- 19 marzo 2025
Paternità e lavoro, la sfida aperta di congedi più lunghi
Ancora troppo poco. Il tempo che i padri trascorrono con i figli non è ancora sufficiente a equilibrare quello delle madri. Nonostante i genitori lavoratori dipendenti possano usufruire di sei mesi ciascuno di congedo parentale, di cui tre indennizzati all’80%, anziché tutti al 30% come era in
- 05 marzo 2025
Pacchetto Omnibus della Commissione Europea: Semplificazione o Deregulation?
Alcune delle modifiche proposte rappresentano un chiaro tentativo di semplificazione normativa, soprattutto in favore delle PMI, ma taluni aspetti potrebbero essere percepiti come una forma di deregolamentazione che rischia di indebolire la tutela dei diritti, oltre a minare la certezza del diritto e gli investimenti aziendali
- 28 febbraio 2025
Il Grand hotel San Pellegrino Terme riapre grazie agli investitori californiani
Capitali statunitensi per la rinascita del Grand hotel San Pellegrino Terme, storica struttura in Val Brembana in provincia di Bergamo, inattiva dal 1979.
- 08 febbraio 2025
Rassegna Stampa Europa del 8 febbraio 2025
Rassegna Stampa Europa del 8 febbraio 2025
- 06 febbraio 2025
Un nuovo patto in grado di integrare scuola e aziende
Semplificazione e ottimizzazione dei processi per fornire servizi migliori. Il mantra delle metodologie d’azienda entra nella scuola attraverso la porta principale del ministero dell’Istruzione e del merito (Mim).
- 01 febbraio 2025
Rassegna Stampa weekend del 1 febbraio 2025
Rassegna Stampa weekend del 1 febbraio 2025
- 31 gennaio 2025
Così prezzi e crisi dei consumi Usa affondano Big Food
Inflazione, nuove abitudini di consumo, fondi attivisti e cause legali si abbattono sul Food americano. Il 2024 si chiude con un pesante calo per tutti i principali titoli del settore, e anche il 2025, nonostante qualche segnale incoraggiante per le vendite nell’ultimo trimestre, appare complesso
- 17 gennaio 2025
Gli enigmi dell’era Trusk e l’Europa alle strette. Gentiloni: «Inquietante la campagna di Musk in Uk e Germania»
Su un punto sono tutti d’accordo: il vecchio ordine liberale internazionale è finito, il nuovo è ancora una nebulosa. Sono chiare le minacce che l’«era Trusk» sta mettendo a nudo. Molto più indecifrabili sono gli approdi. Ma una certezza c’è: se l’Europa non si muove in fretta, il rischio di
- 14 gennaio 2025
Pini rileva il 100% di Vismara
Pini Italia, storico marchio della breasola valtellinese, si è aggiudicata all’asta al Tribunale di Reggio Emilia la partecipazione totalitaria nella Vismara 1898 Srl, società nella quale è stato conferito il ramo d’azienda della Vismara S.p.A già di proprietà del gruppo. In contemporanea si è
- 10 gennaio 2025
Generazioni e abitudini alimentari a confronto nell’Osservatorio Nestlé “L’età senza età”
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Quattro diverse generazioni a confronto, nuovi orizzonti legati all’alimentazione in relazione alla salute e alla longevità. È questo il focus di “L’età senza età”, la quindicesima edizione dell’Osservatorio Nestlé, nato nel 2009 con il compito di fotografare gli stili
- 21 dicembre 2024
Rassegna Stampa Europa del 21 dicembre 2024
Rassegna Stampa Europa del 21 dicembre 2024
- 09 dicembre 2024
Nestlé, più marketing e investimenti ad hoc per rilanciare le vendite
L’andamento in Borsa. È un elemento rilevante per ogni società quotata. Anche nel caso di Nestlé. La multinazionale svizzera, che è nella top ten delle maggiori capitalizzazioni - rettificate per il flottante - dello Stoxx Europe 600, sul lungo periodo ha una performance positiva. Secondo il
- 08 dicembre 2024
L’anno dei record in Borsa e dei ceo esonerati
Il 2024 che volge al termine sarà ricordato sui mercati finanziari come l’anno dei nuovi record registrati dalle Borse, a partire da Wall Street. Ma il rally non è stato generalizzato e molti settori industriali hanno sottoperformato gli indici generali. In alcuni casi di crisi aziendali, le
Puoi accedere anche con