Ultime notizie

Pirelli Tyre

Trust project

  • 12 ottobre 2022
    Bicocca, l’appeal rinato con la metropolitana

    Casa

    Bicocca, l’appeal rinato con la metropolitana

    L’apertura della M5 ha aumentato in pochi anni canoni, take-up e valori di un’area manifatturiera lentamente convertita a polo terziario. Nel 2022 le quotazioni delle case sono cresciute di quasi il 10% per la domanda che arriva da lavoratori fuori sede e studenti dell’Università

  • 07 luglio 2022
    Egm ai raggi X: Racing Force aumenta ricavi e utili grazie alle acquisizioni

    Finanza Personale

    Egm ai raggi X: Racing Force aumenta ricavi e utili grazie alle acquisizioni

    Il gruppo attivo nella sicurezza degli sport motoristici ha avuto un balzo dei ricavi di circa il 39% e un aumento dei profitti del 52% anche per l’integrazione di Bell e Zeronoise

  • 22 maggio 2022
    Sostenibilità e innovazione dalle auto agli pneumatici

    CONTAINER

    Sostenibilità e innovazione dalle auto agli pneumatici

    Si rivolgono soprattutto ai giovani i nuovi modelli di Cupra, a partire da Born, il primo full electric della casa spagnola, distribuito all'inizio di quest'anno e scelto come automotive partner dai piloti dell'Academy e del Racing Team di Valentino Rossi.È pensata per le nuove generazioni anche la nuova Cupra UrbanRebel, la prima piccola vettura completamente elettrica del gruppo Volkswagen, il cui prototipo era stato presentato al Salone di Monaco 2021 - spiega Pierantonio Vianello, direttore di Cupra Italia. L'attenzione per i giovani si manifesta anche attraverso lo sbarco di Cupra nel metaverso, tramite una piattaforma che ospita una serie di eventi e che permette di vivere esperienze virtuali. L'innovazione, assieme alla sostenibilità, è al centro anche della nuova linea di pneumatici per mezzi pesanti proposta da Prometeon, spin-off della divisione industriale di Pirelli Tyre.Destinata a camion, autobus e veicoli agricoli, la nuova Serie 02 si distingue per l'attenzione alla sicurezza e l'attenzione alla sostenibilità nell'utilizzo delle materie prime e nel processo di recupero - commenta Roberto Righi, general manager di Prometeon Tyre Group.

  • 20 maggio 2022
    Pneumatici, sicurezza e sostenibilità anche per i pesanti

    CONTAINER

    Pneumatici, sicurezza e sostenibilità anche per i pesanti

    Sostenibilità e innovazione sono al centro della Serie 02, la nuova linea di pneumatici per mezzi pesanti proposta da Prometeon, spin-off per la divisione industriale di Pirelli Tyre.Destinata a camion, autobus e veicoli agricoli, la nuova gamma si distingue per l'attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità nell'utilizzo delle materie prime e nel processo di recupero – commenta Roberto Righi, general manager di Prometeon Tyre Group.

  • 01 febbraio 2022
    Antirion compra la sede di Pirelli Tyre

    Casa

    Antirion compra la sede di Pirelli Tyre

    L’asset entra nel portafoglio del Fondo Antirion Global Comparto Core, che ha come quotista di riferimento Fondazione Enpam

  • 22 ottobre 2021
    Via ai progetti di filiera per portare le aziende italiane in Russia

    Economia

    Via ai progetti di filiera per portare le aziende italiane in Russia

    Il Comitato imprenditoriale italo-russo sta mettendo a punto una proposta italiana per il settore agroalimentare, lo rivela Aimone di Savoia, vicepresidente Pirelli Tyre

  • 04 ottobre 2021
    Le prossime sfide di Beppe Sala, il manager diventato politico

    Italia

    Le prossime sfide di Beppe Sala, il manager diventato politico

    Nato come amministratore, è salito alla ribalta della politica fino a diventare una possibile riserva dello Stato per incarichi nazionali

  • 17 luglio 2019
    Gli investitori coreani a caccia di asset da valorizzare a Milano

    Casa

    Gli investitori coreani a caccia di asset da valorizzare a Milano

    Sarà l’Asia a scalzare gli investitori anglosassoni come maggiori proprietari di immobili in Italia tra i soggetti esteri? In un mercato frizzante come quello milanese oggi sono in particolare gli investitori coreani, investment manager e fondi pensione, a muoversi a caccia di asset a reddito, con

