- 21 dicembre 2024
Un Tirocinio Erasmus in Ambito Artistico a Parigi
Trecentoventunesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Giulia Gonella, studentessa 32enne di Belle Arti attualmente in Francia per un tirocinio Erasmus, ci spiega come approfittare delle opportunità di mobilità a livello europeo per approdare a Parigi e formarsi in ambito artistico - ospite in onda Maria Salzano, dell’Agenzia Indire;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” tornate -come ogni ultimo sabato del mese- voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
- 03 dicembre 2024
IVA all’importazione, sulla natura di diritto di confine la Cassazione converge sulla Riforma
Nota a Corte di Cassazione, Sez. III Penale, Sentenza 27 novembre 2024, n. 43140
- 15 novembre 2024
Dogane, rappresentante e importatore responsabili con l’Iva tra i diritti di confine
Con la modifica del Dlgs 141 responsabilità solidale nelle ipotesi di rappresentanza indiretta per il pagamento dell’imposta all’importazione
- 07 novembre 2024
Importazione di beni personali e violazioni doganali: le sanzioni alla luce della recente Riforma
Il quadro delle sanzioni penali, amministrative e confisca a seguito dell’entrata in vigore del D.lgs. n. 141/2024
- 07 ottobre 2024
Iva, anche gli spedizionieri rispondono del debito extra Ue
I chiarimenti nella circolare 20/2024 delle Dogane. Alesse: le nuove disposizioni un risultato notevole per la modernizzazione del Paese
- 29 agosto 2024
Sportello unico doganale e dei controlli, verifiche congiunte delle diverse amministrazioni
Creata la Single Window (Sportello Unico), ossia una struttura che consente alle parti coinvolte nel commercio e nel trasporto di presentare informazioni e documenti in un unico punto di ingresso per soddisfare i requisiti normativi relativi ad importazione
- 26 agosto 2024
IVO, novità in materia di rilascio delle Informazioni Vincolanti in materia di origine
Con circolare n. 18/2024 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli comunica le novità in vigore dal 1° ottobre 2024
- 28 giugno 2024
Dogane, nuove sanzioni in cerca di proporzionalità
Lo schema di decreto delegato (ora all’esame delle Commissioni parlamentari per i pareri) rischia di produrre discriminatori e non in linea con la Ue
Puoi accedere anche con