- 21 marzo 2025
Orsini: «Un problema la guerra dei dazi. Dobbiamo negoziare»
Mettere al centro la competitività dell’industria italiana ed europea. Affrontando il problema dell’energia e del costo del gas; mettendo a punto un piano industriale nel nostro paese e nella Ue, che metta al centro l’industria e possa rilanciare gli investimenti. E sulla questione dei dazi occorre
- 14 marzo 2025
«Energia meno cara e taglio dell’Irpef per spingere la crescita»
Riforme e investimenti per spingere innovazione e produttività. È quello che occorre per aumentare la crescita del Paese, strategia che passa attraverso una serie di azioni: da interventi tempestivi per ridurre il costo dell’energia a un utilizzo efficace dei fondi Ue. Carlo Sangalli è stato
- 28 febbraio 2025
Confindustria: a gennaio indice Rtt in moderato aumento, lieve recupero dell’industria
Un moderato aumento a gennaio, +0,2%: è ciò che emerge dall’indice RTT, diffuso dal Centro studi Confindustria, costruito in base ai dati sul fatturato destagionalizzato del campione dei clienti TeamSystem. Si riducono i servizi e le costruzioni, viceversa si assiste ad un moderato recupero
- 27 febbraio 2025
Orsini: dazi preoccupazione innegabile, l’Ue abbia coraggio per tutelare famiglie e imprese
Preoccupazione per i dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. E la richiesta all’Unione europea di agire subito, con coraggio e visione, insieme ad un appello alle forze politiche e alle parti sociali per realizzare un patto bipartisan per il paese. Azioni necessarie per
- 21 febbraio 2025
Confindustria: ripartenza stentata, industria in affanno e l’energia spinge l’inflazione
Ripartenza stentata. Sono le prime due parole dell’analisi del Centro studi di Confindustria Congiuntura Flash. A inizio 2025 prosegue il taglio dei tassi a sostenere l’economia, anche se l’inflazione sta risalendo per i rincari di gas e elettricità. L’industria è in crisi, pesa l’automotive che
- 17 febbraio 2025
Per Inghirami crescita all’estero e produzione con nuovi marchi
Più di 400 macchine da cucire, tutte con la manovella. Sono quelle che si usavano di più nel periodo tra la fine ‘800 e i primi anni del ‘900. Ma soprattutto sono il modello con cui nel 1949 ha mosso i primi passi l’attività imprenditoriale della famiglia Inghirami. E’ per questo che Tommaso
- 29 gennaio 2025
Confindustria: si attenua caduta fatturati, dicembre -1,2%
Un moderato calo a dicembre dell’RTT (l’indice costruito in base ai dati sul fatturato, destagionalizzato e deflazionato, del campione dei clienti TeamSystem), con un -1,2 per cento. Emerge una riduzione nell’industria e nei servizi, mentre continuano a crescere le costruzioni. Nonostante il calo
- 21 gennaio 2025
Industria, allarme caro-energia: impatto per oltre 10 miliardi
Un allarme sui costi dell’energia, che mettono in grave difficoltà la competitività dell’industria italiana. È a rischio la ripresa industriale e potrebbero rallentare ulteriormente gli investimenti innovativi necessari ad accelerare la transizione energetica.
- 17 gennaio 2025
Confindustria: inizio 2025 con energia cara e rischio dazi
Un 2025 che si apre con i prezzi dell’energia in aumento, che pesano su inflazione e costi delle imprese, oltre ai timori di dazi che inciderebbero sull’export, già debole. D’altro canto proseguiranno il calo dei tassi, che alleggerisce le condizioni finanziarie, e l’attuazione del Pnrr.
