- 10 aprile 2025
Herbert Smith Freehills e DLA Piper nel primo multi-country virtual Power Purchase Agreement di BNZ con Kimberly-Clark
Herbert Smith Freehills (HSF) ha assistito BNZ nel primo virtual Power Purchase Agreement (vPPA) multi-country con Kimberly-Clark, assistito da DLA Piper.
- 27 febbraio 2025
Eni lancia piano strategico al 2028 e accelera sulla transizione. La cedola sale del 5 per cento
Forte dell’alleanza appena annunciata con Petronas, grazie a una joint venture che custodirà gli asset upstream in Indonesia e Malesia delle due società, e di risultati 2024 solidi e sopra le attese, Eni ribadisce la rotta della diversificazione e accelera sulla valorizzazione dei business della
- 19 febbraio 2025
Energia: 400 miliardi di dollari di M&A a livello globale. Spinta al consolidamento in Italia
Record di fusioni e acquisizioni (M&A) nel 2024 con operazioni per oltre 400 miliardi di dollari, il valore più alto degli ultimi tre anni. La puntuale fotografia arriva dal settimo Global M&A Report di Bain & Company che evidenzia un forte dinamismo del comparto. Il settore energia e risorse
- 24 gennaio 2025
GA (Grimaldi Alliance) si espande in Africa con la nuova partnership in Angola grazie a FBL Advogados
GA, studio legale e fiscale internazionale con 12 sedi in Italia e uffici diretti a New York, Lugano, Bruxelles, Londra e Parigi, e con un network attivo in oltre 70 giurisdizioni, guidato dal Managing Partner Francesco Sciaudone, rafforza ancora la sua presenza in Africa grazie alla partnership con FBL Advogados in Angola.
- 10 gennaio 2025
Goldman Sachs, Paesotto e Ravà co-head dell’Investment banking in Italia
Goldman Sachs ha annunciato tramite un memo interno che Marco Paesotto ed Edoardo Ravà diventeranno Co-Heads dell’Investment Banking in Italia. Nel nuovo ruolo Paesotto e Ravà continueranno a presidiare la posizione di leadership della banca nel Paese e si concentreranno sull’approfondimento delle
- 15 dicembre 2024
Petrolio, Usa mai così forti: l’import ai minimi dal 1971 libera le mani
I ritmi di crescita dello shale oil non sono più quelli dei tempi d’oro. E diversi analisti intravvedono un picco di produzione in un orizzonte di tempo non lontano, verso la fine di questo decennio. Ma gli Stati Uniti per ora continuano a rafforzare il predominio sul mercato del petrolio, con
- 14 giugno 2024
Il discorso di Mario Draghi per il Premio Europeo Carlo V in Spagna
An industrial strategy for EuropeAddress by Mario Draghi on the occasion of receiving the Carlos V European AwardMonastery of San Jerónimo de Yuste, 14 June 2024
- 29 maggio 2024
Petrolifere, è ancora boom da M&A negli Usa: ConocoPhillips rileva Marathon Oil
Negli Stati Uniti non si ferma il processo di consolidamento nel settore dell’Oil&Gas. L’ultima mossa l’ha fatta ConocoPhillips, con un’intesa per acquisire Marathon Oil in cui ha messo sul piatto 22,5 miliardi di dollari incluso il debito: un deal che fa lievitare ad oltre 90 miliardi il valore
- 02 maggio 2024
L’Antitrust Usa accusa il petroliere simbolo dello shale oil: Sheffield (Pioneer) colluso con l’Opec
Colluso con l’Opec. E dunque indegno di entrare nel board di ExxonMobil. Sono accuse gravi, che potrebbero condurre a un’incriminazione, quelle rivolte contro Scott Sheffield dalla Federal Trade Commission (FTC), l’Antitrust Usa, che per dare via libera alla fusione tra la prima compagnia
- 14 marzo 2024
Eni, piano da 27 miliardi di investimenti al 2027. Otto miliardi di incassi da dismissioni meno acquisizioni
