Nuovo Pignone
Trust project- 14 marzo 2025
Guerra dei dazi, 22 province italiane ad alto rischio: ecco la mappa dei territori più esposti
Nell’ormai serrato botta e risposta tra capi di Stato a suon di dazi (annunciati o già in vigore) e controdazi, sui mercati internazionali è l’export commerciale il vero osservato speciale: negli ultimi cinque anni le vendite all’estero hanno trainato i conti di molti settori produttivi italiani
- 06 febbraio 2025
Un nuovo patto in grado di integrare scuola e aziende
Semplificazione e ottimizzazione dei processi per fornire servizi migliori. Il mantra delle metodologie d’azienda entra nella scuola attraverso la porta principale del ministero dell’Istruzione e del merito (Mim).
- 25 novembre 2024
Il mistero Baker Hughes: piano da 60milioni autorizzato e poi bloccato
L’avvio di un progetto di sviluppo di un’area logistica sulla banchina del porto di Corigliano Rossano muore sul nascere con la rinuncia di Baker Hughes a un investimento di 60 milioni di euro e 200 posti di lavoro. Un dietrofront sul quale cala un alone di mistero con punte di incredulità. Com’è
- 04 marzo 2024
Toscana, più tecnologia digitale per attrarre le multinazionali
Lo studio The European House-Ambrosetti per la Regione. Le aziende a controllo estero generano valore aggiunto per 11 miliardi. Servono ora energia green e formazione tecnica e scientifica
- 16 febbraio 2024
Crollo in cantiere a Firenze, Giani: i morti sono cinque. Il Papa: dolore, serve più sicurezza
Sale a quattro il bilancio degli operai morti con tre feriti e un disperso nel grave incidente sul lavoro che si è verificato venerdì mattina intorno alle 9 a Firenze, in via Mariti, sul cantiere del nuovo centro commerciale Esselunga, nell’area dell’ex Panificio militare. I vigili del fuoco che
- 12 febbraio 2024
Le misure per essere attrattivi
A pochi anni dall’audace operazione con cui sotto la guida di Marchionne gli azionisti italiani della Fiat (Exor di John Elkann della famiglia Agnelli) accettarono la fusione euroatlantica in FCA (Fiat Chrysler Automobiles)
- 30 gennaio 2024
Ecco perché lo stop Usa al Gnl agita l’Europa: il mondo produttivo scrive a Biden
La «pausa» all’ulteriore sviluppo di impianti per esportare gas liquefatto dagli Stati Uniti ha messo in subbuglio il mondo produttivo, tanto da spingere le maggiori associazioni industriali di Usa, Giappone ed Europa (tra cui anche Confindustria) a rivolgere un inedito appello congiunto al
- 19 gennaio 2024
Dall’agroalimentare all’energia: l’Italia fa il pieno di accordi
Ben 16 i memorandum d’intesa siglati al ministero degli Affari Esteri
- 18 gennaio 2024
Italia al terzo posto per interscambio commerciale con Kazakhstan, dopo Russia e Cina
Tavola rotonda a Roma tra i due Paesi. Tajani: «Vogliamo ampliare partenariato, grande potenziale». Tokayev: «Portare partenariato a un livello superiore»
- 28 luglio 2023
Porto di Marina di Carrara, pronto restyling da 100 milioni
Il progetto di ampliamento prevede un nuovo pontile e più impulso alle crociere. Sommariva (Autorità portuale): «Speriamo di farcela in due anni». Giani: «Accelereremo gli iter»
- 05 marzo 2023
Cdp designa Fabbri nuovo ad di Ansaldo Energia
Il manager vanta una lunga esperienza nei settori energia e oil & gas
- 12 luglio 2022
La riunione segreta del governo Amato: così Eni e Iri divennero spa
Nel 1992, anno delle stragi di Palermo, della lira e dello scoppio di tangentopoli si chiuse l’era delle partecipazioni statali
- 04 luglio 2022
Mattarella in visita ufficiale in Mozambico e Zambia: tra i dossier anche il gas
La visita a Maputo avviene ad oltre trent’anni di distanza da quella compiuta dal Presidente Cossiga nel 1989
- 08 marzo 2022
Lo smart working diventa a regime: dalla sanità ai buoni pasto ecco come cambierà il welfare
Più sanità integrativa, formazione e nuovi servizi come i buoni pasto a casa. Pesa il mancato adeguamento delle norme fiscali
- 07 febbraio 2022
McDermott e Legance nell'ingresso di Baker Hughes in Nemesys
Il gruppo internazionale Baker Hughes, uno dei più grandi al mondo nel campo dei servizi petroliferi ed energetici, quotato al New York Stock Exchange, rafforza la sua presenza nella filiera italiana dell'H2 investendo in Nemesys, la start-up italiana specializzata nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie innovative per l'intera catena del valore nella filiera dell'idrogeno, dalla produzione, al trasporto, allo stoccaggio e utilizzo finale
- 15 dicembre 2021
Sciopero generale, protestano Cgil e Uil. Landini: «Senza risposte torniamo in piazza». Chi si ferma e chi no
L’agitazione non ha coinvolto i comparti sanità e scuola
- 27 novembre 2021
Dalla Sip al fondo Kkr, i 28 anni di Telecom-Tim e gli incroci pericolosi con la politica
Il lungo percorso iniziato dal riassetto delle Tlc nel 1993 con un decreto del Cipe firmato da Nino Andreatta
- 16 giugno 2021
La cessione di Inso a Fincantieri rilancia un big del made in Italy
Il valore complessivo dell’investimento effettuato da Fincantieri supera i 200 milioni
Puoi accedere anche con