- 23 aprile 2025
WFW e Tonucci con AK Hotels e Manfredi nell’affitto di “The James” suite hotel di Firenze
Watson Farley & Williams (“WFW”) ha assistito AK Hotels S.r.l. (“AK”) nell’operazione avente ad oggetto l’affitto dell’hotel “The James - Suite Hotel Firenze”, sito a Firenze, in favore di Artesole S.r.l., società titolare del brand “Manfredi Fine Hotels Collection”, assistita da Tonucci & Partners.
- 21 aprile 2025
A Firenze in mostra vent’anni di Max Mara Art Prize for Women
Vent’anni fa Max Mara Fashion Group lanciò con la galleria d’arte londinese Whitechapel Gallery un premio biennale per le arti visive, diretto a valorizzare l’innovazione e la creatività al femminile e rivolto ad artiste emergenti basate nel Regno Unito. Nel 2007 si unì, come terzo partner del Max
- 20 aprile 2025
Calabria: Laduesse e Bam! On the road – Calabria Edition
Siamo nel cuore della Calabria, ma senza mai perdere di vista il mare. Pedaliamo tra i monti del Parco Nazionale del Pollino e il mare della Riviera dei Cedri, in provincia di Cosenza, nell’antico feudo della famiglia Sanseverino, attraversando il territorio degli arbëreshë, gli albanesi di Italia. Lo facciamo in occasione della Laduesse, il Calabria Trail del 31 maggio/1° giugno. E poi sempre dai monti al mare attraverso tre parchi: Sila, Serre e Aspromonte in compagnia di cicloviaggiatori per il grande raduno europeo del “Bam! On the road - Calabria Edition" (19- 23 maggio). Con Giuseppe Greco, organizzatore di Laduesse e con Angela Donato, di Sognareinsiemeviaggi.
Zed Nelson è il Photographer of the Year del Swpa 2025
Londra. La terra e gli esseri viventi soffrono e il loro traslato “memento mori” è nell’azione dell’uomo: basterebbe pensare ai disastri del climate change per comprendere come sapiens-sapiens, protagonista della storia terrena, è anche distruttore principe del pianeta. Una specie, la nostra, che
- 10 aprile 2025
Cyberbullismo, Save the Children: nel 2024 aumento dei casi del 12%
Alcuni dei dati contenuti nel brief “Educare al digitale. Dati utili per adulti consapevoli”, a cura del polo ricerche dell'organizzazione, diffusi oggi da Save the Children in occasione del lancio della campagna sull'educazione digitale, riguardano cyberbullismo, hate speech, condivisione di
Save the children: «Un bambino su tre usa lo smartphone tutti i giorni, crescono cyberbullismo e adescamento online»
Secondo i dati riportati da Save the children, in Italia circa un bambino su tre tra i 6 e i 10 anni (il 32,6%) usa lo smartphone tutti i giorni, una tendenza in costante aumento negli ultimi anni (nel 2018-2019 erano il 18,4%) e con una netta prevalenza al Sud e nelle Isole, dove la quota sale al