Neuberger Berman
Trust project- 05 aprile 2025
Gli Eltif supereranno quota 200 nel 2025 in Europa
Il volume degli Eltif europei potrebbe assestarsi entro il 2027 tra 65 e 70 miliardi di euro entro la fine del 2027 e almeno 80 nuovi prodotti sarebbe pronti a fare il loro debutto in Europa nei prossimi 12 mesi dopo un numero record di nuovi Eltif immessi sul mercato nel 2024. Private equity,
- 17 marzo 2025
Debito comune, ecco perché i bond a targa Ue sono un’alternativa a BTp e Bund
Ci sono già dei precedenti. Del tanto (in passato) “vituperato” debito comune europeo, il mercato obbligazionario conta già da una decina d’anni diversi emittenti (Esm, Efsf, Bei, Unione europea) che godono della garanzia “solidale” di tutti i paesi della Ue. Cioè, se per caso una nazione europea
- 31 ottobre 2024
Aurora esce da Veneta Cucine, operazione da 53 milioni
Dopo circa tre anni e mezzo dall’acquisizione, il fondo Aurora esce da Veneta Cucine. Il veicolo di permanent capital quotato in Italia sul segmento Euronext MIV Milan e specializzato in investimenti in expansion capital in Pmi italiane, ha perfezionato la vendita della sua intera partecipazione in
- 23 settembre 2024
Ecco perché le Borse salgono quando la Fed taglia i tassi d’interesse
I mercati azionari hanno recuperato i cali del “lunedì nero” di inizio agosto, tornando nei pressi dei massimi toccati nel 2024. A fine agosto, infatti, il Ftse Mib a Piazza Affari ha superato la soglia dei 34mila punti, facendo segnare un guadagno mensile del +2,7%. A Wall Street, lo S&P 500 ha
- 09 settembre 2024
Debutta il nuovo ad di Starbucks: il rally di Wall Street e le incognite del mercato
Oggi debutta il nuovo amministratore delegato di Starbucks, Brian Niccol. Il dirigente ha trascorso le ultime settimane visitando decine di caffetterie dell’azienda. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’ad, ex capo di Chipotle, famosa catena americana fast-food di cibo messicano, ha cercato di
- 06 settembre 2024
Nel 2024 nuovo boom del settore viaggi, ma in Borsa ci sono ombre sui titoli quotati
A parte guerre, inflazione e prezzi di voli e hotel in aumento, nel 2024 il turismo globale supererà dell’8% il picco del 2019 con una crescita del 12% su base annua. Un dato che equivale al 10% del Pil globale rispetto al 9,1% nel 2023 e al picco del 10,4% del 2019. In particolare, nelle regioni
- 11 giugno 2024
Energia, difesa e sanità, ecco i settori più sensibili alle elezioni americane ed europee
Una vittoria di Trump porterebbe probabilmente a un maggiore protezionismo, il che sarebbe negativo per le aziende che fanno molto import
- 29 aprile 2024
Valute: come muoversi tra dollaro, euro e yen
Nonostante l’atteso aumento dei tassi della BoJ, la valuta giapponese rimane sottovalutata
- 15 aprile 2024
BTp: ecco come impattano tassi e deficit sui titoli di Stato italiani
La procedura Ue sul deficit allarga lo spread e il mercato spera nei tagli Bce
- 10 aprile 2024
Aumento di capitale per Club del Sole. Tutti gli Studi nell’operazione
NB Aurora S.A. SICAF-RAIF ha sottoscritto un accordo vincolante per la cessione a TEC Holiday dell’intera partecipazione detenuta in CDS Holding S.p.A. attraverso il veicolo controllato First Club S.r.l. e pari a circa il 40% del capitale sociale di Club del Sole
- 05 marzo 2024
Piazza Affari oltre i 33mila (+0,7%). Oro e Bitcoin al record storico, spread sotto 140
Occhi sull’economia di Pechino e sul “Super Tuesday” delle primarie statunitensi. Attesa nei prossimi giorni per Powell e il vertice Bce. L’euro resta sopra 1,08 dollari
- 14 febbraio 2024
Aipb, nel 2024 scelte di portafoglio all’insegna della prudenza
Nelle previsioni dei 18 asset manager associati prevalgono nel breve le obbligazioni di alta qualità americane ed europee, mentre sono neutrali su azioni e investimenti alternativi
- 29 gennaio 2024
«Oggi le aziende su cui puntare seguono megatrend di lungo termine come l’acqua»
Tetra Tech è fornitore leader di servizi di consulenza, ingegneristici e tecnici per le risorse idriche, le acque sotterranee, la gestione dei bacini idrografici e i progetti di gestione ambientale
- 12 gennaio 2024
Rino Mastrotto acquisisce Mapel Group. Tutti gli studi
Rino Mastrotto ha acquistato una partecipazione di maggioranza di Mapel Group, che a sua volta controlla Mapel Components e Mapel Textile, eccellenze italiane nella produzione e commercializzazione di nastri, inserti ed accessori per il mondo del lusso
- 08 dicembre 2023
Zeis Excelsa, piano triennale per raddoppiare il fatturato e lanciare il marchio Cult, ma senza Made in Italy
Il calzaturificio punta sul total look con accordi di licenza, monomarca nelle grandi stazioni FS e un 50% di export in Europa. Smantellate produzione e filiera italiane
- 15 novembre 2023
Filiera da tutelare, nuove operazioni per Piacenza 1733 e Rino Mastrotto
Rilevando le piccole aziende d’eccellenza dei distretti tessili, i “big” tutelano saperi, tecniche e posti di lavoro
- 16 ottobre 2023
Farmaci e salute, la regina Novo Nordisk e tutte le altre aspiranti al trono
L’azienda farmaceutica danese ha avuto un exploit in borsa grazie al farmaco antiobesità. Ecco quali sono le potenzialità del settore pharma
- 17 settembre 2023
Rame, transizione green e colli di bottiglia della produzione faranno da traino ai prezzi
Strategist e gestori prevedono una risalita del metallo rosso nel medio periodo. Ecco gli strumenti finanziari per aumentare l’esposizione sulle commodities della transizione energetica
- 17 maggio 2023
Dallo spazio per navigare nel mondo
Le applicazioni della space economy si estendono a molti settori. Neuberger Berman stima che nei prossimi dieci anni il suo valore complessivo raggiungerà circa 1.300 miliardi di dollari