- 10 gennaio 2025
Confindustria: l’economia arretra, a novembre -3,4% l’Rtt
Un calo «significativo» a novembre: l’indice RTT (costruito in base ai dati sul fatturato destagionalizzato e deflazionato, del campione di imprese clienti di TeamSystem) ha segnato -3,4 per cento. L’indicatore, in base all’analisi diffusa da Confindustria, ha mostrato le riduzioni maggiori nei
- 20 dicembre 2024
«Missione compiuta alla Luiss, obiettivi centrati e traguardi raggiunti»
Un ateneo che ha raggiunto posizioni di rilievo nei ranking internazionali, ha avviato nuove collaborazioni con le istituzioni universitarie più prestigiose del mondo, ha aumentato gli investimenti nell’accademia. Non solo: ha ammodernato e ampliato i servizi, rivisto la governance, aumentando
- 11 dicembre 2024
L’economia italiana rallenta a dicembre. Orsini: 2025 cruciale, serve rilancio degli investimenti
Economia italiana in rallentamento e industria in crisi. È la fotografia dell’Italia come emerge dall’analisi del Centro studi di Confindustria con la nota Congiuntura Flash, che pone una domanda: stagnazione o ripartenza? Resta una «elevata incertezza» sul pil italiano nel 4°trimestre, dopo lo
- 29 novembre 2024
Maria Anghileri eletta presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria: ecco chi è
Maria Anghileri è la nuova presidente dei Giovani imprenditori. E’ stata questa la scelta del Consiglio nazionale, che si è riunito nella mattina e che l’ha eletta con oltre il 95% dei voti. Lecchese, classe 1987, entra di diritto nella squadra senior di Emanuele Orsini, come vice presidente di
- 28 novembre 2024
CsC: indice Rtt in forte aumento a ottobre, +6,1% con servizi e industria
Un forte aumento in ottobre, +6,1%, dell’indice RTT, costruito in base ai dati sul fatturato (destagionalizzato e deflazionato) del campione di imprese clienti di TeamSystem. L’indicatore mostra i maggiori rialzi nei servizi e nell’industria. E’ il valore più alto del 2024: con il balzo di ottobre
- 23 novembre 2024
Orsini: per salvare l’industria bisogna correre, il tempo è finito
Aumentare la competitività dell’industria Ue, con un approccio neutrale dal punto di vista tecnologico; ridurre i costi burocratici, rivedendo i regolamenti entro un anno; accelerare l’innovazione, arrivando al 3% del pil in R&S, sempre entro dodici mesi; stessa scadenza per rilanciare gli
- 20 novembre 2024
«Imprese e scuole insieme per costruire competenze e futuro»
Una parola chiave che interpreta i bisogni dei nostri tempi e racchiude un messaggio di stimolo e fiducia nei confronti dei giovani che si preparano a entrare nel mondo del lavoro: “costruire”. «In un momento storico così complesso, con una guerra ai confini dell’Europa, un’altra in Medio Oriente,
- 19 novembre 2024
Orsini: «Piano casa urgente, è necessario fare squadra»
Pubblico e privati insieme per attivare capitali pazienti, rimuovere ostacoli urbanistici e amministrativi per la costruzione e riqualificazione di nuovi edifici, oltre a introdurre misure fiscali
- 17 novembre 2024
Confindustria: ecco il Piano per abitazioni a costi sostenibili per i lavoratori
Un grande Piano di politica economica in grado di accelerare lo sviluppo del paese. E superare quella “trappola della mobilità” che soffoca l’economia e tiene alta la disoccupazione strutturale, con ripercussioni negative sia sul mercato del lavoro che sull’efficienza complessiva del paese. Per
- 11 novembre 2024
I mobili in vetro di Fiam crescono dalla Cina all’Africa
Eppur si piega. Ne era convinto Vittorio Livi, guardando il forno di cottura del vetro, nella sua azienda di Pesaro. Il vetro si può piegare, possibilità mai tentata prima, realizzando oggetti d’arredamento. Una certezza dovuta alla volontà di farcela, a quella capacità di visione e di innovazione
- 29 ottobre 2024
Imprese, Confindustria: indice Rtt in moderato aumento a settembre ma il terzo trimestre resta negativo
Un moderato aumento a settembre, +0,9%, dopo il forte calo di agosto. Non sufficiente però ad evitare che il terzo trimestre 2024 indichi una moderata dinamica negativa, dell’1,9 per cento. Sono i dati del Real Time Turnover Index, costruito in base ai dati sul fatturato, destagionalizzato e
Puoi accedere anche con