Oaktree
Trust project- 17 aprile 2025
La vittoria in Champions avvicina l’Inter al pareggio (dei conti)
L’Inter raggiunge la semifinale di Champions League per la seconda volta in tre stagioni e contenderà al Barcellona l’accesso alla finale di Monaco di questa prima edizione del nuovo format. Se l’ingresso tre le prime quattro formazioni europee ha già portato nelle casse nerazzurre 15 milioni, le
- 28 marzo 2025
La pericolosa spirale della leva su leva nel private equity
È sempre più chiaro che un ingombrante elefante stia girando nel negozio di porcellane. Il negozio di porcellane è il settore del private equity, in particolare quello dedicato a investimenti finanziati con alto livello di debito (leveraged acquisitions o leveraged buyouts) negli Usa. L’elefante è
- 27 marzo 2025
L’annuncio dell’Nba: valutiamo la creazione di una lega europea
In un momento storico in cui i rapporti tra Europa e Stati Uniti non sono mai stati così tesi, con il presidente americano Donald Trump e i suoi collaboratori che non perdono occasione per attaccare gli europei, c’è chi oltreoceano va in controtendenza. La Nba prepara il suo sbarco in Europa e
- 18 marzo 2025
Ashurst con i lender nel finanziamento a Oaktree per l’acquisizione di IME
COL Giovanni Paolo ha completato l’acquisizione di IME (Industrie Meccaniche Elettriche), storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di quadri elettrici per applicazioni industriali.
- 11 marzo 2025
Inter e Milan depositano proposta di acquisto e piani per il nuovo San Siro
Inter e Milan hanno depositato l’11 marzo al Comune di Milano il cosiddetto “DOCFAP”, contenente il documento di fattibilità progettuale e la proposta di acquisizione dello stadio Meazza e dell’area limitrofa. «Una proposta - come spiega il comunicato diffuso in serata dalle due società - elaborata
- 10 febbraio 2025
L’Inter, la parabola di Suning e la ri-nazionalizzazione dell’economia cinese
Nella parabola della famiglia Zhang, ex proprietaria dell’Inter, si aggiunge un nuovo capitolo. Dalla Cina è da poco arrivata la notizia che tre holding riconducibili a Zhang Jindong, fino a un lustro fa uno degli uomini più potenti del paese, molto vicino al presidente Xi Jinping e regolarmente
- 28 gennaio 2025
Dream of the Desert: il primo treno italiano a 5 stelle in Arabia Saudita
Il made in Italy del lusso viaggia anche su rotaia. Arsenale, società italiana di ospitalità di lusso e le Ferrovie dell’Arabia Saudita (Sar) hanno presentato ufficialmente il design di Dream of the Desert, il primo treno italiano a cinque stelle in Arabia Saudita. Il progetto, frutto della
- 19 dicembre 2024
COL Giovanni Paolo S.p.A. acquisisce il 100% di IME - Industrie Meccaniche Elettriche S.p.A.
COL Giovanni Paolo S.p.A., controllata dal fondo statunitense Oaktree, ha annunciato l’acquisizione del 100% di IME
Nyse, nel 2025 la ripresa delle quotazioni delle società controllate dai fondi
Il debutto con il botto giovedì scorso di Servicetitan al Nasdaq ha riacceso le aspirazioni dei fondi di venture capital di exit soddisfacenti, che possano ripagare dei due anni di stagnazione che il mercato ha vissuto. La società, specializzata in software di gestione dei rapporti con i clienti,
- 25 ottobre 2024
Banca Progetto: «Nessuna fuga dei depositi»
«La banca non è commissariata: il board, l’amministratore delegato e tutte le strutture manageriali all’interno della banca sono pienamente operative». Il ceo di Banca Progetto, Paolo Fiorentino, convoca una conferenza stampa d’urgenza per “tamponare” il flusso di notizie «erronee», come le
- 24 ottobre 2024
Banca Progetto sotto tutela giudiziaria, finanziamenti a società legate alla ’ndrangheta
Shock nel mondo del credito. È Banca Progetto l’istituto di credito sottoposto ad amministrazione giudiziaria dalla Guardia di finanza su delega del tribunale di Milano - Sezione autonoma misure di prevenzione. L’inchiesta della Dda «ha accertato come diverse società indirettamente gestite da
- 22 ottobre 2024
Inter e Milan costruiranno il nuovo San Siro: addio ai progetti alternativi
Ormai la strada sembra segnata e appare, forse per prima volta in questa tribolata storia che dura da oltre un lustro, in discesa. Inter e Milan realizzeranno il nuovo stadio nell’area di San Siro. Progetti alternativi a Rozzano e San Donato sempre più in stand-by. E addio all’ipotesi di
- 30 settembre 2024
Azimut, riassetto in Australia: entra il fondo Oaktree
Azimut vara il riassetto in Australia. Il gruppo ha infatti firmato una partnership strategica con fondi gestiti da Oaktree Capital Management per «supportare ulteriormente la crescita della sua controllata australiana Az Next Generation Advisory (Az Nga)», fondata nel 2014.
- 25 settembre 2024
Inter, la seconda stella porta miglioramenti finanziari
Il cda dell’Inter approva il prospetto di bilancio al 30 giugno 2024. La stagione della seconda stella vede un miglioramento dei fondamentali: il fatturato sale a 473 milioni, con un aumento dei ricavi di 48, e le perdite si riducono di 50 milioni rispetto alla stagione 2022/23, attestandosi a
- 24 settembre 2024
La Uefa revoca la finale Champions del 2027 a Milano
Il comitato esecutivo dell’Uefa riunito a Praga, come nelle attese, ha revocato la finale di Champions League assegnata a Milano per il 2027. La motivazione risiede nella mancanza di garanzie sulla disponibilità dello stadio di San Siro, vista la possibilità che l’area diventi un cantiere subito
Stadio Milano, Inter e Milan dicono no a ristrutturazione San Siro
Non ha portato a una soluzione positiva l’incontro di venerdì mattina a Palazzo Marino tra il sindaco di Milano Giuseppe Sala, Giorgio Furlani, ad del Milan, e Alessandro Antonello, ad corporate dell’Inter (insieme a Katherine Ralph del fondo Oaktree) sulla ristrutturazione dello stadio di San
- 04 settembre 2024
Banca Progetto cambia proprietà: Centerbridge subentra a Oaktree
Banca Progetto passa di mano. A quanto risulta al Sole 24 Ore, è oramai imminente il passaggio di proprietà dal fondo Oaktree - azionista unico (al 99,8%) con il veicolo lussemburghese Bpl Holdco – al fondo americano Centerbridge.
- 12 agosto 2024
Borse, Europa chiude debole. Milano (+0,5%) tiene con le banche, brilla Mps
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee chiudono la prima seduta della settimana all'insegna della debolezza. Dopo la giornata odierna, povera di dati macroeconomici (l'unico quello dei prezzi all’ingrosso in Germania che sono aumentati dello 0,3% sul mese a luglio e -0,1% sull’anno),