Nicola Mainieri
Trust project- 05 dicembre 2019
Truffe online, Ing Bank pagherà 30 milioni per chiudere i conti con la giustizia
La Procura a marzo 2019 aveva messo sotto inchiesta per riciclaggio la banca online del Conto Arancio. Pochi giorni prima, sempre lo scorso marzo, la Banca d’Italia aveva reso noto gli esiti di un’ispezione compiuta nella branch italiana dell’istituto olandese tra ottobre 2018 e lo scorso 18 gennaio
- 24 giugno 2019
Facebook, con Libra alto rischio di evasione e riciclaggio
Il rischio è alto. Libra, la moneta globale di Facebook, potrebbe sfuggire a ogni controllo e diventare il veicolo preferito da criminali ed evasori fiscali. La valuta digitale destinata nei piani dei suoi ideatori a essere utilizzata da miliardi di persone bypassando il tradizionale sistema
- 18 maggio 2019
Nuova Tangentopoli milanese: caccia al Sacro Graal e al tesoro di Caianiello
L’aveva chiamata Sacro Graal Srls, Gioacchino Caianiello, detto il mullah, considerato il Burattinaio della nuova Tangentopoli sull’asse Milano Varese. A prendere il nome del perduto Santo Calice, non è altro che è una società di Gallarate, sita in via San Giovanni Bosco al 14, la cui attività era
- 30 novembre 2018
Danske Bank, l’Azerbaijan e la cascata di denaro in odore di riciclaggio
BRUXELLES – dal nostro inviato
- 20 luglio 2017
Credit Suisse, la Gdf chiede i nomi dei titolari di 9.953 conti: valgono 6,6 miliardi
La Guardia di Finanza ha chiesto alle autorità fiscali della Svizzera di conoscere i beneficiari italiani titolari di 9.953 posizioni finanziare accese presso il gruppo bancario elvetico Credit Suisse. Si tratta di conti per un importo complessivo di oltre 6,6 miliardi di euro. L'iniziativa delle
- 21 ottobre 2016
Credit Suisse Ag versa 109,5 milioni al Fisco italiano e alla procura di Milano
Credit Suisse Ag stacca un assegno da 109,5 milioni di euro per chiudere il contenzioso con il Fisco italiano e con la Procura di Milano nato in seguito alla maxi inchiesta su 13mila presunti evasori fiscali clienti della banca. Come anticipato nei giorni scorsi dal sito del Sole 24 Ore, l'istituto
- 18 ottobre 2016
Credit Suisse Ag verso il pagamento di 100 milioni al Fisco italiano
Credit Suisse Ag avrebbe accettato di pagare imposte per circa 100 milioni di euro al Fisco italiano per chiudere un contenzioso aperto in seguito a un accertamento fiscale che due anni fa ha dato avvio a un’indagine senza precedenti della procura della Repubblica di Milano. Al centro
Puoi accedere anche con