- 15 marzo 2025
Star bene in ufficio
Per la maggioranza degli italiani il benessere corrisponde allo star bene in salute e nel lavoro. Purtroppo non è la maggioranza a dirsi soddisfatto della sua situazione attuale. Dati Censis che analizzeremo insieme con i rappresentanti di associazioni e fondazioni che si occupano per l’appunto, di lavoro, avviamento al lavoro, soluzioni per i gruppi di lavoratori che più soffrono l’organizzazione attuale del mondo del lavoro.Gli ospiti di oggi:Chiara Ryan - Ricercatrice Area Consumi Mercati e Welfare per il CensisMarco Marzagalli - presidente di Fondazione La ComuneValeria Bonilauri - Responsabile ELIS per i Progetti di SemestreMarina Landolfi - Collaboratore tecnico enti di ricerca per l'istituto di ingegneria del mare del CNR, ha scritto "Lavoro Minorile. una ricerca che può mutare rotta - Ricerca sulla percezione del fenomeno tra gli studenti italiani delle scuole superiori" edito da Edizioni LavoroRachele Furfaro - Presidente di FOQUS Fondazione Quartieri SpagnoliSi può fare - Storie dal socialeAi mondiali di Special Olympics1.500 atleti con disabilità cognitiva affiancati da 3.000 volontari, provenienti da 100 Paesi diversi, otto discipline sportive tra cui sci alpino, sci nordico, snowboard, corsa con le racchette da neve e pattinaggio artistico su ghiaccio. sono i numeri dei mondiali di Special Olympics che quest'anno si sono tenuti in Italia.
Ai mondiali di Special Olympics
1.500 atleti con disabilità cognitiva affiancati da 3.000 volontari, provenienti da 100 Paesi diversi, otto discipline sportive tra cui sci alpino, sci nordico, snowboard, corsa con le racchette da neve e pattinaggio artistico su ghiaccio. sono i numeri dei mondiali di Special Olympics che quest'anno si sono tenuti in Italia.
- 14 marzo 2025
Il lungo cammino
"Mi sono fatto accompagnare da Sofia a prendere il bus Torino-Bologna. Uno zainetto con pochi cambi necessari, scarpe da corsa… e tanta voglia di faticare". Gambe in spalla e si parte! Claudio ci racconta il suo breve ma intenso cammino, lungo la via degli Dei, da Bologna a Firenze. E poi la storia di Michael Peacock che ha camminato per un anno a Londra a piedi nudi.PlaylistGod Will - Johnny CashTodo Cambia - Mercedes Sosa The Long and Winding Road - The BeatlesHappy Feet - Paolo ConteA piedi nudi - CollageThe Long Road - Pearl Jam
- 10 marzo 2025
La zanzara del 10 marzo 2025
Ricomincia la settimana. Vai cavalli! (Nitrito)Bombolino verifica le condizioni del Papa. Il nostro inviato. Eroe dei giorni nostri.Modou Gueye e l'Italia Razzista. Via la Lega dal parlamento. Fabrizio Bracconeri e Silvia Sardone si scontrano col nostro Senegalese di fiducia.Caterina Collovati moralizza sul caso Lacerenza. Come lotta! Gian Luca Brambilla analizza la situazione a favore di Davidone.
- 01 febbraio 2025
Opportunità per Ingegneri nel Settore Aeronautico in Europa
Trecentoventicinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;- Alberto Masserano, ingegnere meccanico 32enne di stanza nel sud della Germania, ci spiega come approdare in terra teutonica sia per lavorare nel settore dell’ingegneria aeronautica, sia per incrementare le proprie competenze con un Master - ospite in onda Giovandomenico Petrolo, ingegnere aerospaziale in Gran Bretagna;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Thailandia, insieme a Giacomo Iobizzi, segretario generale della Camera di Commercio Italiana a Bangkok.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
- 13 gennaio 2025
A Oslo forte calo Norwegian Air, taglia guidance 2024 per indebolimento valuta
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Avvio di settimana negativo per Norwegian Air Shuttle alla Borsa di Oslo. Dopo avere tagliato le stime di utile operativo, la compagnia aerea nordica accusa una flessione del 5% a 10,06 corone norvegesi. Norwegian ha reso noto di prevedere per il 2024 un Ebit di 1,85
- 12 dicembre 2024
Vaccini: amnistia per chi non ha pagato le multe - Il presepe della discordia: Gesù avvolto da una kefiah
Vaccini: amnistia per chi non ha pagato le multe - Il presepe della discordia: Gesù avvolto da una kefiah
- 21 novembre 2024
Regine della King
Ci colleghiamo con Filippo Maria Ricci da Malaga per farci raccontare il trionfo delle nostre ragazze del tennis nella finale di Billie Jean King Cup, con Jasmine Paolini che ha firmato il successo contro la Slovacchia, a conclusione di un anno d'oro per il tennis femminile italiano. Per quello maschile oggi occhi puntati su Sinner nell'esordio in Coppa Davis contro l'Argentina.Crossover tra moto e macchine in questa puntata di Endurance race: oltre alla formazione usuale Ferroni-Sernagiotto di Cetilar Racing, viene a trovarci in studio Paolo Ianieri, firma della Gazzetta dello sport che è appena tornato dal weekend di Barcellona che ha assegnato il titolo mondiale a Jorge Martin e che ha visto i primi test della stagione che verrà.