  • 25 marzo 2018
    Russia. Passate le elezioni, business as usual

    CONTAINER

    Russia. Passate le elezioni, business as usual

    La solida conferma di Vladimir Putin alla presidenza della Federazione russa prospetta un periodo di stabilità e continuità dei rapporti esistenti tra Mosca e Roma. Dopo la mai sanata crisi del 2014 con l'Ucraina, i rapporti tra Russia ed unione Europea hanno toccato un minimo storico. Le sanzioni statunitensi ed europee, nonché le contromisure russe per quelle vicende sono ancora in vigore. Ma sul campo i cambiamenti sono evidenti, linterscambio è ripartito e non pochi imprenditori italiani hanno deciso di localizzare le loro imprese ANCHE in Russia, approfittando delle buone condizioni offerte dalla Federazione russa agli imprenditori stranieri che investono sul suo territorio. "},{"embed":{"uuid":"gSLAvdY0cC","channel":"Radio24","clazz":"floating","key":"1-gSLAvdY0cC","type":"-","insertType":"gallery","payload":{"implemented":"NOT_IMPLEMENTED"}}},{"text":"Ascolta le interviste Le importazioni dall'Italia sono cresciute nel 2017 del 26%. Davanti a noi comunque restano americani e tedeschi. Pier Paolo Celeste dirige l'ufficio ICE di Mosca, l'agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane. "},{"embed":{"uuid":"gSLA3yjvcC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLA3yjvcC","clazz":"floating","key":"2-gSLA3yjvcC","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2018/03/gSLA3yjvcC.xml"}}},{"text":"Conferma la ripresa dell'interscambio il presidente della Rappresentanza commerciale della Federazione Russa in Italia, Igor Karavaev. Anche se siamo lontani dai livelli 2013. Di nuovo abbiamo le prime esperienze di impresa russa in Italia, al di là dell'oil&gas. "},{"embed":{"uuid":"gSLAMzjvcC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAMzjvcC","clazz":"floating","key":"3-gSLAMzjvcC","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2018/03/gSLAMzjvcC.xml"}}},{"text":"Di lunga data è l'esperienza in Russia di Aimone di Savoia-Aosta, tanto che di recente è stato insignito dal presidente russo, Vladimir Putin dell'Ordine dell'Amicizia. E' Senior Vice President per Russia e paesi CIS di Pirelli Tyre. E da poco alla guida del Consiglio degli Imprenditori Italiani, gruppo nato per unire le forze delle tre associazioni imprenditoriali italiane esistenti in Russia. "},{"embed":{"uuid":"gSLAnzjvcC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAnzjvcC","clazz":"floating","key":"4-gSLAnzjvcC","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2018/03/gSLAnzjvcC.xml"}}},{"text":"Una delle associazioni imprenditoriali italiane in Russia è GIM Unimpresa, presieduta da pochi giorni da Giorgio Callegari. Un passato in Aeroflot e un presente per Generali, sempre a Mosca. La stessa Assemblea Generale che ha eletto Callegari ha confermato alla vicepresidenza Vittorio Torrembini. La ripartenza c'è ma molte aziende italiane non la stanno cogliendo. Altri Paesi, invece, sì."},{"embed":{"uuid":"gSLAezjvcC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAezjvcC","clazz":"floating","key":"5-gSLAezjvcC","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2018/03/gSLAezjvcC.xml"}}},{"text":"I russi di oggi non sono più quelli di ieri, ci dice Pasquale Della Pia, dello storico laboratorio di calzature napoletano Deimille. Lo incontriamo alla fiera Obuv Mir Kozhi, dedicata a scarpe e pelletteria all'Expo di Mosca. La presenza italiana è stata organizzata dall'ICE. "Frequentiamo la Russia da una decina d'anni" dice Della Pia "ormai ha le esigenza di tutti i mercati occidentali". "},{"embed":{"uuid":"gSLADzjvcC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLADzjvcC","clazz":"floating","key":"6-gSLADzjvcC","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2018/03/gSLADzjvcC.xml"}}},{"text":"Se si parla di moda e accessori l'Italia viaggia bene, meglio dei francesi. L'importazione dei nostri prodotti in Russia è seconda solo a quella cinese, ma non siamo ancora ai livelli di un tempo. A Mosca incontriamo Annarita Pilotti, amministratore delegato di Loriblu e presidente di Presidente Assocalzaturifici Italiani. "},{"embed":{"uuid":"gSLAtKc0cC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAtKc0cC","clazz":"floating","key":"7-gSLAtKc0cC","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2018/03/gSLAtKc0cC.xml"}}},{"text":"Chiaro sia che il mercato russo non è tutto rose e fiori. Ma ciò che spaventa di più gli imprenditori italiani sono le dinamiche internazionali. Assai meno corruzione, difficoltà burocratiche o lentezza della giustizia... con cui anche in Italia hanno purtroppo spesso a che fare.

  • 06 ottobre 2016
    Pirelli pensa al ritorno in  Borsa

    Finanza e Mercati

    Pirelli pensa al ritorno in Borsa

    Pirelli riapre il dossier Borsa. Prima del previsto. Il gruppo della Bicocca, secondo quanto ricostruito dal Sole24 Ore, starebbe valutando il ritorno sui listini azionari un anno prima rispetto alla tabella di marcia inizialmente delineata. Non più, dunque, il 2019, data ipotizzata dopo il

    Pirelli studia il ritorno in  Borsa entro il 2018

    Finanza e Mercati

    Pirelli studia il ritorno in Borsa entro il 2018

    Pirelli riapre il dossier Borsa. Prima del previsto. Il gruppo della Bicocca, secondo quanto ricostruito dal Sole24 Ore, starebbe valutando il ritorno sui listini azionari un anno prima rispetto alla tabella di marcia inizialmente delineata. Non più, dunque, il 2019, data ipotizzata dopo il