Newlat
Trust project- 18 marzo 2025
Newlat, nel 2024 ricavi per 2,77 miliardi
Newlat Food chiude il 2024 con ricavi consolidati combined a 2,77 miliardi, in linea con l’esercizio precedente. L’Ebitda normalizzato combined ammonta a 177,6 milioni, con un Ebitda margin del 6,4%. L’Ebit consolidato combined del Gruppo è pari a 194,5 milioni, in miglioramento del 10,1% rispetto
Borse Ue in rialzo con ok maxi piano tedesco, Milano (+1,3%) al top dal 2007. Wall Street giù con il tech
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ancora una volta è Berlino che detta il ritmo dei mercati in Europa, che chiudono tutti in territorio positivo grazie al balzo della fiducia delle imprese tedesche (con l’indice Zew che a marzo tocca il livello più alto degli ultimi 3 anni) e al via libera alla riforma
- 06 marzo 2025
Futuro incerto per lo stabilimento Plasmon di Latina: venerdì l’incontro con l’ad
«Domani (7 marzo, ndr) incontriamo i vertici italiani della Kraft Heinz per cercare di capire le sorti dello stabilimento Plasmon di Latina», dice Angelo Paolella, segretario nazionale della Flai-Cgil responsabile dell’industria alimentare.
- 19 febbraio 2025
Kraft Heinz pronta a cedere Plasmon: Newlat e il fondo Aurelius sul dossier
Alcuni grandi fondi di private equity europei e multinazionali del food hanno messo nel radar le attività di Plasmon, storica azienda alimentare italiana che produce alimenti per l’infanzia, di cui è attualmente poprietaria la multinazionale Kraft Heinz.
- 12 febbraio 2025
Newlat Food in forte calo dopo accelerated bookbuilding da 36 milioni
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Seduta in tono minore per Newlat Food , che cede quasi 13 punti dopo che Newlat Group ha completato con successo la procedura di accelerated bookbuilding (Abb) sulle azioni ordinarie di Newlat Food, che era stata avviata l'11 febbraio. Sono stati venduti a investitori
- 24 giugno 2024
Borse vivaci: si guarda a voto francese. Milano la migliore con le banche, spread sotto 150
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee sono vivaci, sostenute dagli acquisti sulle banche e sulle auto, mentre si avvicinano gli appuntamenti più attesi dai mercati: le elezioni parlamentari francesi del 30 giugno e i dati sull'inflazione in Europa e negli Usa di venerdì prossimo. Il FTSE MIB
- 06 giugno 2024
BonelliErede, LCA e A&O Shearman nell’acquisizione del gruppo Princes da parte di Newlat Food
Il 27 maggio 2024 Mitsubishi Corporation e Newlat Food S.p.A. hanno sottoscritto un accordo per l’acquisizione, da parte di Newlat Food S.p.A., del 100% del capitale sociale di Princes Limited, storico gruppo alimentare britannico fondato a Liverpool nel 1880, da Mitsubishi Corporation.
- 28 maggio 2024
Nuovo record Nasdaq non accende i listini Ue, Milano chiude a -0,26%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La rivoluzione dell’intelligenza artificiale spinge i listini Usa, dove i nuovi record di Nvidia Corp trascinano ai massimi storici anche l’indice NASDAQ 100, ma stavolta non sembra accendere i mercati europei che chiudono in rosso una seduta vissuta in tono minore. E
Newlat Food acquista la rivale inglese Princes Limited
Il gruppo alimentare emiliano Newlat Food, quotato in Piazza Affari acquista il 100% del rivale inglese Princes Limited per 700 milioni di sterline (822,21 milioni di euro). Dall’unione delle due realtà nascerà la più grande azienda alimentare italiana quotata all’Euronext di MIlano con un
Newlat in rally, il mercato plaude all’acquisizione di Princes
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Newlat Food in rally a Piazza Affari dopo l’annuncio dell’acquisizione del gruppo britannico Princes per 700 milioni di sterline. Il deal, che sarà completato entro luglio, prevede il pagamento di 650 milioni in contanti e 50 milioni in azioni Newlat Food. Mitsubishi
Borse, le colombe della Bce spingono i listini europei. Milano chiude a +0,8%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Chiudono positive le Borse europee la prima seduta della settimana, con il Ftse Mib di Milano che guida i rialzi e termina a +0,8% nonosante la chiusura di Wall Street e Londra. A spingere i listini la rinnovata fiducia sulle prossime mosse di politica monetaria, con la
- 19 marzo 2024
Borsa, la policy sui giovani talenti che a volte manca nelle imprese quotate
Nel 2022 la policy sull’attrazione dei talenti era assente in due aziende dello Star e in quattro dell’Egm. Cos’è cambiato nel frattempo
Borse Ue chiudono fiacche senza Wall Street. Sprint di Tim (+6%)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le Borse europee terminano la seduta prudenti in assenza del faro di Wall Street, ferma per la festività del Presidents’ Day. I prezzi alla produzione americani, diffusi lo scorso venerdì e risultati sopra le previsioni (+0,3% mensile a gennaio), hanno alimentato le
- 12 dicembre 2023
Focus su Newlat, i broker promuovono la trattativa per la britannica Princes
Titolo Newlat Food alla finestra a Piazza Affari (FTSE MIB), mentre gli analisti promuovono le trattative per l'acquisto della britannica Princes Limited. L'azienda è in «trattative avanzate» per rilevare Princes, gruppo controllato dal conglomerato Mistubishi Corporation, in un'operazione che la
- 14 novembre 2023
Borse festeggiano l'inflazione Usa, Milano (+1,45%) cancella ottobre rosso e torna su livelli di luglio
Negli Usa inflazione stabile a ottobre, ma il dato annuale scende al 3,2% contro stime a 3,3%. Si rafforza la convinzione che il ciclo dei rialzi dei tassi Fed sia concluso. L'euro sale e supera quota 1,08 dollari. Nell'area euro, crescita del Pil negativa nel terzo trimestre, stabile nella Ue. L'occupazione segna +0,3%
- 12 settembre 2023
Per il gruppo Newlat boom di utili nel primo semestre 2023
Il fatturato è aumentato del 23% rispetto alla prima metà del 2022
Centrale del Latte e Newlat volano dopo conti sopra stime
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Seduta con il piede sull'acceleratore per Centrale Del Latte D'italia e Newlat Food, che sono arrivate a guadagnare oltre sette punti (in un FTSE MIB piatto) dopo le rispettive trimestrali, superiori alle previsioni. Centrale del Latte, che in avvio guadagnava l'8,2%, ha
- 15 febbraio 2023
Venture capital, Newlat e Terna nel fondo targato Cdp
Corporate Partners I tocca la soglia dei 300 milioni, avvicinandosi al target di 400 milioni
Puoi accedere anche con