L'Europa riparte da Budapest e da Trump
Dal vertice della Comunità Politica europea al Consiglio informale, l'appuntamento resta a Budapest nei giorni in cui l'Europa si prepara al cambiò della guardia alla Casa Bianca. I rapporti transatlantici, ma anche la guerra in Ucraina e le azioni urgenti sul fronte della competitività sono al centro degli incontri di cui facciamo il punto a Europa Europa con Beda Romano. Nella seconda parte, con l'aiuto di Christian Eccher e Tatjana Dordevic punto sull'allargamento con focus sulla Serbia, un paese che ha chiesto di entrare nell'Unione oltre dieci anni fa, e che oggi attende, mentre fa i conti con la tragedia di Novi Sad e con le sue implicazioni politiche.
La partita dei diritti: le calciatrici vs Fifa e Arabia
Sono 106 le calciatrici professioniste da 24 paesi che hanno preso carta e penna e firmato insieme una lettera aperta indirizzata alla Fifa al suo presidente Gianni Infantino, per contestare apertamente l'accordo di sponsorizzazione con Aramco, compagnia petrolifera dell'Arabia Saudita, Paese ormai da diverse stagioni protagonista di una controversa politica di sport washing, a mascherare le note violazioni dei diritti umani e civili, in particolare nei confronti delle donne. Da qui la protesta delle calciatrici, diverse delle quali militano proprio nella serie A italiana.Ne parliamo a Olympia con Katja Schrofennegger, portiere del Como Women, e Monica D'Ascenzo, responsabile di Alley Oop - il blog de Il Sole24Ore dedicato all'inclusività - e diversity and inclusion editor del nostro quotidiano.
Il ragazzo dai pantaloni rosa
Samuele Carrino ha 15 anni ed un attore esordiente protagonista del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, una storia drammatica e commovente che racconta la vita di Andrea Spezzacatena, un quindicenne vittima di bullismo, che si tolse la vita il 20 novembre 2012. La sua storia è diventata il primo caso noto in Italia di suicidio di un minorenne causato da bullismo. Maria Sofia Thai Lombardo ha 21 anni e due grandissime passioni: lo sport e i libri antichi. È una dei cinque alunni dell’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro di Roma, a cui si è iscritta quattro anni fa per diventare restauratrice di beni librari. Nel tempo libero pratica il triathlon e per lavoro ripara biciclette. Virginia Sidoti ha 26 anni ed è un’artista e performer. Sui social, dove ha una community di più di 300mila followers tra Instagram e Tiktok è diventata famosa per alcuni suoi video girati insieme alla sorella Vittoria in cui interpreta personaggi ideati da lei, come la montanara Carlotta (Totta) e lo struzzo milanese. Martina Morandi ha 22 anni e gioca a pallavolo in serie A1 nella squadra Eurotek Uyba Busto Arsizio come libero. Da bambina ha sofferto per i DSA (disturbi specifici dell’apprendimento). La pallavolo l’ha aiutata a superare le sue insicurezze ed è diventata la sua passione e lavoro.
Ciak'n'roll: Claudio Santamaria
Accogliamo nel "mondo di Manuel" una star del cinema dall'ugola che sembra provenire dall'epoca d'oro del grunge: Claudio Santamaria. Un'occasione troppo ghiotta per non unire le forze (e le chitarre) e suonare anche qualche pezzo dal vivo in radio.Playlist: Manuel Agnelli e Claudio Santamaria - "1979" (The Smashing Pumpkins cover) (live a Radio 24)Manuel Agnelli e Claudio Santamaria - "About A Girl" (Nirvana cover) (live a Radio 24)Manuel Agnelli e Claudio Santamaria - "Where Is My Mind?" (Pixies cover) (live a Radio 24)
- 10 novembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 10 novembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 10 novembre 2024
La Spagna sommersa, con l’ombra di Trump
Le immagini che arrivano dalla Spagna hanno sconvolto ciascuno di noi, e il disastro di Valencia avviene mentre a Baku è tutto pronto per la Cop29. Ma sullo sfondo c’è anche chiaramente l’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Cosa cambia per le politiche ambientali? Ne parliamo con Ferdinando Cotugno, giornalista del Domani.Arrivano dall’Iran invece le immagini che ritraggono una studentessa universitaria rimanere in intimo nel cortile del dipartimento di Scienza e Ricerca dell’università Azad di Teheran, divenute per molti il simbolo di una resistenza alla repressione del regime. Ne parliamo con Shervin Haravi, avvocata e attivista per i diritti umani in Iran.Infine, come in ogni puntata, torna la rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
Materia prima seconda
Si conclude Ecomondo, la storica fiera della economia circolare di Rimini. Con alcuni consorzi di recupero e riciclo degli imballaggi andiamo a scoprire in cosa si trasformano i nostri sforzi di raccogliere i rifiuti in maniera differenziata.Gli ospiti di oggi: Corrado Peraboni, Amministratore delegato IEG - Italian Exhibition Group; Maria Cristina Poggesi, direttrice IPPR; Fabrizio Fusari, direttore consorzio RICREA; Fabio Fava, direttore scientifico Ecomondo.