Nucleco
Trust project- 29 gennaio 2025
Taranto, completata la bonifica dell’ex Cemerad e spediti anche i fusti di Cernobyl
Concluso il trasferimento degli ultimi 141 fusti degli oltre 16.600, contenenti rifiuti radioattivi, dal deposito Cemerad di Statte (in provincia di Taranto) agli impianti della Casaccia di Nucleco, controllata da Sogin. Si completa così un imponente opera di bonifica affidata al Commissario
- 20 dicembre 2024
Dalla sicurezza alla biomedicina, le nuove frontiere della fisica quantistica
La fisica quantistica al servizio della sicurezza degli abitanti. Perché grazie all’utilizzo dei sensori di ultima generazione si possono rilevare minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari da remoto e in tempo reale che permettono misurazioni più precise, affidabili e basate su un minor
- 28 gennaio 2024
Nucleare, ecco i 20 centri italiani dove sono i rifiuti: il 30% è nel Lazio
In attesa del deposito nazionale le scorie sono trattate in ex centrali, università, poli di ricerca e snodi di raccolta
- 31 ottobre 2023
Sogin: iniziata la demolizione della torre idrica della centrale del Garigliano
La tecnica impiegata per la demolizione è il taglio a filo diamantato, eseguito con l’ausilio di una gru
- 16 dicembre 2022
Da Brescia a Taranto: la mappa delle scorie distribuite lungo l’Italia
L'ultima cartina dei rifiuti radioattivi di Isin delinea un quadro in evoluzione ma frammentato. Ancora un'incognita il deposito nazionale
- 08 dicembre 2021
Nucleare, ecco la mappa dei depositi atomici in Italia
Ci sono 26 impianti e 19 stoccaggi minori di rifiuti radioattivi disseminati in tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia
- 13 dicembre 2019
Nucleare: ecco il nuovo vertice della Sogin
Luigi Perri presidente, Emanuele Fontani designato amministratore delegato
- 13 giugno 2019
Lazio, in utile l’85% di Pmi e grandi imprese
L’84,9% di pmi e grandi imprese del Lazio ha prodotto utili nell’anno fiscale 2017. A rivelarlo è l’inchiesta condotta da Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro, in collaborazione con l’Ufficio studi di Cerved. La ricerca è stata elaborata su 9.809 società di capitali con sede
- 14 febbraio 2018
Nucleare, Commissione Ecomafie: accelerare tempi su deposito nazionale
La Commissione Ecomafie «raccomanda che si accelerino i tempi per la realizzazione del deposito nazionale» dei rifiuti nucleari «attraverso la pubblicazione della carta nazionale delle aree potenzialmente idonee, conl'avvio della consultazione pubblica». Lo ha detto la presidente della Commissione,
- 25 maggio 2017
Contratto di sviluppo di Taranto: già speso il 20% delle risorse
Avanza il Cis, il Contratto istituzionale di sviluppo. L’ha voluto il Governo nel 2015 per rilanciare l’area di Taranto segnata dalla crisi dell’Ilva, è stato inserito in una legge, la numero 20 del 2015, e affidato alla gestione di Palazzo Chigi con il coinvolgimento di ministeri ed enti locali.
- 19 maggio 2017
Taranto, al via la decontaminazione del deposito nucleare abbandonato
C’è a Taranto un deposito abbandonato di scorie atomiche. Il deposito abbandonato, una vergogna internazionale e un rischio da una quindicina di anni per i tarantini, si chiama Cemerad, è un capannone con il tetto di lamiera abbandonato nell’area industriale di Statte, è a vista delle ciminiere
Puoi accedere anche con