- 16 aprile 2025
Per la sanità pubblica è rischio corto circuito tra vincoli, squilibri e opacità
Dal 2019 al 2023, a livello macro la logica dei vincoli finanziari ha di fatto prevalso su quella della stima dei fabbisogni, imponendo alle Regioni e alle aziende sanitarie il difficile compito di far quadrare i conti con risorse che crescono poco o addirittura sono negative in termini reali.
Oltre il concorso: ripensare l’accesso alla pubblica amministrazione
Il dibattito sul merito e sulla selezione nella Pubblica Amministrazione continua ad animare il panorama accademico e politico italiano. Una parte significativa della dottrina giuridica, con autorevoli esponenti come Sabino Cassese, difende a spada tratta il concorso pubblico come presidio
Le connessioni tra politica, business e finanza
Nell’ottobre del 1518 nella città tedesca di Augusta, vicino a Monaco di Baviera ebbe luogo uno scontro di titani. Il cardinal Cajetani, gran signore e umanista italiano, legato di papa Leone X, (1513-1521), al secolo Giovanni de Medici, incontrò il monaco agostiniano Martin Lutero. Quest’ultimo
- 15 aprile 2025
Finanza green, il vento è cambiato e lo dicono anche i distributori di prodotti
Un calo di fiducia. Fisiologico, forse, dopo anni di sbornia green. È quello che emerge da un’indagine commissionata da Etica Sgr a Bva/Doxa fra 20 distributori di prodotti finanziari.
- 14 aprile 2025
Finanza sostenibile: il nuovo standard europeo per le PMI
La Piattaforma Ue stima che le PMI generano oltre la metà del PIL dell’UE e rappresentano oltre il 63% delle emissioni aziendali; oltre il 90% sta adottando misure per l’efficienza e la maggioranza ha già investito in sostenibilità
- 13 aprile 2025
Finanza sostenibile, in Medio Oriente e Nord Africa grandi passi avanti
La Emirates Nbd è la prima banca dell’area Medio Oriente, Nord Africa e Turchia (Menat) a pubblicare un report di sostenibilità in linea con gli standard internazionali Ifrs S1 e S2 dell’International Sustainability Standards Board (Issb). I criteri Ifrs sono stati varati nel giugno del 2023 con
- 11 aprile 2025
Società a partecipazione pubblica
Percorso di approfondimento su partecipazioni societarie degli enti pubblici e rilevazioni contabili nei bilanci
- 10 aprile 2025
Risposte per gli esami universitari suggerite via whatsapp: studenti e prof delle superiori ai lavori di pubblica utilità
Lavori di pubblica utilità per un totale di 350 giorni per Luca Goggi, il docente delle superiori e attuale dirigente dell'istituto comprensivo di Prà accusato di avere suggerito via WhatsApp le risposte ad alcuni studenti di Economia e di avere scritto per alcuni le tesi di laurea. Il docente
Sanremo, il Comune pubblica il bando per la Tv partner. La Rai lo diffida
Dopo i criteri generali arriva anche il bando: è stata pubblicata la determina dirigenziale del Comune di Sanremo che approva l’avviso di manifestazione di interesse relativa all’indizione della procedura per individuare un partner per l’organizzazione e la trasmissione in chiaro del Festival della
Pnrr, a 90 investimenti i 1.381 milioni del Repower per l’edilizia pubblica
Firmato il Dm attuativo. Foti: «La proroga del Piano è tecnicamente impossibile»
- 08 aprile 2025
Funzione pubblica, «ok» alla progressione economica anche quando il dipendente è da solo nell’area
La possibilità di sorvolare all’applicazione del principio della «quota limitata» (ovvero del limite del 50% dei potenziali beneficiari) non è solo una prerogativa dei Comuni di piccolissime dimensioni
- 07 aprile 2025
Finanza etica, uno strumento a supporto di pace e sviluppo economico contro il riarmo
Si chiamerà Readiness 2030 il piano per il riarmo dei paesi dell’Unione Europea di Ursula Von Der Leyen, un riferimento alla data entro la quale la Russia potrebbe avere le capacità necessarie per lanciare un attacco contro uno Stato membro dell’Ue o della Nato. Obiettivo: aumentare la capacità di
MFE annuncia il lancio di un’offerta pubblica di acquisto sulla tedesca Prosieben. Legance e PedersoliGattai gli studi
MFE – MediaForEurope N.V., holding del gruppo Mediaset, ha annunciato il lancio di un’offerta pubblica di acquisto sulla totalità delle azioni di ProSiebenSat.1 Media
- 01 aprile 2025
Edilizia pubblica, l’Ance chiede un piano nazionale con semplificazioni e incentivi ai privati
L’audizione dei costruttori sui disegni di legge in discussione alla Camera
Puoi accedere anche con