- 07 febbraio 2025
Clima, quali opportunità per Europa e Cina dopo l’addio americano?
La seconda presidenza Trump ha riportato gli Stati Uniti fuori dall’Accordo di Parigi per la lotta al cambiamento climatico, adottato dieci anni fa, nel 2015, da 193 Paesi e dalla Ue. È stata una delle prime decisioni del suo secondo mandato, una delle meno sorprendenti, largamente annunciata in
- 25 luglio 2024
Corsa al solare, che al 2040 diventerà la prima fonte energetica
Gli investimenti nel solare arriveranno quest’anno a 500 miliardi di dollari e supereranno per il secondo anno di fila il flusso di risorse dedicato a tutte le altre tecnologie elettriche cumulate, in base ai calcoli (sempre prudenti) dell’International Energy Agency. Quest’onda crescente di
- 17 febbraio 2024
«Ecco i titoli per diversificare nella transizione energetica»
Cameco è uno dei maggiori fornitori mondiali di uranio e controlla alcune delle più grandi riserve di uranio al mondo. Freeport-McMoRan, società mineraria che gestisce attività estrattive in rame, oro e molibdeno
- 06 ottobre 2022
Veicoli commerciali, il tempo dell'elettrificazione è adesso
Fleet manager alle prese con le esigenze di sostenibilità e connettività delle flotte
- 19 gennaio 2021
Ricarica rapida in auto: arriva la batteria che fa «il pieno» in cinque minuti
L’israeliana StoreDot ha messo a punto un nuovo dispositivo agli ioni di litio: non è un prototipo, ma un prodotto già industrializzato in Cina
- 18 gennaio 2021
Il tramonto di Big Oil in Borsa: ora valgono di più le rinnovabili
Le utility protagoniste della svolta hanno superato come valore le omologhe major petrolifere. Che accelerano nella transizione
- 04 novembre 2020
Siamo pronti per la nuova era dell’idrogeno?
L’elemento chimico più abbondante nell’universo è al centro di diversi progetti per studiarne lo sfruttamento. Attenzione tuttavia a distinguere quelli veramente “green”
- 25 settembre 2020
Auto, la possibile seconda vita delle batterie esauste
Costruttori in prima fila per il recupero. In Italia piano Enel per lo storage
- 18 settembre 2020
Tesla, dalle batterie ricavi a 29,6 miliardi, duemila volte quelli del 2008
La tecnologia delle batterie sarà in prima linea nella transizione globale a un'economia a basse emissioni di carbonio e alimenterà sempre più i veicoli elettrici
- 15 giugno 2020
Nascerà in Sicilia il primo parco eolico galleggiante del Mediterraneo
Investimento da 740 milioni di euro della danese Copenhagen Offshore Partners al largo di Marsala: tecnologia in espansione
- 05 maggio 2020
Il coronavirus ucciderà l’auto elettrica? Gli anticorpi dei veicoli «alla spina»
I forti venti contrari che soffiano sull’industria globale dell’auto potrebbero frenare nel breve termine la diffusione delle elettriche ma i fattori favorevoli alla fine prevarranno
- 18 marzo 2020
Rinnovabili a rischio, anche la lotta al climate change sarà vittima del virus
Quest’anno la domanda di energia solare dovrebbe scendere per la prima volta. Determinante la concorrenza del petrolio con prezzi in calo
- 27 gennaio 2020
Un mondo di energia senza più petrolio è possibile. Ecco come
Un piano globale per l’elettrificazion e di tutti i settori industriali è stato messo a punto da Stanford insieme a ricercatori europei e americani
- 29 marzo 2018
La corsa cinese al litio e al cobalto per dominare il ciclo delle batterie
Dall’oro nero all’oro bianco, ossia il litio. Quando l’auto elettrica diventerà un fenomeno di massa il petrolio imboccherà il viale del tramonto, ma altre materie prime rischiano di diventare fonte di preoccupazione: sono i cosiddetti «metalli da batterie», il litio per l’appunto e ancora di più
- 21 settembre 2017
Mercedes investe un miliardo di dollari per produrre un suv elettrico negli Usa
Le case automobilistiche americane sono alle prese con un calo della domanda nel paese e con le politiche aggressive dei costruttori europei e cinesi che scommettono sul mercato Nord Americano con investimenti miliardari per aumentare la loro produzione. L’ultima in ordine di tempo è Daimler. La
- 16 settembre 2017
Jose verso il New Jersey: il terzo uragano in Usa verso New York e East Coast
Si chiama Josè e lo aspettavano. Dopo Harvey in Texas (80 morti) e Irma in Florida (42 vittime) , si abbatte sugli Stati Uniti il terzo uragano in meno di un mese. Stasera dovrebbe arrivare Jose in New Jersey e si sta rafforzando cioè da tempesta tropicale è diventato uragano categoria 1. Ma la
- 09 luglio 2017
Svolta di settore che porterà una rivoluzione produttiva
Chi esamina il mondo dell’automobile ha spesso l’impressione di trovarsi di fronte a una realtà schizofrenica, con una divaricazione sempre più marcata fra il presente e le prospezioni del futuro, che accreditano una trasformazione di tali proporzioni da sovvertire totalmente gli assetti
- 08 luglio 2017
Perché l’auto elettrica è un affare per gli altri e un fiasco per l’Italia
Un affare per gli altri, l’ennesimo fiasco per noi italiani. Ecco la curiosa sfida dell’auto elettrica, che si presenta per il nostro paese come l’ennesima opportunità negata dall’impreparazione delle istituzioni. Generose nelle promesse, radicate nei ritardi prodotti per un sistema paese che
- 05 aprile 2017
I big del gas liquefatto aprono a contratti più flessibili
L’alleanza tra i maggiori consumatori di Gas naturale liquefatto (Gnl) ha solo due settimane di vita, ma è già riuscita a fare breccia tra i fornitori, spingendo il colosso Royal Dutch Shell – che controlla quasi un quinto dell’offerta mondiale del combustibile –a una prima, importante apertura
Puoi accedere anche con