Niccolò Ghedini
Trust project- 07 settembre 2023
Grimaldi Alliance: entra l'avv. Paola Rubini come Senior Advisor
Paola Rubini fa il Suo ingresso in Grimaldi Alliance come Senior Advisor. Con una esperienza di otre trent'anni al fianco degli avv.ti Piero Longo e Niccolò Ghedini, Paola Rubini vanta un ricco curriculum nell'ambito del diritto e della procedura penale
- 29 giugno 2023
Da Mondadori un segnale per tutto il gruppo
La casa editrice di Segrate rivede al rialzo le stime sul 2023 nel giorno dell’assemblea della controllante Fininvest, che ha chiuso il 2022 con 200 milioni di utile, prevedendo una cedola di 100 milioni e ha riconfermato il cda
- 12 ottobre 2022
Chi è Licia Ronzulli, la fedelissima del Cavaliere che non sarà ministro
Da fisioterapista-manager a senatrice (riconfermata), la scalata della consigliera più vicina a Berlusconi che puntava a un incarico nel nuovo esecutivo
Addio a Niccolò Ghedini, storico avvocato di Berlusconi
Nicolò Ghedini è morto a 62 anni nell’ospedale San Raffaele di Milano per le complicanze di una leucemia, dopo un trapianto di midollo eseguito nei mesi scorsi
- 28 aprile 2022
Ecco gli assenteisti del Parlamento: bucano oltre il 30% delle votazioni
Dai dati di Camera e Senato e dall'ultima rilevazione di OpenPolis emerge che iil tasso medio di mancate presenze in Aula dei parlamentari è del 15,3% con punte superiori al 60% in 22 casi. A Montecitorio il Gruppo più assenteista è quello di Fi, mentre i deputati dei Cinque stelle sono i più presenti, così come quelli della Lega a palazzo Madama, dove a mancare all'appello sono prevalentemente i senatori del “Misto” e di Iv
- 22 febbraio 2022
Camere, tasso di assenteismo dal voto in Aula del 15,2%. Fi il gruppo meno presente alla Camera, il Misto al Senato
A guidare a Montecitorio la classifica delle mancate presenze è la forzista Brambilla, seguita da Vittorio Sgarbi. A Palazzo Madama il primato spetta a Niccolò Ghedini (Fi), mentre la Lega è il gruppo più presente così come i Cinque stelle alla Camera
- 26 giugno 2020
Fininvest: utile a 220 milioni, cedola da 84 mln per famiglia Berlusconi. Nel Cda entrano Galliani e Ghedini
Fininvest ha registrato nell'esercizio 2019 un utile consolidato di 220,3 milioni di euro, in crescita rispetto ai 203 milioni di euro di un anno fa
- 18 dicembre 2019
Presenti, assenti e “ribelli”: come si comportano i nostri parlamentari?
Il deputato medio manca alle attività della Camera il 15% delle volte, il senatore medio il 5% a quelle del Senato. Tutto nella media, naturalmente.
- 07 agosto 2019
Assenteisti in Parlamento: in vetta Brambilla e Angelucci alla Camera, Cerno e Ghedini al Senato
Nella top ten degli assenteisti ci sono anche la presidente di Fdi Giorgia Meloni, gli ex premier Matteo Renzi e Paolo Gentiloni, il critico d’arte Vittorio Sgarbi e Ignazio la Russa e Daniela Santanchè
- 27 novembre 2018
Berlusconi: Corte Strasburgo, caso chiuso senza sentenza
Non si saprà mai se obbligando Silvio Berlusconi a lasciare il suo seggio in Senato nel 2013, e impedendogli di presentarsi come candidato alle elezioni, comprese quelle dello scorso 4 marzo, in base a quanto previsto dalla legge Severino, l'Italia abbia violato o no i suoi diritti.
- 03 agosto 2018
Caso Rai, Forza Italia detta la linea e Berlusconi si deve adeguare
Al di là delle conseguenze sui futuri rapporti con la Lega, la partita sulla Rai è significativa anche per quanto sta avvenendo dentro Forza Italia. Per la prima volta Silvio Berlusconi ha deciso di seguire e non di dettare la linea del partito. Non è un mistero infatti che la visita al San
- 01 giugno 2018
Bongiorno alla guida della Pa: dalla difesa di Andreotti alle battaglie per la tutela delle donne
Quando si parla di Giulia Bongiorno, ora alla guida della Pubblica amministrazione nel nuovo Governo giallo-verde, viene subito alla mente un’immagine: la giovane avvocato penalista 27enne che, a partire dal ’93, si trovò a difendere il più volte presidente del Consiglio Giulio Andreotti nel
- 12 maggio 2018
Berlusconi, sì alla «riabilitazione». Per i giudici processi in corso non negano buona condotta
Silvio Berlusconi ha ottenuto dal tribunale di sorveglianza di Milano la «riabilitazione». Una decisione subito esecutiva che di fatto cancella tutti gli effetti della condanna subita nell'ambito del processo sui diritti Mediaset nel 2013, sentenza che aveva fatto scattare l'incandidabilità imposta
Puoi accedere anche con