- 04 aprile 2025
Dalla tassa di soggiorno gettito record nel 2024
L’annata record del turismo italiano, con 458,4 milioni di presenze, +2,5% sul 2023c, mette le ali alle casse dei comuni che hanno adottato la tassa di soggiorno dovuta da chi soggiorna in una struttura alberghiera ed extra alberghiera. Nel 2024, infatti, il gettito di questa «imposta di scopo» ha
- 28 marzo 2025
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 28 marzo 2025
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 28 marzo 2025
Fisco, 538 miliardi persi e le rottamazioni non funzionano
Tra ieri e oggi il Sole 24 Ore ha fatto il punto sullo stato di salute del Fisco e i risultati sono tutt'altro che incoraggianti. Il magazzino del Fisco italiano è pieno di crediti non più riscuotibili. Lo stock al 31 gennaio 2025 è pari a 1.273 miliardi di crediti non riscossi: di questi, quelli riscuotibili sono pari a 567,85 miliardi, il 45% del totale. Mentre quelli non più riscuotibili sono 537,75 miliardi. Quasi un credito su quattro è di importo inferiore a 100 euro. L Ufficio parlamentare di bilancio spiega che le ripetute rottamazioni e condoni disincentivano il pagamento da parte dei cittadini.E, ulteriore beffa, le rottamazioni delle cartelle portano alle casse pubbliche molto meno di quanto promettono. Dalle quattro rottamazioni decise dal 2016 erano attesi 111,2 miliardi. Ma il conto finale porterà gli incassi a 48,2 miliardi, il 43,3% del dovuto. Per l altro 56,7%, cioè 63 miliardi, bisognerà riprovare con gli strumenti ordinari. Dal canto suo il direttore delle Entrate, Vincenzo Carbone, ha sottolineato come sia recidivo il 77% dei debitori che ha subito almeno un iscrizione a ruolo negli ultimi tre anni. Il commento è di Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore.
- 24 marzo 2025
Agevolazioni contributive: incremento dei livelli occupazionali nel diritto Ue e nazionale
La valutazione dell’effetto incrementale dell’occupazione e del suo mantenimento sconta divergenze nell’ordinamento comunitario e in quello interno
- 18 marzo 2025
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 3 e il 7 marzo 2025
- 16 marzo 2025
Trudeau si porta a casa la poltrona
L’immagine da cui partiamo questa settimana è quella dell’ormai ex Primo ministro del Canada Justin Trudeau, che si allontana dalla Camera del Parlamento facendo la linguaccia e portandosi a casa la sua sedia. Parliamo di questo e di che Paese è il Canada insieme a Irene Zerbini, giornalista che ha vissuto e lavorato per molto tempo nel Paese.Il prossimo fine settimana ci sono Le giornate Fai di primavera. Ci facciamo anticipare da Federica Armiraglio, Responsabile Fai Grandi progetti, cosa si potrà visitare.Infine, come in ogni puntata, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 28 febbraio 2025
Il Grand hotel San Pellegrino Terme riapre grazie agli investitori californiani
Capitali statunitensi per la rinascita del Grand hotel San Pellegrino Terme, storica struttura in Val Brembana in provincia di Bergamo, inattiva dal 1979.
- 25 febbraio 2025
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 10 e il 14 febbraio 2025
- 12 febbraio 2025
Ascensore, necessario un bilanciamento delle esigenze dei disabili con i diritti dei condòmini
Nel caso trattato dal Tribunale di Nocera Inferiore la riduzione della larghezza delle scale di 30 cm, pur comportando una difficoltà nell’accesso non è stata ritenuta tale da rendere le scale completamente inservibili
- 11 febbraio 2025
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 27 e il 31 gennaio 2025
- 30 gennaio 2025
Distretti: al Sud l’export cresce ( 1,7%) più della media nazionale dello 0,6%
Esportazioni per 7,3 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2024 dai distretti del Mezzogiorno, con una crescita dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del 2023 che supera anche la media nazionale (+0,6%). Un risultato favorito da un rimbalzo più marcato nel secondo e terzo trimestre
- 21 gennaio 2025
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 6 e il 10 gennaio 2025
Puoi accedere anche con