Nuo Capital
Trust project- 31 marzo 2025
Bialetti vola a top da ottobre 2023, in vista cessione quote e delisting
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Vola a Piazza Affari il titolo di Bialetti che, dopo una partenza ritardata, ha iniziato gli scambi in rialzo del 22,31% a 0,286 euro per azione, per poi toccare un massimo di 0,299 euro (+23,55%), livello che non si vedeva da ottobre 2023. A mettere le ali al titolo la
- 09 settembre 2024
Bending Spoons annuncia un piano di licenziamenti drastico per WeTransfer: taglio del 75% del personale
Dopo l’acquisizione, arriva un maxipiano di licenziamenti. Bending Spoons starebbe pianificando il licenziamento del 75% del personale di WeTransfer, piattaforma di collaborazione e condivisione di file fondata nei Paesi Bassi e acquisita a luglio. È stato il sito TechCrunch a dare per primo la
- 15 febbraio 2024
Bending Spoons annuncia nuovo aumento di capitale da 155 milioni di dollari
Il nuovo investimento porta la società a una valorizzazione di 2,55 miliardi di dollari
- 18 novembre 2022
Da Immuni ad Evernote: ecco perché Bending Spoons ha comprato l'unicorno degli appunti digitali
Una società italiana che compra una società americana, della Silicon Valley oltretutto, fa sempre notizia, figuriamoci di questi tempi
- 14 novembre 2022
Acquisizioni e venture capital: l’alimentare piace alla finanza. Ecco le operazioni del 2022
Il comparto convince gli investitori perchè non si è mai fermato e ha prospettive di crescita sia per le imprese tradizionali che per le start up in tutti i settori, dall’agritech alla ristorazione
- 27 settembre 2022
Bending Spoons, arrivano altri 340 milioni. Tra i soci Intesa e BancoBpm
Tra i finanziatori star internazionali, oltre a Intesa Sanpaolo, Banco BPM che si aggiungono a Tamburi, H14 dei fratelli Berlusconi e Nuo Capital
- 11 febbraio 2022
Acquisizioni, food e salute guidano la corsa record
Le operazioni sono state 163 rispettoalle 144 pre-pandemia (+13%). Anche lo shoppingall'estero è raddoppiato con 22 transazioni
- 18 agosto 2020
A Italmobiliare della famiglia Pesenti il controllo di Officina Profumo Santa Maria Novella
Il primo passaggio di quote (20%) risale a gennaio, l’ulteriore investimento di 120 milioni fa salire la società all’80% del capitale della storica azienda fiorentina di cosmetica naturale
- 06 agosto 2020
Artemest cresce a tre cifre durante il lockdown e ottiene nuovi finanziamenti dal fondo Olma
La piattaforma di e-commerce di artigianato made in Italy di alta gamma aveva già il sostegno di Nuo Capital e proseguirà nella promozione all’estero delle eccellenze del nostro Paese nei settori arredo, illuminazione e home décor
- 17 aprile 2020
Coronavirus: il salotto buono dell'app Immuni, da Mediobanca ai Berlusconi jr
Le aziende Bending Spoons e Jakala al lavoro: nel loro capitale la holding H14 dei tre figli del Cavaliere ma anche Piazzetta Cuccia e varie imprenditori e famiglie italiane in vista oltre al finanziere Davide Serra
Bending spoons, la Spa milanese che traccerà il Covid-19 tra movida, disco e Matrix
L’app scelta dal commissario per l’emergenza coronavirus viene sviluppata da una società di 48 soci di tutto il mondo che ha radici in Danimarca. Il 2018 è stato chiuso con un utile di 3 milioni
- 03 febbraio 2020
In Toscana crescono le aziende cosmetiche
Marchi antichi e un’ottima marginalità attraggono investimenti anche dall’estero
- 31 gennaio 2020
In Toscana crescono le aziende cosmetiche
Marchi antichi e un'ottima marginalità attraggono investimenti anche dall'estero
- 19 ottobre 2019
Il 30% di Pro Raso nel portafoglio cinese di Nuo Capital
L’operazione, del valore di circa 50 milioni di euro, avverrà in gran parte in aumento di capitale. La famiglia Martelli mantiene la maggioranza. L’attuale management team, guidato dall’amministratore delegato e azionista Giovanni Galeotti, proseguirà nell’attività di sviluppo
- 02 agosto 2019
La crema da barba Proraso fa gola ai fondi cinesi
Processo competitivo in corso per un ingresso nell'azienda toscana. Il fondo di Hong Kong fa capo a uno dei più antichi family office asiatici
- 08 novembre 2018
«Elite tocca quota mille. Ecco la formula 1 delle Pmi»
«Abbiamo raggiuto quota mille!» Luca Peyrano, amministratore delegato di Elite è euforico nell'anticipare al Sole 24 Ore questo straordinario risultato, raggiunto prima del previsto sulla tabella di marcia. «Siamo molto soddisfatti, i risultati sono andati ben oltre le aspettative, a partire dal
- 29 ottobre 2018
Arredo-design nel mirino. La corsa ai marchi made in Italy
La chimera è un gruppo da un miliardo di euro di fatturato. Se ne parla da tempo, ma solo negli ultimi tre anni - tra fusioni e acquisizioni, l’interventismo dei fondi, l’ampliamento e il consolidamento di vecchie operazioni – le imprese italiane dell’arredo-design intravedono la possibilità di
- 27 giugno 2018
Volano gli investimenti nelle startup nel primo semestre. Ma il VC italiano rimane indietro
Oltre 200 milioni di euro dall'inizio dell'anno: a tanto ammonta la raccolta di finanziamenti delle startup tecnologiche italiane in questi primi sei mesi del 2018. Il dato, elaborato dalla piattaforma-evento ScaleIT, fa dunque ben sperare per le sorti di un ecosistema più volte ritenuto (e
- 10 aprile 2018
Sinergie e capitali esteri. Il design apre le porte per diventare grande
L’ultima operazione, in ordine di tempo, è l’ingresso della holding di investimento Nuo Capital – che fa capo alla famiglia Pao Cheng di Hong Kong – nel capitale di una media azienda lecchese, la Sozzi Arredamenti di Valmadrera (si veda articolo sotto). Negli ultimi sei mesi le operazioni
- 03 aprile 2018
Artemest, la startup dell’artigianato di alta qualità raccoglie 4 milioni di euro
Artemest, e-commerce Italiano attiva nei prodotti handmade di lusso, ha ricevuto un investimento di 4milioni di euro in aumento di capitale da rilevanti investitori internazionali, guidati da Nuo Capital, holding di investimento della famiglia di Hong Kong PAO – Cheng, Italian Angels for Growth
Puoi accedere anche con