Ultime notizie

nicola borrelli

  • 26 settembre 2017
    «A Ciambra» di Carpignano è il film candidato dall’Italia agli Oscar 2018

    Cultura

    «A Ciambra» di Carpignano è il film candidato dall’Italia agli Oscar 2018

    ACiambra di Jonas Ash Carpignano è il film candidato per l’Italia alla selezione del Premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese. Lo ha deciso oggi la Commissione di selezione istituita presso l’Anica. L’annuncio delle nominations è previsto per il 23 gennaio 2018, mentre la cerimonia di

  • 05 giugno 2017
    Dalla pirateria audiovisiva danni all’industria per 700 milioni

    Impresa e Territori

    Dalla pirateria audiovisiva danni all’industria per 700 milioni

    Ogni anno è come se andassero persi più di 6.500 posti di lavoro. Come se chiudessero più di 1.500 aziende. Il conto che la pirateria audiovisiva presenta all’economia è da far tremare i polsi, stando all’indagine Ipsos commissionata da Fapav, la Federazione per la tutela dei contenuti audiovisivi

  • 17 gennaio 2017
    Il cinema cresce al botteghino, ma segnano -38% gli incassi di Natale senza Zalone

    Notizie

    Il cinema cresce al botteghino, ma segnano -38% gli incassi di Natale senza Zalone

    Il cinema nel 2016 cresce al botteghino, nonostante il Natale disastroso, che - assente Checco Zalone - registra un calo del 35,71% di presenze e del 38,06% di incassi tra il 16 dicembre 2016 e il 6 gennaio 2017. I dati documentano invece un affollamento senza precedenti, 29 titoli usciti nel

  • 21 ottobre 2016
    Franceschini: «Tetto minimo garantito di 400 milioni»

    Notizie

    Franceschini: «Tetto minimo garantito di 400 milioni»

    Per il cinema «veramente un cambio di passo». Il ministro della cultura Dario Franceschini ha colto l’occasione delle giornate del Mia (Mercato internazionale audiovisivo) a Roma per presentare agli operatori del settore il ddl cinema attualmente alla Camera per l’approvazione definitiva. «Per la