egitto, Arabia Saudita e, appunto, Giordania. Un paese sotto pressione, sempre più fragile.
L’ora della pausa pranzo
È ancora presto, ma c’è già chi pensa alla pausa pranzo. Un momento che divide l’Italia in tante abitudini diverse: chi corre al bar per un panino veloce, chi si concede un pasto in mensa, chi salta tutto tirando dritto tra un impegno e l’altro… ma quello che conta davvero è: come ci sentiamo dopo? Le ore del primo pomeriggio sono un banco di prova per il nostro benessere e per la nostra energia. A voi cosa succede dopo pranzo? Siete carichi o vi sentite in picchiata verso l’abbiocco? Ne parliamo con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione, per capire cosa scegliere a tavola per affrontare meglio la seconda parte della giornata. E magari scoprire che anche la pausa pranzo può diventare un piccolo rito di benessere
Rassegna Stampa del 14 aprile 2025
Rassegna Stampa del 14 aprile 2025
Martina Caironi, il colore della velocità
Una carriera che si chiude sul gradino del podio dove è iniziata: medaglia d’Oro a Londra 2012, medaglia d’Oro a Parigi 2024. Martina Caironi è stata una delle dominatrici nella categoria T63. Con le sue coloratissime e sgargianti acconciature è una delle figure più importanti e conosciute nello sport italiano. In questo episodio de “La quarta medaglia” con Simone Barlaam conosceremo a fondo questa icona italiana che da più di un decennio corre velocissima in pista, ma che ora ha dei nuovi obiettivi da raggiungere.
Ue tra Cina e Usa
In apertura il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua lettura critica dei quotidiani di oggi. Le intemperanze di Donald Trump sui dazi aprono nuovi scenari. L'Ue ma anche la Cina sono alla ricerca infatti di nuovi mercati potenziali con cui eventualmente sostituire quello statunitense. Per parlarne ospitiamo Filippo Scerra, deputato M5s della Commissione Politiche Ue e Giulia Pompili, firma de Il Foglio.
Puoi accedere anche con