Nicoletta Cottone, caporedattore al Sole 24Ore, è coordinatrice dell’online presso la redazione romana del quotidiano. Nata a Roma, è laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi in Diritto pubblico su Giornalismo e privacy. Ha inoltre una laurea magistrale in Comunicazione multimediale e giornalistica. Professionista dal 1995 (pubblicista dal 1988), è giornalista parlamentare. Ha elaborato e realizzato i progetti delle video rubriche “Parlamento24” e “Focus 24” per la web Tv del Sole 24 Ore e delle videoanimazioni per illustrare temi di politica, economia e parlamentari. È responsabile scientifico del Master in Giornalismo multimediale politico economico della 24 Ore Business School dove insegna nei laboratori di redazione giornalistica, scrittura sul web, storytelling digitale, realizzazione di video giornalistici. Ha tenuto vari workshop sulla realizzazione di video giornalistici alla cattedra di Giornalismo politico-economico della Facoltà di Scienze politiche dell’Università Luiss-Guido Carli di Roma. È da sempre interessata ai nuovi linguaggi del giornalismo multimediale.
Luogo: Roma
Argomenti: Digital Journalism, politica economica, politica. parlamento, economia, istituzioni
Bambini e cellulare, Garante infanzia: dimostrati rischi per lo sviluppo cognitivo ed emotivo
Ha avuto il via libera all’unanimità la legge votata dall’assemblea siciliana che mira a vietare l’uso di telefonini e apparecchiature digitali ai bambini fino ai cinque anni e a limitarne l’utilizzo nella seconda e nella terza infanzia, oltre che in età adolescenziale. Ora, per diventare
Garante infanzia Terragni: no al niqab in classe, impone limitazioni inaccettabili
È giusto che alcune studentesse usino in classe il niqab e debbano essere identificate dall’insegnante? La notizia è arrivata da Monfalcone, in provincia di Gorizia, dove alcune studentesse dell’istituto professionale Sandro Pertini, vengono identificate da un insegnante all’ingresso a scuola
#cuoriconnessi: ecco come difendersi dai fenomeni di cyberbullismo
Sensibilizzare giovani, genitori e insegnanti sull’uso consapevole della rete, con l’obiettivo di prevenire i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. All’Auditorium Parco della musica Ennio Morricone di Roma è andata in scena l’iniziativa #cuoriconnessi, il progetto realizzato dalla Polizia di Stato
- 10 febbraio 2025
Lo sciopero dei magistrati e lo scontro sulla coccarda tricolore
«Il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati invita i colleghi ad indossare la coccarda tricolore durante tutte le udienze civili e penali da qui allo sciopero del 27 febbraio». Parte in salita il possibile dialogo fra il governo e il nuovo vertice dell’Anm, dopo la
- 07 febbraio 2025
Cyberbullismo e revenge porn le paure della Gen Z
Il rischio maggore che si corre sul web? Per il 58% dei giovani sotto i 26 anni è il revenge porn. Seguono l’alienazione dalla vita reale (49%), le molestie (47%) e il cyberbullismo (46%). Con l’abbassarsi dell’età è il cyberbullismo che diventa il rischio più temuto: indicato dal 52% degli under
Detto & contraddetto: lo scontro sul comandante libico Almasri
La querelle sul caso Almasri è arrivata in Parlamento con l’informativa dei ministri Nordio e Piantedosi. Una vicenda che ha suscitato molte polemiche, nella quale la premier Giorgia Meloni è indagata dalla Procura di Roma per favoreggiamento e peculato per il rimpatrio del generale libico Osama
- 05 febbraio 2025
Al Teatro Sistina arriva Tootsie, alla première gli autori americani Horn e Yazbek
Divertente, romantico, dissacrante. Al Teatro Sistina di Roma dal 13 febbraio arriva il musical “Tootsie. Tratto dal famoso film del 1982 di Sydney Pollac,k interpretato dall’indimenticabile Dustin Hoffman, sarà a Roma fino al 9 marzo, con due settimane in più di programmazione, aggiunte per far
- 31 gennaio 2025
Bonus giovani e donne, via libera della Commissione Europea: ecco le regole
Via libera della Commissione europea alle nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani. Il semaforo verde apre all’approvazione dei decreti attuativi dei bonus giovani e donne previsti dal decreto Coesione.
Summit sui diritti dei minori, Padre Fortunato: i bambini sono il più grande giacimento di speranza e umanità
«I bambini sono il più grande giacimento di speranza, di umanità e di vita». Lo sottolinea Padre Enzo Fortunato, direttore della Comunicazione della Basilica di San Pietro, in una video intervista sul sito del Sole 24 Ore, per annunciare un summit internazionale dedicato ai più piccoli, fortemente
Puoi accedere anche con