Ultime notizie

national trade council

  • 18 febbraio 2017
    Merkel: il valore dell’euro è un problema per l’Eurozona

    Mondo

    Merkel: il valore dell’euro è un problema per l’Eurozona

    Angela Merkel entra in maniera inconsueta nel dibattito sul valore dell’euro. Parlando alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, la cancelliera ha dichiarato senza mezzi termini che «in questo momento abbiamo ovviamente un problema nell’Eurozona con il valore dell’euro», un chiaro riferimento al

  • 10 febbraio 2017
    Merkel: «Un’Eurozona a velocità unica»

    Mondo

    Merkel: «Un’Eurozona a velocità unica»

    Trump, Europa a due velocità e Grecia; mentre i populismi infiammano le piazze. È caduto in un momento particolarmente delicato l’incontro tra il presidente della Bce Mario Draghi e la cancelliera tedesca Angela Merkel. Coperto da un segreto impenetrabile, come sempre, il meeting dedicato allo

  • 22 gennaio 2017
    Il grande timore del neoprotezionismo

    Mondo

    Il grande timore del neoprotezionismo

    «Nazionalista, populista, patriottico» ha assicurato raggiante Steve Bannon, vate della nuova destra radicale americana e oggi grande stratega di Donald Trump, parlando del messaggio inaugurale del neopresidente che ha contribuito a comporre. Precursore d’una nuova stagione di chiusura e

    Il grande timore del neoprotezionismo

    Notizie

    Il grande timore del neoprotezionismo

    «Nazionalista, populista, patriottico» ha assicurato raggiante Steve Bannon, vate della nuova destra radicale americana e oggi grande stratega di Donald Trump, parlando del messaggio inaugurale del neopresidente che ha contribuito a comporre. Precursore d’una nuova stagione di chiusura e

  • 16 gennaio 2017
    Donald e Vlad alleati nel nome degli affari

    Commenti e Idee

    Donald e Vlad alleati nel nome degli affari

    Perché il presidente eletto Donald Trump sia così entusiasta di collaborare con Vladimir Putin può apparire ancora un mistero, considerato che gli Stati Uniti hanno scarsi interessi nell’economia russa con scambi e investimenti di modesta entità rispetto a quelli che sussistono per esempio con la