Potenziati dividendi e buyback: 1 euro per azione nel 2024, in crescita di oltre il 6%. L’ad Descalzi: «Grazie a queste azioni, stiamo rendendo Eni ancora più profittevole e con fondamentali più solidi»
- 13 febbraio 2024
Il petrolio Usa corre a livelli record e ora traina anche il mercato globale dell’M&A
Il petrolio «made in Usa» non solo trionfa sui mercati energetici – con livelli di produzione mai raggiunti da nessun altro Paese al mondo – ma sta facendo da traino anche all’attività globale nel campo delle fusioni e acquisizioni. Le operazioni di M&A con la salita dei tassi di interesse sono
- 11 gennaio 2024
Shale gas Usa, via al consolidamento: Chesapeake rileva Southwestern
Le società dello shale gas «made in Usa» iniziano a serrare le file, con una fusione che punta a rafforzare la presenza su mercati sempre più competitivi. A prendere l’iniziativa è Chesapeake, tra i pionieri del fracking, che si è accordata per acquisire Southwestern con uno scambio azionario del
- 11 dicembre 2023
Petrolio Usa, corrono produzione ed M&A: acquisizione da 12 miliardi per Occidental
Petrolio «made in Usa» ancora sotto i riflettori, con livelli di produzione ai massimi storici e un processo di consolidamento che prosegue a colpi di operazioni miliardarie. Protagonista stavolta è Occidental Petroleum, compagnia sostenuta da Warren Buffett, che ha annunciato la conquista di
- 24 ottobre 2023
Exxon e Chevron più forti e più lontane dall’Europa: focus è sugli Usa e sui fossili
Le due maxi fusioni annunciate da ExxonMobil e Chevron – operazioni dal valore complessivo di 113 miliardi di dollari, come non se ne vedevano da un quarto di secolo nell’industria petrolifera – aprono la strada ad un probabile ulteriore consolidamento nel settore.La febbre da M&A stava già salendo
Chevron rilancia l’M&A: maxi deal da 54 miliardi
C’è un certo fermento, fra i big del mondo petrolifero. Un fermento che si porta dietro operazioni miliardarie, e che ridisegna equilibri (o forse li consolida). Qualche giorno fa scrivevamo di Exxon Mobil, che con un mega deal ha acquistato Pioneer Natural Resources. Un’operazione per azioni
- 11 ottobre 2023
Exxon Mobil compra Pioneer Natural Resources per 59,5 miliardi di dollari
Exxon Mobil ha acquistato Pioneer Natural Resources in un’operazione per azioni valutata 59,5 miliardi di dollari. È il suo più grande buyout dall’acquisizione di Mobil due decenni fa: il valore della transazione, compreso il debito, è di circa 64,5 miliardi di dollari. Gli azionisti di Pioneer
- 07 ottobre 2023
Exxon, il caro benzina Usa mette a rischio l’acquisizione Pioneer
Potrebbe inciampare nel caro carburanti la mega acquisizione di Exxon Mobil su Pioneer Natural Resources. Il colosso Usa ha infatti bisogno dell’approvazione dell’amministrazione Biden prima di poter rilevare il produttore indipendente di petrolio e gas Pioneer Natural Resources in quello che
- 06 ottobre 2023
Exxon vicina a chiudere mega-deal con big dello shale oil Pioneer
Exxon Mobil è in procinto di chiudere un accordo per l’acquisto di Pioneer Natural Resources, un’acquisizione che potrebbe valere circa 60 miliardi di dollari.
- 03 settembre 2023
Eni cede controllata nigeriana e investirà con partner 7,7 miliardi in Egitto in 4 anni
L’annuncio dopo un faccia a faccia fra l’amministratore delegato Descalzi e il presidente al-Sisi. Il Cairo: avanti con la cooperazione «fruttuosa» con Roma
Ambiente: la cattura della CO2 è un business da 30 miliardi
Eni e Snam pronti a lanciare l’hub di Ravenna. Sviluppare la filiera italiana può sostenere i settori “hard to abate” preservando 62 miliardi di euro di valore aggiunto